Acquisto ferro da stiro.Consigli?
- raffamatta
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20
Acquisto ferro da stiro.Consigli?
Ciao spalmine ho cercato con il search ma non ho trovato nulla,mi si è rotto il FERRO DA STIRO (ottima scusa per non stirare)e il mio compagno siè messo in testa di regalarmene uno. IL fatto è che io non ci capisco proprio nulla di ferri .Potete darmi qualche consiglio?meglio quelli a vapore o a caldaia separata?Da quello che ho capito Plesea è esperta in stiratura,cosa mi consigli? ho pensato che questa fosse la sezione adatta,se non è cosi spadellatemi pure.Grazie
Ultima modifica di raffamatta il martedì 12 gennaio, 2010 01:32, modificato 1 volta in totale.
ecco Plesea esperta del settore...però prima piccola spadellata da mod...non si scrive tutto in maiuscolo il titolo del thread!
Alluurrraaa tornando a noi, i migliori ferri da stiro sono quelli a caldaia separata, sono i più simili a quelli professionali. Mi raccomando compra quelli con la caldaia in allumio/acciaio o simili quelli con la caldaia in plastica con il tempo si spaccano per il troppo calore.
Comunque il mio sogno segreto è poter stirare con il ferro da stiro della lavanderia....quello che spruzza vapore pure dalla tavola...ecco l'ho detto

Alluurrraaa tornando a noi, i migliori ferri da stiro sono quelli a caldaia separata, sono i più simili a quelli professionali. Mi raccomando compra quelli con la caldaia in allumio/acciaio o simili quelli con la caldaia in plastica con il tempo si spaccano per il troppo calore.
Comunque il mio sogno segreto è poter stirare con il ferro da stiro della lavanderia....quello che spruzza vapore pure dalla tavola...ecco l'ho detto

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

- raffamatta
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20
il vantaggio dei ferri con caldaia separata è che hanno la possibilità di scegliere se usare il vapore o meno e poi quelli che fanno adesso sono molto rapidi a fare il vapore. Non si consuma troppa elettricità, in più con il vapore così potente si stira prima e si risparmi in altro modo 
Per quelli classici non saprei quale consigliarti io uso solo quelli con la caldaia ...

Per quelli classici non saprei quale consigliarti io uso solo quelli con la caldaia ...

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

- raffamatta
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20
Ciao Raffamatta. Anche io..sebbene non sia una patita dello stiraggio..ma tocca farlo
ti consiglio quelli a caldaia separata.
Verissimo come ha detto Plesea che sono veloci nello scaldarsi..e risparmi tempo e fatica nello stiraggio rispetto a quelli "normali".
Costano un po' di più ma vale la pena.
Buona serata. Ciaoo
Giu

Verissimo come ha detto Plesea che sono veloci nello scaldarsi..e risparmi tempo e fatica nello stiraggio rispetto a quelli "normali".
Costano un po' di più ma vale la pena.
Buona serata. Ciaoo
Giu
- raffamatta
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20
il manico del ferro foderato di sughero ;-)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

- raffamatta
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20
Sinceramente ora come ora non saprei cosa gira sul mercato. Il mio ce l'ho da 10 anni e va benisssssimo
La marca che ho io è LELIT ha la caldaia in acciaio da 2,5litri..tappo di sicurezza..due bottoni di accensione..uno per il ferro da stiro e uno per la caldaia..e la spia che si aillumina quando finisce l'acqua nella caldaia.
Il ferro da stiro è pesantuccio (ma deve essere così..quando lo compri alzalo..lo devi sentire bene in mano) Ha il manico in sughero..la ruotina per selzionare il calore a seconda del tessuto che stiri e il pulsante che fa fuoriuscire il getto di vapore.
Altro il mio non ha. Ma va alla grande.
Buon acquisto
Ciaoo

La marca che ho io è LELIT ha la caldaia in acciaio da 2,5litri..tappo di sicurezza..due bottoni di accensione..uno per il ferro da stiro e uno per la caldaia..e la spia che si aillumina quando finisce l'acqua nella caldaia.
Il ferro da stiro è pesantuccio (ma deve essere così..quando lo compri alzalo..lo devi sentire bene in mano) Ha il manico in sughero..la ruotina per selzionare il calore a seconda del tessuto che stiri e il pulsante che fa fuoriuscire il getto di vapore.
Altro il mio non ha. Ma va alla grande.
Buon acquisto

Ciaoo
- raffamatta
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20
Eh si..consigli di mamma
comunque credo che il motivo sia perchè avendo una bella piastra stirante consistente..distribuisce meglio il calore e anche ne disperde meno..così quando è a temperatura si mantiene meglio.
Mi scordavo di dirti..vedi anche come caratteristiche
l'indicazione della quantità di vapore emessa, (si dovrebbe trovar scritto per esempio "vapore max 80 g/m" Più è alto il numero..più potente è il getto di vapore e migliore lo stiraggio)
Ultima cosa meglio scegliere uno con caldaia a caricamento continuo, in modo che puoi rabboccare l'acqua nel serbatoio in qualsiasi momento senza aspettare che si raffreddi, così è più comodo.
Ciaoo Buon pomeriggio

Mi scordavo di dirti..vedi anche come caratteristiche
l'indicazione della quantità di vapore emessa, (si dovrebbe trovar scritto per esempio "vapore max 80 g/m" Più è alto il numero..più potente è il getto di vapore e migliore lo stiraggio)
Ultima cosa meglio scegliere uno con caldaia a caricamento continuo, in modo che puoi rabboccare l'acqua nel serbatoio in qualsiasi momento senza aspettare che si raffreddi, così è più comodo.
Ciaoo Buon pomeriggio
- raffamatta
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20
- Eschimolandia
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 02 febbraio, 2010 13:35
ciao!
io ho la stirella della simac, ha tutte le caratteristiche... caldaia in alluminio e acciaio (2 strati), manico del ferro in sughero e regolatore di vapore nonché regolatore di vapore sul ferro. costa un po' però credimi, una soddisfazione! io ho ridotto drasticamente i tempi di stiratura da quando ho il mio bel ferro! poi si scalda molto velocemente e ha il rabbocco continuo dell'acqua nella caldaia (mi raccomando, scegli quelli con rabbocco continuo perché quelli con caldaia in pressione bisogna aspettare che si raffreddino prima di rabboccarli, sennò rischi di ustionarti col vapore aprendo la caldaia!)
comunque ci sono anche i ferri di polti e ariete che sembrano per niente male.
buon acquisto!
comunque ci sono anche i ferri di polti e ariete che sembrano per niente male.
buon acquisto!