A grande richiesta: pannolini lavabili

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Ho dimenticato qualcosa.

Asciugatura: i ciripà asciugano in un battibaleno, i prefold ci mettono un po' ma non tantissimo, alla peggio li metti sul termosifone.

Detersivi: sì è meglio usare detersivi ecobio e tra questi scegliere i più semplici e senza profumi. Io li ho lavati sempre col Sonia Sartana. Come ti dicevo con i prefold e ciripà puoi usare tutti i vari tipi di detersivi, gli altri so che sono più delicati, con alcuni non puoi usare sapone o soda...
a me l'idea di lavarli solo con bicarbonato mi sembra troppo rischiosa io preferisco percarbonato a 60 gradi (altri tipi non reggono queste temperature).

Contenitore: io usavo un contenitore col coperchio, dopo aver sciacquato il pannolino lo strizzavo e lo mettevo dentro aspettando la lavatrice, quindi li lasciavo a secco (altri invece li mettono ammollo, ma poi ci sono problemi di puzze). Da quando è iniziata la cacca dura, che col velo cattura pupù non lascia resti sul pannolino, non li sciacquo neppure, ci spruzzo del citrico per non far sviluppare ammoniaca e poi faccio uno sciacquo in lavatrice prima di mandare il lavaggio, sì questi tipi li puoi lavare tranquillamente con il resto del bucato.

:)
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Ciao Elsatar, grazie tante per i tuoi consigli, sono un ottimo punto di partenza! Allora all’inizio andrò di ciripà e prefolds, e più in là valuterò il resto.
Pensate che mia mamma ha tirato fuori dei ciripà di quando ero piccola io! :o :D Mai usati, bellissimi…ma mi sembrano un po’ sottili, ho visto quelli della Prenatal e sono più consistenti…vediamo se riesco a fare una foto. Quindi i ciripà non hanno taglia, mentre i prefolds sì? E per la questione della cicatrice ombelicale?
In ogni caso devo comprare le mutandine impermeabili (non so come fare il tipo di mutandina che hai detto tu in lana infeltrita :oops:).

Il detersivo Sonia Sartana è quello fai da te, giusto? Non sono riuscita a trovare la ricetta, né qui né su Promiseland: tanti topic in cui se ne parla, ma quello con la ricetta originale non l’ho trovato :pirl:
Anch’io penso di non fare l’ammollo prelavaggio, penso che aiuti il moltiplicarsi di batteri (ammesso che ce ne siano) e soprattutto di puzze! :D

Bene, io continuo a leggere e ad informarmi :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Sì i ciripà sono sottili, ma tieni conto che all'inizio li ripiegherai per adattarli, e puoi mettere un piccolo inserto.
Per l'ombelico secondo me i ciripà sono i più adatti perché piegandoli a piacimento puoi decidere tu dove farlo arrivare. Comunque tua madre potrà darti consigli visto che li usava :)
Per le mutande vedi tu come ti trovi meglio quelle in lana hanno il vantaggio di far traspirare bene; le puoi comprare volendo. Comunque quelle che ho fatto io non erano neanche mutande era una spartanissima pezza ottenuta dalle maniche di un maglione infeltrito: ho preso un maglione di pura lana, l'ho scucito, ho messo i pezzi nei vari bucati facendogli fare la centrifuga, quando non si restringevano più li ho trattati con la lanolina e usati, se è servito li ho tagliati a forma di trapezio per adattarli meglio.

Questa è una discussione lunghissima la ricetta sta in questa pagina:
http://forum.promiseland.it/viewtopic.p ... 7&start=30

nel tempo poi si è anche modificata (es il citrico+bicarbonato è sodio citrato ed è più pratico aggiungere quello già fatto)

Ciao Elsatar
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Grazie ancora Elsatar! Ecco perchè non trovavo la ricetta: io scrivevo "Sonia Sartana" nel search! :P
Lo preparo al più presto in modo da essere pronta almeno sulla questione lavaggio! :D
:*
L'essentiel est invisible pour les yeux
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Beh te lo doveva dare comunque no?
Io le ricerche le faccio sempre da google mettendo site: ecc. perché le ricerche dei forum non mi soddisfano per nulla.

Ciao
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

No, ho fatto ricerca avanzata dal forum mettendo sonia sartana e cerca solo fra i titoli dei messaggi :oops: :spad:
L'essentiel est invisible pour les yeux
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Troppo ottimista! :D
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

io mi sto trovando molto bene con pannolini pop-in... sono gli unici che resistono davvero tante ore, con un solo inserto e tengono anche la cacchetta liquidissima della mia cucciola senza problemi.

Solo ho paura siano un po' "piccoli" nonostante le 4 taglie (bottoncini) io sto già usando la II e la bimba è solo 4,5kg... mi sa che tra un po' li devo abbandonare...

Altro aspetto negativo è l'asciugatura un po' lunga per via dello strato bello assorbente però non ho problemi tanto ne ho una valanga di pannolini lavabili :mrgreen:

Altri con cui mi sto trovando bene sono i popolini, si lavano molto bene (non restano aloni) e assorbono tanto.

Prefold ho visto che non si lavano bene (restano tutti gli aloni gialli) e poi sono veramente "grossi" mi sembra che la piccola sia troppo scomoda come dire con il "sedere all'insu" quando dorme... gli altri citati (pop-in e popolini) invece hanno dimensioni normali non si direbbe che ha un pannolino lavabile addosso!
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Dove li hai presi, piper? :)
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

E' un pò presto per pensarci, visto che avete aggiornato l'argomento però vi seguo :sherl:
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

Van3ssa ha scritto:Dove li hai presi, piper? :)
i pop-in me li ha prestati un'amica che li ha presi in un negozio della zona (si chiama "la cicogna") comunque ho visto che si trovano anche in rete!
i popolini si trovano dappertutto online e anche da naturasì, ma io li ho presi sempre da un'amica :mrgreen:
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Ok... mi devo trovare un'amica... :lol:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Ma Aura anche tu in dolce attesa? :mrgreen:

Spalmini come se piovessero!!!! :clap:

:hugs:
Avatar utente
dalia
Messaggi: 105
Iscritto il: mercoledì 09 settembre, 2009 10:29

Messaggio da dalia »

prima di tutto congratulazioni alle spalmine in dolce attesa :)
poi spero di riuscire presto a passare col PC,ora sono al cell, per darvi anche la mia testimonianza. figli permettendo.
Dico subito però che i pop in anche a me sembravano piccoli,ma hanno portato la mia prima bambina allo spannolinamento a 20/22 mesi, per il maschietto invece temo non ci arriveremo. Ma ho la 1ma versione,le successive sono più grandi.
A presto. Spero :mrgreen:
Ciuchina86
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 12 agosto, 2011 14:47

Messaggio da Ciuchina86 »

Mi sento confusa!
A maggio partorirò e vorrei iniziare a preparare tutto quello che mi servirà una volta a casa con il bimbo..
Dove posso comprare i pannolini lavabili e quali sono i migliori?.. nel senso quelli più comodi di utilizzo..
poi pensavo ad una cosa ma voi cosa usate per il cambio? creme, olii?
non so cosa potrei usare..
Rispondi