Legumi e cereali per donne sempre di corsa, come cuocerli

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

ok..non diventano un purè...
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
sayuri8411
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 29 luglio, 2007 10:16

Messaggio da sayuri8411 »

Ciao ragazze!
Ora che convivo e mi sono del tutto calata nei panni della cuoca, sto sperimentando molto con vari tipi di cotture.
Anche io ho sperimentato che questo metodo suggerito da Azahar è decisamente comodo e strategico...io lascio cuocere il riso integrale dopo il bollore solo 10minuti,alla mattina, poi spengo e quando torno a casa è perfetto e pronto ad esser condito.
Anche per i legumi è assai pratico...l'unica è organizzarsi.

L'unico dubbio che ho al riguardo, (e allora chiedo a te Azahar, che hai sperimentato parecchio) è se il cereale, con una cottura così lunga (non so di preciso quanto impieghi a cuocersi del tutto dentro la pentola spenta, prima di raffreddare), anche se dolce, non diventi in qualche modo meno digeribile...non so, penso alla pasta che se cotta di più diventa più difficile da digerire e allora mi chiedo: non è che succede lo stesso anche con i cereali, seppur integrali?
Io, sinceramente, non ho notato cose strane, e il riso, quando torno a casa al mattino, non è per niente spappoloso o stracotto, anzi, è ancora abbastanza duretto, e a me piace proprio così...però non saprei...
Qualcuna di voi ha notato qualcosa a tal proposito?

Un'altra cosa che vorrei chiedere, a proposito dei legumi...
Ci sarebbe la possibilità di cuocerli al vapore, che voi sappiate?
e, se sì, quali sono i tempi e modalità?

Si vede che sono in modalità razdora (massaia di quelle con le balls)? :mrgreen:
" La forza soprannaturale che alimenta la vita non è oltre la portata dell'intelligenza umana: risiede nel cuore dell'essere, nel suo tempio interiore" Christian Jacq
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

x i cereali ho letto che se vengono lasciati in ammollo prima della cottura diventano più digeribili
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
sayuri8411
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 29 luglio, 2007 10:16

Messaggio da sayuri8411 »

hm, buona a sapersi! :)
stamattina ho mangiato due cucchiai di orzo int e due di farro nei cereali del mattino assieme allo yogurt, li avevo lasciati a mollo tutta la notte e stamattina li ho mangiati crudi...li ho trovati molto digeribili ed energetici, quindi è per quello che mi è venuta in mente la questione digeribilità/cottura...

Sicuramente, con l'ammollo, dovrebbero ridursi ulteriormente i tempi di cottura.
" La forza soprannaturale che alimenta la vita non è oltre la portata dell'intelligenza umana: risiede nel cuore dell'essere, nel suo tempio interiore" Christian Jacq
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

sayuri8411 ha scritto:hm, buona a sapersi! :)
Sicuramente, con l'ammollo, dovrebbero ridursi ulteriormente i tempi di cottura.
credo proprio di sì
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Rispondi