A grande richiesta: pannolini lavabili

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Owis ha scritto:Allora sono stata brava nella scelta! 8)
:D

Ma tu usi il detersivo in polvere di ON?
Io ho quello liquido ON...pensi che potrebbe cerare?
Su quello in polvere ho letto recensioni positive e altre no relative al fatto che restano a volte residui di detersivo sui tessuti anche lavando ad elevate temperature.
E il percarbonato lo usi per ogni lavatrice di pannolini?
Il Napisan quando lo metti?

:eh: :eh: :eh:
Scusa Owis!!!!!!! Rispondo e leggo sempre di corsa :o

Io uso alternando detersivo in polvere:

-ON
-TEA
- ECO-LOGICI COOP
- ECOR

Quello liquido è sconsigliato per i pannolini, non l'ho mai usato.
A parte quando resto senza :P il percarbonato lo uso ad ogni lavaggio, compro quello TEA op quello dell'Eurospin che è identico e costa meno.
Napisan, come già detto non lo uso più.

Confermo che il detersivo in polvere ON può lasciare residui ma solo su capi scuri e con lavaggi brevi.
Francesca
Avatar utente
elimar
Messaggi: 170
Iscritto il: domenica 27 gennaio, 2008 20:46

Messaggio da elimar »

allora...io mi sto immaginando alle prese con il pupo e questi splendidi pannolini....ho dei dubbi...
come tolgo il grosso della pupù? basta usare il velo prepannolino?
immagino che qualcosa rimanga sul pannolino. in che modo lo sciacquo? voglio dire...dove? nel lavandino? in una bacinellla? ho proprio un problema "tecnico".

potrebbe andare bene la soda solvay come additivo sbiancante?

azahar:
anche io uso il det coop ecologico e mi trovo molto bene!
grazie per la dritta sul percarbonato eurospin!
elimar
Avatar utente
dalia
Messaggi: 105
Iscritto il: mercoledì 09 settembre, 2009 10:29

Messaggio da dalia »

elimar, finchè sono lattanti la pupù non è un grosso problema, è liquida e incredibilemente non puzza ;) io non usavo nemmeno il velo, una rapida sciacquata sotto l'acqua del bidet e dritto nel secchio in attesa della lavatrice.
Quando inizia lo svezzamento invece la cacca si fa più solida e incredibilmente puzzolente :D in quel caso il velo aiuta molto (almeno me). I residui che a volte rimangono sul pannolino io li elimino con della carta igienica e poi do una sciaquata, con l'aiuto di una spazzolina, sempre sotto l'acqua del bidet.

Se hai tempo di spulciare gli INCI, trovi anche altri prodotti da super che contengono praticamente solo percarbonato, ad esempio l'additivo sbiancante Primia (non so quanto sia diffuso)e, se non sbaglio, anche quello dell'esselunga.
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

azahar751 ha scritto:Scusa Owis!!!!!!! Rispondo e leggo sempre di corsa :o
:*
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

azahar751 ha scritto:Io uso alternando detersivo in polvere:

-ON
-TEA
- ECO-LOGICI COOP
- ECOR
Ho comprato quello della Coop (Vivi Verde) ma a casa ho letto che ha sbiancanti ottici :?
Gli sbiancanti ottici restano attaccati sui tessuti, e i pannolini poi sono intimamente a contatto col la pelle dei bimbi...
Mi sono pentita di averlo usato. Comprerò quello Ecor (che non dovrebbe averne, nessun detersivo che si dice "ecologico" dovrebbe averne) e almeno per i pannolini userò quello.

Azahar potresti vedere se nella confezione di polvere per lavatrice Ecor che hai c'è scritto se contiene sbiancanti ottici? (la prudenza non è mai troppa :roll: dato che lo vorrei ordinare...)
E, tu che lo usi, sai dirmi se come la polvere ON anche l'Ecor potrebbe lasciare residui di detersivo sui tessuti?
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Owis mi dispiace, ma non ho confezioni di Ecor a casa al momento. Però a memoria mi pare di no!
Nemmeno mi ricordo dei residui sui tessuti... :oops:
Francesca
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Allora, uso i lavabili da un paio di settimane e posso finalmente recensire quelli che ho deciso di adoperare.
All'inizio dopo molte ricerchè mi ero orientata su due tipi di AIO: gli Swadllebees e gli Ecobù, e dopo averne provato uno di entrambi ho scelto gli Ecobù.
Gli Swaddlebees sono belli ma ci mettono un'eternità ad asciugare e poi avrei dovuto spendere un capitale perchè sono a taglie.
Invece gli Ecobù sono taglia unica e si asciugano abbstanza in fretta dato che la parte assorbente del pannolino è tutta staccabile e gli strati si aprono pure.
Assorbono molto bene durante (per almeno 3 ore senza problemi) e anche durante la notte (è sufficiente mettere un inserto aggiuntivo specifico). Gli strati assorbenti sono di cotone e bambù quindi naturali.
In base a quanti ne prendi il costo varia, via via diminuendo se ne acquisti di più, e arriva al prezzo di 13.99 se prendi il kit da 20.
Per me sono stati la scelta migliore.

Certo le cose sono totalmente cambiate: sto lì a strofinare le macchie dei pannolini sporchi di cacchina, mia figlia ha un culetto più -one che -ino, però questa è senza dubbio la scelta più giusta e sono amareggiata di non averla presa dalla sua nascita!
Avatar utente
elimar
Messaggi: 170
Iscritto il: domenica 27 gennaio, 2008 20:46

Messaggio da elimar »

per azahar:
gentilmente mi diresti come si chiama il percarbonato di eurospin?
sono andata l'altro giorno a cercarlo ma non credo di averlo riconosciuto!
grazie :)
elimar
Avatar utente
ninilla
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 14 novembre, 2008 10:14

Messaggio da ninilla »

Si chiama Dexal Più Bianco ed è il barattolo rosso.

ciao
Avatar utente
elimar
Messaggi: 170
Iscritto il: domenica 27 gennaio, 2008 20:46

Messaggio da elimar »

grazie ninilla!!gentilissima e velocissima! :) :)
elimar
Avatar utente
fainne
Messaggi: 144
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 11:11

Messaggio da fainne »

Mi vorrei accodare alla schiera delle mamme soddisfatte dei pannolini lavabili. Dopo un inizio difficile (Giulia era così piccola che dovevo usare gli u&g taglia micro per forza + mia madre doveva portare avanti casa mia, oltre che casa sua, perciò non la volevo caricare di altro lavoro), a 2 mesi e 1/2 dalla nascita, usiamo quasi esclusivamente lavabili. Per ora abbiamo solo prefold e sorrisi, ma ci stanno arrivando dei fitted, 1 pocket e 1 AIO, così valutiamo con quali ci troviamo meglio. Mi trovo male con le mutandine di lana da mettere sui sorrisi, perdono sempre pipì :?
Sono un po' delusa di non essere riuscita a cucire qualcosa da me, ma pazienza.
Scopro ora che il det. Viviverde della Coop non va bene: peccato! Spero di trovarne uno migliore per sostituirlo.
:D
e diventare belli con creme da spalmare dimenticando tutto in un'estate al mare
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

volevo segnalarvi che nell'ambito della SERR (Settimana europea per la riduzione dei rifiuti), in alcune città, tra cui Milano, si terranno degli incontri di sensibilizzazione sull'uso dei pannolini lavabili.

http://www.ecodallecitta.it/menorifiuti ... =1&e=r&r=4

a Milano sarà il 23 novembre alla Casa dell-energia, Piazza Po 3. Ho guardato sul sito di A2A, che dovrebbe essere promotrice dell incontro, ma non ho trovato nulla :(
Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

tiro su questo bel post per sottoporre il mio problema alle esperte: mi sono lanciata con l'acquisto dei pannolini lavabili prendendone 10 insieme perchè si faceva un acquisto di gruppo con le mamme del consultorio ed erano piuttosto convenienti. Ho cominciato ad usarli in estate (da subito non me la sono sentita) però ho avuto dei problemi: i pannolini sono ottimi, mai perdite o fuoriuscite, niente macchie, ascigatura abbastanza rapida perchè sono degli all-in-one (credo) che però si smontano in tre pezzi: mutandina esterna-strato di bambù-strato più piccolo, tutto perfetto, il problema è del mio pucciolone che è molto ciccio e i pannolini che sono taglia unica anche messi al massimo non sono abbastanza confortevoli per lui: gli segnavano le gambotte moltissimo gli trovavo l'impronta dei bottoncini automatici sul pancino e sulla schiena... insomma, anzichè farlo stare meglio gli procuravo dei fastidi.
ovviamente non demordo: a questo punto però ne cerco un tipo senza elastici di cui prenderei solo la taglia grande e giacchè prenderei un materiale che a contatto con la pelle facesse meno "bagnaticcio". anch'io avevo pensato che la fibra naturale fosse meglio, ma se gli devo far macerare la pelle non mi sembra proprio il caso...
Suggerimenti? ce ne sono così tanti tipio che c'è da uscire pazzi! e poi anche la difficoltà di comprarne uno, spendendo più di spese di spedizione che di pannolino... uff!
Intanto mi guardo i tipi che avete citato nel post!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

jordan ha scritto:prima, quando pensavo ai miei futuri figli, non vedevo che sacchi di immondizia pieni di pannolini, adesso so che (quando sarà il momento) sarò preparata!
Mi autoquoto da pag 2 perché il mio momento è arrivato, e presto sarò mamma :cuore:
Ovviamente voglio darmi al pannolino lavabile! Mi sono informata leggendo sia qui che in altri forum e siti, ma ho ancora vari dubbi…spero che qualche mamma ecobio sappia aiutarmi!

- Questione tipologia: le principali tipologie se non sbaglio dovrebbero essere prefolds/ciripà, all in one, all in two.
I prefolds e i ciripà vanno bene per I neonati? Visto che crescono alla velocità della luce, mi sembra uno spreco comprare 20 pannolini che userò per un mese, massimo due…i prefolds e i ciripà sono più economici (e li trovo anche da me, alla Prenatal!) e in seguito posso sempre ritagliarli e farci degli inserti per i pannolini. Ma sono più complicati da mettere, e l’assorbenza com’è? Restano a posto, o si spostano?
Ma qual è la differenza sostanziale tra prefolds e ciripà? Forse il fatto che i ciripà sono più o meno sagomati e hanno i laccetti, mentre i prefolds sono dei semplici rettangoli di tessuti da fissare?
All in one (AIO): belli esteticamente e paiono semplici da usare, sono i migliori per assorbenza? Ci mettono tanto ad asciugare?
All in two (AI2 - sono la stessa cosa dei pocket?): mi sembra la scelta migliore, sbaglio? Mi sembra siano come gli AIO, ma più veloci da asciugare visto che si possono separare la parte assorbente e la mutandina impermeabile.
Per la chiusura, meglio il velcro o i bottoncini? I bottoncini possono dar fastidio? Il velcro si consuma?
Comunque pensavo di fare così: primissimi tempi prefolds/ciripà (con le mutandine impermeabili); in seguito AIO quando serve maggiore assorbenza (notte, uscite lunghe, quando devo cambiarlo davanti a mamme scettiche-curiose…) alternati a AI2.
Mi chiedevo poi: i primissimi giorni di vita, come si fa con la cicatrice del cordone ombelicale? Gli U&G possono essere ripiegati lungo il bordo superiore, ma i lavabili?
Per quanto riguarda gli U&G, fermo restando che non userò MAI Pampers o Huggies, un articolo su Altroconsumo giudica come migliori pannolini U&G i Toujours della Lidl! Molto buoni sono anche quelli Conad…buono a sapersi, qualche U&G ci vuole sempre.

- Questione taglia: ci sono i one size e quelli in base al peso, ok. Quelli one size ti dovrebbero permettere di acquistarne di meno, ma siamo sicure che vestano bene? Ho il dubbio che per i neonati stiano giganti (oltre che ingombranti), mentre ai bimbi più grandicelli possano stare stretti. Inoltre fin quando non si arriva alla massima estensione del pannolino, si avrà sempre un maggiore ingombro per la piegatura ?

- Questione materiali: meglio il naturale o il sintetico? A quanto ho capito l’uno e l’altro hanno vantaggi e svantaggi. I tessuti naturali (cotone, bamboo, canapa, seta buretta) hanno il vantaggio di…essere naturali a contatto con la pelle, ma non ho capito se tengono meno asciutto. Inoltre il cotone può irrigidirsi con i lavaggi e quindi fare frizione sulla pelle. Per contro, la microfibra ho letto che asciuga fin troppo!
Il cotone è naturale e assorbe molto ma asciuga in tempi un po' più lunghi, la microfibra è sintetica assorbe abbastanza ma ha tempi di asciugatura più veloci
(da una discussione su Promiseland)

La soluzione pare essere mettere due inserti, sopra uno in microfibra (o pile, comunque sintetico) che assorbe più in fretta, e sotto uno in tessuto naturale, che trattiene di più, anche se assorbe un po’ meno in fretta.

- Questione lavaggio: non so se avete presente il secchio mangia pannolini, tipo questo …può essere utile per i lavabili? Però non ho capito se è a tenuta "ermetica", e non so se va bene…è meglio che sia aperto? Va bene un normale cesto biancheria in legno/bamboo o plastica? La domanda è banale, lo so, ma…io non ho mai usato il cesto per la biancheria! :oops:

Si raccomanda poi spesso di usare detersivi ecobio: non ho capito però se è per un discorso di ecologicità, e quindi per non "tradire" uno delle maggiori motivazioni ad usare i lavabili, o perché i detersivi tradizionali lasciano sul pannolino un deposito che può causare allergie/dermatiti.
Addirittura ho letto di lavarli senza detersivo, o solo con un po’ di bicarbonato: ma se faccio la lavatrice anche con altro bucato, come posso non usare il detersivo? Non vorrà mica dire che devo aspettare di caricare la lavatrice solo con i pannolini, cosa impossibile, visto che per riempire una lavatrice di pannolini ce ne vorranno un numero spropositato, e resterei comunque senza per il bimbo…?
Il percarbonato va bene per i pannolini lavabili? Ma solo percarbonato o in aggiunta al detersivo?

Scusate, ho fatto una marea di domande :oops: ma ho una marea di dubbi. Ringrazio che vorrà darmi un aiuto, anche parziale! :D :*
L'essentiel est invisible pour les yeux
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Allora, io ti rispondo per il prefold e ciripà, li ho usati entrambi, anzi ho usato solo questi due tipi.

E' la soluzione più economica, davvero molto più economica degli altri.

Si possono usare da subito, i ciripà sono adattissimi ai neonati e poi per i più grandi perchè si adattano a tutte le età, semplicemente dovrai usare più inserti. I prefold per neonati ovviamente sono più piccoli, ma anche qui niente sprechi perché poi li userai come inserti quando la pargola crescerà, quindi puoi tranquillamente comprare quelli piccoletti.

Un'altra cosa positiva dei ciripà e dei prefolds è che sono adatti a tutti i neonati, mentre quelli con taglie a volte sono della taglia sbagliata, perchè magari nasce un po' prima ed è piccoletta, oppure troppo grande.

Un'altro lato positivo è che non ti devi fare problemi col lavaggio, puoi tranquillamente lavarli col percarbonato, l'acqua ossigenata, la soda, il sapone, alla temperatura che vuoi, perché è semplicemente cotone (altre tipologia invece sono più delicate).

Come copripannolino ho usato la lana infeltrita trattata con lanolina (fatto da me con vecchi maglioni).

Se ti posso essere d'aiuto chiedi pure :)

Ciao Elsatar
Rispondi