scusate se tiro su questa discussione un pò datata, ma da neo-mamma potrei dare qualche consiglio a chi si accinge a diventarlo.
Premetto che ho una casa piccola e notevoli problemi di spazio, quindi per l'arrivo della mia vichinga preferita mi sono organizzata così:
- fasciatoio fai-da-te: ho messo ad altezza lavandino su un pezzo di muro libero una mensola sufficientemente grande con le staffe di tipo apri-chiudi. Poi sopra il materassino gonfiabile per fasciatoi del noto negozio svedese. Questa mensola la tengo aperta finchè la uso come fasciatoio. Quando non servirà più come tale, la terrò aperta solo all'esigenza, per il resto resterà chiusa parallelamente al muro, non creando nemmeno impaccio. Sopra questo mensolone ho montato una mensolina più piccola per poggiare pannolini, cremine e vari e sotto la mensolina il multitasche sempre comprato dal noto negozio svedese.
Costo totale dell'operazione: 20 euro più o meno (perchè le mensole le avevo già), ovvero 8 euro per due staffe in metallo apri e chiudi e due euro per due staffe semplici per la mensolina, sui sette euro per il materassino con due copri-fasciatoio e 3 euro se nn erro per il multitasche;
- carrozzina: da un mercatino dell'usato ho comprato una fantastica carrozzina dell'inglesina con la vasca enorme.. amore a prima vista! Poco pratica per uscire ma comodissima per farci stare la bimba. a casa l'ho smontata totalmente e pulita ben bene, ho disinfettato tutte le coperture ed è venuta come nuova. La bimba ci ha dormito dentro anche la notte fino ai 5 mesi, poi è passata nel lettino, ma tutt'ora ci si fa le pennichelle e inoltre ce la siedo dentro per farla giocare, mentre io spiccio qualcosa in casa. Per il resto, ho avuto in eredità un trio dal cugino del mio compagno e sono stata ben felice di risparmiarmi quei soldini!

- bagnetto: ho comprato la classica vaschetta per fare il bucato, ovale da 50 lt. All'inizio usavo il sostegno per farle il bagnetto, è tipo uno scivolo dove si adagia il bambino per farlo stare steso nell'acqua senza che vada sotto. Ora che è diventata più grande, la siedo nella vaschetta e la faccio giocare. Ovviamente, i quasi 30 lt di acqua che metto nella vaschetta li riuso o per le pulizie di casa (pavimenti, bagno) oppure come scarico nel wc.. è un peccato buttare quell'acqua che tutto sommato è pulita!!!!
Spero di essere stata utile per qualche neo-mamma!
Manuela
If it doesn’t work, it was art.
If it does, it was good engineering