La nostra Colazione

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Allora, sia io che marito siamo a dieta (chi è che ha detto che dopo sposati si ingrassa?? :roll: ) io per puri motivi di linea, lui anche per problemi di salute (fegato). Le nostre colazioni, così come ce le ha suggerite la nutrizionista, sono:

3 fette biscottate con marmellata e latte macchiato;
1 toast con solo prosciutto e una spremuta d'arancia;
1 yogurt e 3 fette biscottate;
1 the e 5 fette biscottate;
1 fetta di pane tostato con miele/marmellata e latte macchiato.

Sempre un bicchiere d'acqua a digiuno a temperatura ambiente (serve per far partire il lavoro dei reni e depura tantissimo).

Io, che non ho problemi di salute, a volte mangio una tazza di cereali (kamut o farro) con latte o yogurt, oppure, la domenica, mi scaldo un croissant surgelato (Eismann) e alterno il latte di soia con quello di riso o di avena (mandorle no altrimenti mi bevo tutto il brick :sbav: )
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

tè o acqua, 2 fette biscottate integrali con la marmellata
per la prossima settimana ho comprato la frutta secca :)
sara1981
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 20 novembre, 2007 21:05

Messaggio da sara1981 »

Io faccio sempre colazione, altrimenti son fiacca. Allora mangio: sempre una bella tazza di latte parzialmente scremato e in aggiunta alterno:
- cereali integrali
- tre fette biscottate integrali con marmellata bio
- 6 biscotti di quelli leggeri però (tipo oswego)

se ho ancora fame aggiungo un po' di frutta di stagione.

e la giornata inizia bene! :)
miriam73
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 08 settembre, 2007 23:03

Messaggio da miriam73 »

Attualmente sono a dieta e non devo e non posso mangiare zuccheri :x
Quindi la mia colazione è salata ed è questa:
-spremuta 2 pompelmi e 1 arancio + 1 fetta di pane integrale (30/40 gr. circa) senza sale che tosto molto e su cui metto un cucchiaino di olio evo bio + una tazza di tè verde :mrgreen:
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

In questo momento (diabete gestazionale): tazza di latte parzialmente scremato con 1 cucchiaino colmo di fruttosio e 1 raso di nescafè + 4 fette biscottate integrali (anzi con lo psillium) con un filo di sciroppo d'agave sopra. Per la cronaca: glicemia dopo 2 h impeccabile, anni luce lontana dal massimo consentito.
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

da 2 settimane la mia colazione è:
tè nero con fettina di limone ma senza zucchero + qualcosa di dolce (fetta di torta casalinga o biscotti cereali-cioccolato o biscotti con pezzetti di frutta).
non pensavo che avrei mai sostituito il mio solito caffelatte senza zucchero ed invece ora va molto meglio! :shock:
da quando ho cambiato non sento più pesantezza e non sono affamata o bisognosa di caffè.
Avatar utente
Yume
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 10:38

Messaggio da Yume »

Anche io, come alcune di voi, se a colazione non mangio mi sento male!
Io prendo:
latte ad alta digeribilità con 2 fette biscottate integrali +
una fetta biscottata integrale con marmellata bio alla fragola :cuore: +
un bicchiere di orzo +
un frutto di stagione.

E sto apposto per un paio di ore :mrgreen: dopodiché paninozzo :oops:

PS: a voi è mai capitato che prendendo, ad esempio, un caffè al giorno per una settimana poi vi comincia a far male la testa??
...è un effetto strano... come se fosse una droga ed il corpo ne vorrebbe sempre di più... :?
Immagine
Avatar utente
Winema
Messaggi: 109
Iscritto il: martedì 23 novembre, 2010 11:57

Messaggio da Winema »

Io spesso salto la colazione perchè mi sveglio alle 12:00 (sono proprietaria di un villaggio turistico quindi d'inverno dormo!).
Ma quando mi capita di farla mangio un bel tazzone di latte con cereali(vitalis o cheerios).
Immagine
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Yume ha scritto: PS: a voi è mai capitato che prendendo, ad esempio, un caffè al giorno per una settimana poi vi comincia a far male la testa??
...è un effetto strano... come se fosse una droga ed il corpo ne vorrebbe sempre di più... :?
Mal di testa no, però ho provato anch'io la sensazione di richiesta fisica, anche se non mi capita mai di bere caffé due giorni di fila. Cioé, se stamattina mi bevessi un caffé, domattina ne avrei una voglia matta, ma normalmente non ho desiderio di bere caffé (a meno che non passo davanti ad un bar e ne sento l'aroma). Comunque non mi stupirei se esistesse una documentazione che avvalori la tua tesi. In fondo, la caffe-ina é una droga (come nicot-ina, coca-ina, morf-ina, ecc.). Hai mai visto il test che hanno fatto ai ragni? Guarda qui: http://www.trinity.edu/jdunn/spiderdrugs.htm Hanno dato varie droghe a dei ragni, tra cui la caffeina, e poi hanno osservato le ragnatele che hanno costruito sotto l'effetto delle varie sostanze.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

per il caffè e l'astinenza da caffeina abbiamo già un thread. ;)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

:x: :nasc:
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Yume
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 10:38

Messaggio da Yume »

Oh, scusate non lo sapevo!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :spad:

@ deb-bee: oh mamma... il risultato della ricerca è abbastanza inquietante... :shock:
Immagine
Avatar utente
Lunara
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 30 novembre, 2010 12:31

Messaggio da Lunara »

Sono molto golosa e la mattina se non mi preparo un'abbondante colazione divento nervosa per tutto il giorno :evil:
Il latte non manca mai, ma alterno le varianti: macchiato, con orzo solubile, cacao amaro in polvere. Unisco poi biscotti integrali con tante fibre o cereali e la domenica che ho più tempo mi concedo un croissant con confettura di frutta o crema di nocciola. A metà mattina quando posso uno yogurt lo mangio volentieri.
Però alla colazione che già faccio sento il bisogno di aggiungerci un pò di vitamine, magari con un frutto, ma ho sempre avuto il dubbio sulla frutta più adatta da consumare la mattina insieme al latte, le poche volte che ho provato un frutto al mattino ho avuto problemi di digeribilità..qualcuno ha un'idea?
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Io quando ho bisogno di molta energia e so che dovrò resistere 5-6 ore fino al prossimo pasto, mangio una banana :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
Lidia
Messaggi: 925
Iscritto il: martedì 15 dicembre, 2009 21:12

Messaggio da Lidia »

Lunara ha scritto: ho sempre avuto il dubbio sulla frutta più adatta da consumare la mattina insieme al latte, le poche volte che ho provato un frutto al mattino ho avuto problemi di digeribilità..qualcuno ha un'idea?
Credo che la banana, non solo vada d'accordo col latte, ma addirittura risulti più leggera che mangiata da sola; così mi dicono, non parlo per esperienza diretta perchè io digerisco bene anche latte e agrumi, latte e prugne, latte e mele.
Rispondi