tisane

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Ma solo a me il the nero dà un forte effetto lassativo? :mrgreen:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
*pollicina*
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 18 maggio, 2012 17:08

Messaggio da *pollicina* »

gaf81 ha scritto:
*pollicina* ha scritto:Peter's TeaHouse, non so se avete presente il negozio... Bellissimo, avrei comprato tutto!
a Brescia? :shock:
A Trento... Scusa, perchè a Brescia? :P
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

*pollicina* ha scritto:
gaf81 ha scritto:
*pollicina* ha scritto:Peter's TeaHouse, non so se avete presente il negozio... Bellissimo, avrei comprato tutto!
a Brescia? :shock:
A Trento... Scusa, perchè a Brescia? :P
perché a Brescia c'è e non sapevo fosse una specie di catena.

invece..ho assaggiato la tisana dell'aboca Finocarbo con questi ingredienti
Ingredienti:
Finocchio (Foeniculum vulgare) frutti, Liquirizia (Glycyrrhiza glabra) radice, Camomilla (Chamomilla recutita) fiori, Anice stellato (Illicium verum) frutti, Carvi (Carum carvi) frutti, Menta piperita (Mentha piperita) foglie, Finocchio (Foeniculum vulgare) olio essenziale.

Ingredienti funzionali contenuti in una bustina:*
Finocchio frutti
titolato in essenza ≥ 20 ml/Kg
680 mg
Carvi frutti
titolato in essenza ≥ 30 ml/Kg
200 mg
Camomilla fiori
300 mg
Olio essenziale di Finocchio
pari a circa 1 goccia di olio essenziale
20 mg

è davvero buona ma costa 7€ :shock: 20 bustine. Ne conoscete qualcuna simile? è buonissima, sa leggermente di liquirizia
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
zoon
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 12 marzo, 2009 16:15

Messaggio da zoon »

Tipo questa?

http://www.valverbe.it/schedev/liquirizia.htm

In alternativa, si è già parlato di questa, che è una "liquirizia speziata"

http://www.yogitea.eu/it/products/details/licorice/

Entrambe piuttosto diffuse nei negozi di alimenti bio
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

dovrei provarle..l'effetto forse non sarà lo stesso
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
zoon
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 12 marzo, 2009 16:15

Messaggio da zoon »

Ci sarebbe anche questa della esi, un po' più economica della tua:

http://www.esitalia.it/esitalia/index.p ... &Itemid=58
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

zoon ha scritto:Ci sarebbe anche questa della esi, un po' più economica della tua:

http://www.esitalia.it/esitalia/index.p ... &Itemid=58
mi sa che è quella che più gli si avvicina. grazie zoon
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Dopo aver scoperto che il tè verde non si fa lasciandolo semplicemente raffreddare e mettendolo in frigo :roll: ho provato lo stesso metodo con una tisana digestiva per aiutare lo stomaco dopo gli eccessi compleanneschi e ho messo la bustina in infusione in acqua fredda per una 40ina di minuti.
Esperimento riuscito, è buonissima e dissetante :mrgreen:
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Vero, te e tisane fredde, si fanno facendo l'infusione a freddo ;)
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

Letizia ha scritto:Vero, te e tisane fredde, si fanno facendo l'infusione a freddo
:shock: ah se???? casco dal pero
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Eh Gaf neanche io lo sapevo. Ho passato estati intere a fare normalmente il tè e poi metterlo in frigo :spad: poi mia sorella mi ha portato del tè verde dal Giappone e lì, fortunatamente anche in inglese, ci sono le istruzioni per farlo sia caldo che freddo e ho scoperto che si mette semplicemente in infusione in acqua fredda :roll:
Che è anche comodissimo per farsele fuori casa, basta portarsi la bustina! L'unica cosa è che l'infusione deve durare una mezz'ora (le istruzioni per il tè riportano 40 minuti).
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

io lo faccio e lo lascio raffreddare :oops: ma perché farlo caldo e poi farlo raffreddare che fa? è meno buono?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

No, è solo un gran sbattimento :D
In particolare il tè verde secondo me fatto direttamente a freddo rende meglio :) Mentre la tisana digestiva (marchio coop, buonissima! Peccato per la spillina in alluminio) fatta a caldo poi quando raffredda si scurisce molto, non so se poi diventa un problema berla...
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Secondo me cambia anche il sapore. Questa cosa me la disse un ragazzo che aveva un negozio di tè qui a Pescara, da allora ho provato ed in effetti è tutta un'altra storia. Io d'estate faccio tutto a freddo, non solo tè, ma anche tisane e infusi; stamattina, per esempio, ho messo a fare un infuso preso a berlino a cui ho aggiunto anche una bustina di menta, lasciati in acqua nemmeno un'ora e ora lo sto bevendo bello freddo :mrgreen:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

noooo, cavolo! :woo: ora mi si apre un mondo. Averlo saputo dieci giorni fa quando si moriva di caldo....
da provare l'infusione a freddo
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Rispondi