

Vi lascio il link e se qualcuna prova qualche ricetta, me lo dica!
http://www.ecocucina.org/
io ne ho a disposizione quintaliCleo ha scritto:Dopo penso che proverò il plumcake all'arancia, ho giusto le ultime due arance bio
io l'esterno lo tengo da parte in frigo. metto da parte anche le foglie esterne dellaa lattuga, i gambi dei carciofi, le foglie dei broccoli, ecc. poi aggiungo carota, cipolla, quello-che-ho, sbatto tutto in pentola, cucino e frullo... un bel passato di verdura a costo quasi zeroLetizia ha scritto:proprio l'altro giorno pulendo un finocchio mi stavo rammaricando di quanti scarti ci fossero
beh, qualche giorno, tempo di accumulare due cosine per poterlo fare.Cleo ha scritto:più o meno quanti giorni aspetti per farlo? penso alle foglie di lattuga che appassiscono abbastanza in fretta
eleonora77 ha scritto:Da un po' di tempo seguo il sito www.ecocucina.it trovandoci tante belle idee. Ho imparato ad usare foglie e gambi dei broccoli che prima scartavo, oggi ne ho fatta una pasta che a noi e' piaciuta molto. Gli ingredienti sono
Gambi e foglie di broccoli
Pomodorini
Aglio
Caciocavallo stagionato
Pulire i gambi dei broccoli e farli cuocere, soffriggere l'aglio con un po' d'olio e aggiungere i pomodorini tagliati a meta', far caramellare il pomodoro, nn deve diventare salsa. Quando saranno pronti aggiungere i gambi schiacciati e far rosolare.far saltare la pasta e spolverizzare con il caciocavallo grattugiato. L'alternativa veg e' con olive a rondelle.
Spero vi piaccia!
gaf81 ha scritto:io le foglie e il gambo li mangio insieme alle cimette
neanche io primaeleonora77 ha scritto:.io invece non usavo le foglie, tranne quelle più tenere perchè mia mamma mi aveva insegnato a fare così...adesso praticamente per quasi ogni cosa consumo prima gli "scarti" e poi la parte nobile