Coppette mestruali
lungomare, prima di tutto presentati.
Per la coppetta in ostello, io quando parto e aspetto il ciclo, faccio bollire la coppetta a casa, e poi me la porto via.
non è necessario avvolgerla in un fazzoletto prima di metterla nel sacchettino (che immagino sia pulito).
anzi, io di solito sterilizzo alla fine del ciclo, così poi se il ciclo arriva inaspettato la coppetta è pronta.
Per la coppetta in ostello, io quando parto e aspetto il ciclo, faccio bollire la coppetta a casa, e poi me la porto via.
non è necessario avvolgerla in un fazzoletto prima di metterla nel sacchettino (che immagino sia pulito).
anzi, io di solito sterilizzo alla fine del ciclo, così poi se il ciclo arriva inaspettato la coppetta è pronta.
oddio, hai assolutamente ragione, che scortese che sono!!!... allora, mi chiamo Giulia, sono tedesca e ho ventitre anni; sono studentessa di lingue ed economia - e stasera parto per l'Italia
... Cos'altro volete sapere di me?? chiedete chiedete ;-)
sto leggendo già da un po' in questo forum ma non mi ero mai registrata perchè all'inizio stavo solo cercando opinioni ed esperienze; lo scorso fine settimana poi mi sono registrata per poter scrivere qualcosa anch'io quando avrò finito di leggere il vostro bellissimo "romanzo" ;-), solo per non ripetere quello che avete già scritto
ti ringrazio molto per la risposta!
pensavo di usare il fazzoletto perché in genere dopo la fine del ciclo risciacquo bene la coppetta ma non la bollo e poi la metto nel sacchettino... quindi be' sì che sarà pulito, mica lo getto nel fango (pur vivendo in una fattoria
)


sto leggendo già da un po' in questo forum ma non mi ero mai registrata perchè all'inizio stavo solo cercando opinioni ed esperienze; lo scorso fine settimana poi mi sono registrata per poter scrivere qualcosa anch'io quando avrò finito di leggere il vostro bellissimo "romanzo" ;-), solo per non ripetere quello che avete già scritto
ti ringrazio molto per la risposta!
pensavo di usare il fazzoletto perché in genere dopo la fine del ciclo risciacquo bene la coppetta ma non la bollo e poi la metto nel sacchettino... quindi be' sì che sarà pulito, mica lo getto nel fango (pur vivendo in una fattoria

"när paniken bryter ut, ler du svagt och viskar till mig: du är värd att dö för..."
lungomare ha scritto:oddio, hai assolutamente ragione, che scortese che sono!!!... allora, mi chiamo Giulia, sono tedesca e ho ventitre anni; sono studentessa di lingue ed economia - e stasera parto per l'Italia![]()
... Cos'altro volete sapere di me?? chiedete chiedete ;-)
aspetta, aspetta, non qui!
leggi come prima cosa l'area "funzionamento del forum".
per la coppetta, se la fai bollire prima di partire, poi te la porti tranquillamente via sterilizzata.
ciao
vale
scusate se insinuo un dubbio...
ma se metto a bollire la coppetta, e poi la uso dopo dei giorni, la carica batterica che ho annullato bollendola si riforma...sarebbe da mettere in una confezione sterile, che non è di certo il sacchetto di cotone, primo perchè il cotone non rimane sterile a lungo, secondo perchè è a contatto con l'aria...sarà pulita sicuramente, ma non sterile. quando si sterilizza qualcosa i batteri si formano già dopo pochi minuti.
dico questo perchè è un dubbio che è venuto anche a me
io in genere la sterilizzo prima di metterla (e alla fine del ciclo quando la ripongo) proprio per questo motivo.
ma se metto a bollire la coppetta, e poi la uso dopo dei giorni, la carica batterica che ho annullato bollendola si riforma...sarebbe da mettere in una confezione sterile, che non è di certo il sacchetto di cotone, primo perchè il cotone non rimane sterile a lungo, secondo perchè è a contatto con l'aria...sarà pulita sicuramente, ma non sterile. quando si sterilizza qualcosa i batteri si formano già dopo pochi minuti.
dico questo perchè è un dubbio che è venuto anche a me

whaaaavale606 ha scritto:
aspetta, aspetta, non qui!
leggi come prima cosa l'area "funzionamento del forum".






@faffa, avevo lo stesso dubbio, per questo ho chiesto. ma è vero che anche i tamponi non sono sterili. e durante il ciclo non la bollo ogni volta che me la tolgo, ma la sciacquo solamente, allora non è sterile nemmeno in quei momenti- cmq mi trovo confermata che basta tenerla pulita.. vado a bollirla adesso e poi la prendo con me stasera

"när paniken bryter ut, ler du svagt och viskar till mig: du är värd att dö för..."
fila a presentarti!!!lungomare ha scritto:
whaaaa![]()
![]()
sto facendo la solita figuraccia, eh?
![]()
mi metto a cercare... ad essere sincera non ho mai guardato bene il resto del forum perché è questo tema che mi interessava di più .. cmq, ora mi conoscete
e al resto del forum mi presento dopo!



infatti, io penso che basti sterilizzarla ogni tanto (io lo faccio prima di metterla via, alla fine del ciclo, a volte prima di riutilizzarla, se non sono sicura di averla sterilizzata prima, sono un po' distratta), e tenerla pulita quando si utilizza, e maneggiarla con le mani pulite.@faffa, avevo lo stesso dubbio, per questo ho chiesto. ma è vero che anche i tamponi non sono sterili. e durante il ciclo non la bollo ogni volta che me la tolgo, ma la sciacquo solamente, allora non è sterile nemmeno in quei momenti- cmq mi trovo confermata che basta tenerla pulita.. vado a bollirla adesso e poi la prendo con me stasera
ciao
vale
non è che la metto a bollire ogni volta che la svuoto, ma solo all'inizio e alla fine
. quello che mi interessa quando la metto all'inizio del ciclo, è non infilarmi nella fufa (cfr Taiba) un possibile veicolo di patogeni. la vagina di per se non è un ambiente sterile è vero, ma preferisco comunque metterci una cosa "debatterizzata"
se vengono le infezioni lì sono sempre cose spiacevoli ;-) è anche per via tutte queste lugubrazioni (deviazione professionale
) che ci ho messo due anni a comprarla 




Io per tagliare la testa al toro la sterilizzo e gli do una bella passata dentro e fuori con il sapone e poi la indosso...con il metodo spazzolino posso pulirla bene bene bene e quindi la sterilizzo in acqua ogni 2 cicli e tutte le volte che la tolgo la sera, la spazzolo ben bene con il sapone. O mamma...sono stata spiegata?
@Faffa:

@Faffa:



"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
mi interesserebbe perché avete scelto una delle coppette... per motovi ecologici? Per risparmiare un po'? Perché vi danno fastidio gli assorbenti interni/esterni?
quanto a me, ho usato quegli interni per più di 10 anni e non mi danno fastidio - detesto però quegli esterni perché vado spesso a cavallo e non sono tanto comodi
. L'unico problema che mi era rimasto con i tampax era organizzarmi durante la giornata: quando mi trovo a dieci chilometri da casa mia con il cavallo, nel bosco o chissà dove, non è particolarmente pratico doversi cambiare =/... Cambiarsi prima di partire poteva andar benissimo, ma a volte avrebbe significato toglierlo dopo due ore solo *ahi*... con la ladycup questi problemi non ce li ho più 
quanto a me, ho usato quegli interni per più di 10 anni e non mi danno fastidio - detesto però quegli esterni perché vado spesso a cavallo e non sono tanto comodi


"när paniken bryter ut, ler du svagt och viskar till mig: du är värd att dö för..."
Il mese scorso la volevo prendereee,ma mia madre ha fatto la pazza quando ha saputo cosa volevo comprare e perchè
uffola!!Si preoccupa troppo...pensa che chissà che terribili infezioni mi potranno venire
evabbè aspetterò ancora..ma prima o poi SARà MIA!! 
per lungomare: io personalmente vorrei la coppetta per motivi ecologici,con gli assorbenti normali non mi trovo male,però se penso a quanti ne consumo ogni volta mi viene un male a pensare quanto inquino inutilmente visto che c'è una valida alternativa..



per lungomare: io personalmente vorrei la coppetta per motivi ecologici,con gli assorbenti normali non mi trovo male,però se penso a quanti ne consumo ogni volta mi viene un male a pensare quanto inquino inutilmente visto che c'è una valida alternativa..