L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
?!?non so cosa sia...mi dispiace...ma se non ricordo male su un altro forum (capelli di fata) ne parlavano,credo sia come il lievito fresco da bere...tipo integratore!!
mi spiace...
Alcuni anni fa lo facevo quotidianamente, quello d'acqua, insaporito con fichi e il limone. Si tratta di fermenti che si riproducono in ambiente zuccherino e questo processo di fermentazione dà luogo ad un liquido dolce e frizzante, molto gradevole (forse è anche lievemente alcolico perchè sembra uno spumantino leggero). E' una bevanda ricca di vitamine e minerali ed è facilissima da fare. C'è anche il kefir da latte, ma questo non l'ho mai fatto.
provaci, è divertente, vedrai i fermenti proliferare all'infinito, il vero cruccio è liberarsene un po' agli amici un po' al gabinetto...
Sì anche a me che sia di origine caucasica, se è quello che ho visto io, dovrebbero essere più o meno i fermenti dello yogurt (almeno così sembrano alla vista), quei "vermetti" bianchi, solo che invece di essere messi nel latte vengono messi in acqua con pezzi di frutta, una conscente che lo faceva ci metteva qualche prugna secca, il risultato è una bevanda un po' fermentata.
Oddio
Quando ero giovane preparano anche io una bevanda fermentata con fichi e limoni che era buonissima e si dice facesse benissimo.
Peccato che non ricordi affatto il procedimento per ottenerla
Babs ha scritto:e a cosa servirebbero?Nel senso... (ho formulato malissimo)...che proprietà hanno?
Sempre la conoscente, diceva che fa bene alla digestione flora batterica ecc., come vedi non sono molto informata !
L'idea che mi ero fatta era che se erano veramente fermenti, simili a quelli dello yogurt probabilmente avrà proprietà simili.
Insomma non ti sono stata molto utile, speriamo che passi qualcuno che ne sappia di più!
io non l'ho mai fatto ma l'ho assaggiato e non è male, mi pare si trovi un pò in tutti i negozi eco bio et similia nel banco frigo so di averlo visto ma non ricordo il costo, ma credo sia più facile trovare qualcuno che ce l'ha e te ne dà un po.magari chiedi al negozio.
io ho fatto per anni lo yogurt con i fermenti che , in modo analogo, continuano a moltiplicarsi per cui devi sempre buttarne un po.. a tal proposito mi inserisco nel post per chiedere se qualcuno oggi ne ha, intendo proprio quelli veri per lo yogurt non quelli "stabilizzati" che vendono in farmacia che durano solo un tot.. purtroppo i miei sono morti (bisogna sempre nutrirli bene!!) e non ne trova da nessuna parte
scusatemi se ho tirato su questo vecchio post, ma è da un po' che sto cercando il kefir, soprattutto quello per l'acqua. tra i miei conoscenti nessuno lo ha...qualcuno tra voi?
Grazie
buona serata