quanto consuma l'ambiente la tua spesa?

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

quanto consuma l'ambiente la tua spesa?

Messaggio da malinche »

Benvenuti nel carrello della spesa virtuale

Come le vostre scelte alimentari influiscono sul cambiamento climatico?
Che cosa ha a che fare la tua tazza di caffè del mattino con la fusione dei ghiacciai artici?

Lo sai che la produzione alimentare in Europa è responsabile di quasi 1/3 delle emissioni di gas a effetto serra?

Ogni volta che si fa la spesa si effettuano delle scelte - consapevoli o meno - che hanno il potere di limitare o aggravare il nostro impatto sull’ambiente.

La spesa che facciamo tutti i giorni incide sui cambiamenti climatici in atto. Il peso dei nostri acquisti può essere valutato attraverso il calcolo dell’impronta di carbonio, ossia delle quantità emesse di gas a effetto serra, i principali responsabili del riscaldamento globale.
L’impronta di carbonio per valutare le emissioni specifiche segue il percorso di un alimento - per esempio di un pomodoro - “dall’azienda alla forchetta” (from farm to fork) ossia dalla produzione agricola o zootecnica primaria, attraverso la trasformazione dei prodotti alimentari, alla distribuzione all'ingrosso e al dettaglio, per finire con il consumo da parte del cittadino e perfino alla gestione degli scarti.

Il riscaldamento globale può essere combattuto anche a tavola

Vai
qui, inserisci una mail (per la privacy), seleziona il personaggio e INIZIA...

e poi raccontalo qui, se vuoi...! :)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Allora, io ho provato a fare questo simpaticissimo giochino! Non ho messo però l'email, perchè voglio rifarlo domani con mia mamma, siamo una famiglia di 5 persone e così non saprei dire quanti kg di carne o pasta consumiamo alla settimana. Alcune cose poi sono approssimative, ad esempio non consumiamo un kg di caffè a settimana, ma non permette di inserirne di meno.

Comunque, il mio risultato è di 583,29 kg CO2 eq che in un anno ogni componenete della mia casa emette per l'alimentazione.
E' tantissimo, vero?

Eppure non è che la terza parte del consumo medio italiano.
(Sempre se ho capito bene, scusate, domani leggo tutto meglio).
I consigli sono, purtroppo, cose che so già: diminuire il consumo di carne e scegliere prodotti con pochi imballaggi. Accorgimenti che io personalmente già seguo, ma in casa mia c'è un consumo di carne e affettati veramente eccessivo.
Domani voglio provare sia con le indicazioni di mia mamma che immaginando la spesa se abitassi col mio ragazzo (più virtuale di così... :roll: )!
L'essentiel est invisible pour les yeux
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

ecco il mio risultato:

PESO TOTALE DELLA
TUA SPESA SETTIMANALE IN KG DI CO2 eq: 12,93
DI CUI GLI IMBALLAGGI RAPPRESENTANO CIRCA IL: 8%

[...]

in un anno ogni componente della tua casa emette 336,96 kg CO2 eq per l'alimentazione (rispetto alla media italiana che è di 1.778 kg di CO2 eq)


in alcuni punti però ho avuto difficoltà a scegliere, perchè, come dice jordan, le quantità del singolo pezzo acquistato non si possono scegliere e spesso sono troppo grandi (per dirne una, a casa mia siamo in due... ci piace consumare frutta secca, ma di certo non ne compriamo un chilo a settimana!). e ci sono alcuni alimenti che che non compro ma che riesco ad avere tramite amici e parenti (come l'olio) oppure che faccio in casa (come il pane) ;)

poi ci sono alcuni aspetti che secondo me questo test trascura... i consumi alimentari miei e dell'annusko non vengono soddisfatti solo dalla spesa settimanale perchè siamo costretti a pranzare fuori praticamente tutti i giorni, dato che lavoriamo lontano da casa :roll: e questo credo sia anche il motivo per cui la nostra spesa pesa così poco... se si considerasse anche questo aspetto il valore delle nostre emissioni schizzerebbe a livelli paurosi :|
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

mio risultato: In un anno ogni componente della tua casa emette 794,02 kg CO2 eq per l'alimentazione (rispetto alla media italiana che è di 1.778 kg di CO2 eq)

si può fare di più!!

:)
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
carla1965
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 16 novembre, 2009 01:22

Messaggio da carla1965 »

Mio risultato: 512. Ma tutti pranziamo altrove, io e mio marito lavoriamo full time e mia figlia pranza a scuola (non oso immaginare lo spreco e gli imballaggi per non parlare della provenienza dei cibi). Tenendo conto dei pasti fuori casa arriveremo alla stratosfera. Su questo purtroppo si pu? incidere poco individualmente.
Ultima modifica di carla1965 il lunedì 07 febbraio, 2011 10:16, modificato 1 volta in totale.
Amélie21
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 19 maggio, 2010 11:15

Messaggio da Amélie21 »

Mio risultato: 350, 23 kg
Ma sono d'accordo con annuska:
annuska ha scritto: in alcuni punti però ho avuto difficoltà a scegliere, perchè, come dice jordan, le quantità del singolo pezzo acquistato non si possono scegliere e spesso sono troppo grandi (per dirne una, a casa mia siamo in due... ci piace consumare frutta secca, ma di certo non ne compriamo un chilo a settimana!).
...e sicuramente non compro un lt di olio a settimana, o un panetto di burro o una confezione di tè...
Sicuramente il fatto di non consumare carne aiuta di molto a far scendere le emissioni! :)
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

io ho questo risultato: 539,02 kg CO2 eq

non trovo i dieci consigli però..ma i consigli che ha scritto jordan li conosco comunque..
Rispondi