Nutella, petizione e schifezze

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
robboh
Messaggi: 342
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 09:53

Messaggio da robboh »

Nella crema Novi non ci sono grassi estranei, nella lista ingredienti non c'è scritto né olio di palma né oli vegetali, ma c'è tanto buon burro di cacao e naturalmente il grasso delle nocciole ed io la adoro :cuore:
Ho provato anche quella equa e solidale, mi piace molto di più della nutella, ma non più della Novi :D

http://trashfood.com/2006/06/creme_alla ... front.html

tolto il doppione :pirl:
Ultima modifica di robboh il giovedì 29 maggio, 2008 16:09, modificato 1 volta in totale.
Roberta
dubito... ergo sum
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Esatto, e i grassi della frutta secca sono ottimi :D

D
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

Dopo aver letto gli ingredienti ed averli paragonati alla nutella Ferrero anche io crema Novi :D . Diciamo che pur di non comprare la Ferrero che appunto spende tantissimo in pubblicità (la mia vita è anche senza nutella :P ) e risparmia sulla qualità, ho proposto ai miei figli altre marche tipo la Rigoni che però non è stata gradita. La Novi invece che risulta più simile come gusto e consistenza alla Ferrero è stata approvata. Costa più della Ferrero, io la pago € 2,70 per 200 g al Conad, però è preferibile scegliere la qualità e magari mangiarne di meno dato che oltretutto non è un alimento base dell' alimentazione, ma un qualcosa da consumare con moderazione. ;-)
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Risposta in pdf dalla Ferrero:


Caro Consumatore,

a seguito dei recenti richiami sulla necessità di impiegare nella produzione alimentare materie prime rispettose di uno sviluppo sostenibile, riteniamo utile ricordare che Ferrero è fin dalle sue origini attenta ai molteplici aspetti e problemi legati alla protezione dell’ambiente. In particolare, la nostra Azienda partecipa attivamente e da numerosi anni al recupero ambientale, investe nella rinnovabilità delle fonti energetiche ed estende in modo significativo le sue piantagioni di nocciole in diverse aree del globo, nell’ambito di iniziative rispettose dei sistemi agricoli locali.

Ferrero è inoltre da sempre impegnata a sviluppare e garantire ai propri consumatori prodotti che rispettino i più rigorosi criteri di qualità e di eccellenza gustativa. E’ anche a tal fine che viene utilizzato l’olio di palma che, oltre a migliorare le proprietà organolettiche e la cremosità del prodotto, consente di evitare il ricorso a grassi idrogenati, dannosi per la salute.

Per i suoi approvvigionamenti di olio di palma, il Gruppo si rivolge a fornitori della Malesia e non dell’Indonesia. Inoltre, su scala mondiale, Ferrero è un utilizzatore del tutto marginale di tale materia prima, nell’ordine dello 0,3%. Benché sia evidente la sua quasi totale ininfluenza sul mercato internazionale di tale materia prima, Ferrero è dal 2005 membro del RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil: http://www.rspo.org/), cui partecipano organizzazioni ambientaliste, come il WWF. In questa sede, Ferrero non mancherà di continuare a difendere la giusta causa della conservazione delle foreste indonesiane e del loro “habitat”.

RingraziandoLa per l’attenzione che ha concesso, ci auguriamo di averLe dato le risposte che cercava su un prodotto italiano rinomato su scala mondiale.

Direzione Relazioni Esterne
FERRERO S.p.A.

Direzione Relazioni Esterne
Via M. Cristina, 47 - 10025 Pino Torinese (TO)
[email protected]
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

In casa mia non entra nutella da un bel po' (ultimamente ho preso una crema spalmabile "La finestra sul cielo", ma non l'ho ancora assaggiata), di solito mia mamma prende quella a marchio GS, che è anche più buona.
A me la Nutella, quella vera, non piace più tanto, perchè è troppo dooooolce, mi stomaca dopo due minuti e quindi :roll: (una volta era meglio)

Tra l'altro è anche la più cara di tutte al super...
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

@Daffodil: anche io ho ricevuto quella email! ;)

purtroppo è la solita risposta che dà la ferrero ad ogni sollecitazione da parte di greenpeace, ma è del tutta priva di fondamento, perchè la RSPO è proprio uno dei problemi della deforestazione in indonesia...
Perchè Greenpeace non ritiene sostenibile la RSPO
- La RSPO rischia di essere una mera operazione di facciata dal
momento che i propri standard non costituiscono un deterrente,
per i membri che vi partecipano, alla conversione di foreste pluviali
e/o torbiere in coltivazioni di olio di palma.
- Secondo la RSPO si possono considerare certificabili anche produzioni
controllate solo in alcune loro parti definendo sostenibili le
produzioni di compagnie che distruggono le foreste e/o ignorano
i diritti delle comunità che le abitano.
- Fino a quando La RSPO non inserirà tra i propri standard il divieto
ai propri membri di convertire aree di foreste pluviali o torbiere la
loro certificazione non assicurerà alcun tipo di “sostenibilità”.
- La RSPO non ha mai stabilito standard relativi alle emissioni di gas
serra nei propri disciplinari.
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Grazie! Mi interessava avere qualche commento da gente informata. Come mai non mi stupisce che sia una roba di facciata?...
Comunque il resto della risposta era abbastanza fuffosa ;-)

D
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Ho ricevuto anch'io la "seconda parte" da Greenpeace!

Link per chi non l'avesse già letta.

D
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

:cincin:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
noa
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 31 gennaio, 2009 11:46

Messaggio da noa »

io ho utilizzato diverse creme spalmabili, tutte con olio di girasole. le migliori secondo me sono quelle di dea nocciola, ma anche un tipo che si trova ora al tuodì(discount).si chiama biotentazioni e c'è sia al cioccolato che solo nocciole. poi ho preso anche altre marche, ma non ricordo più i nomi. tutte fatte con olio di girasole, cacao , nocciole e zucchero di canna.
buone :P
Luce del mattino, luce di un giorno strano
Pensavi di esser perso e cambia il tuo destino
Avatar utente
Irene
Messaggi: 161
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:12

Messaggio da Irene »

ma la cajita non è crema di nocciole, ma di anacardi!! è per quello che è più buona!!

mia mamma quand'ero piccola faceva la nutella a casa, a base di nocciole tostate e tritate tantissimo. poi aggiungeva un po' di cacao amaro in polvere e latte... devo cercare la ricetta!
Avatar utente
noa
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 31 gennaio, 2009 11:46

Messaggio da noa »

oddio, la voglio sta crema di anacardi...dove si trova??? anche la ecor è buona, tanto tanto.
p.s. ma sei la irene che penso io di di cdf??? :x:
Luce del mattino, luce di un giorno strano
Pensavi di esser perso e cambia il tuo destino
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Irene ha scritto:ma la cajita non è crema di nocciole, ma di anacardi!! è per quello che è più buona!!
Anacardi?? Vojo :D

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

Irene ha scritto: devo cercare la ricetta!
siiiiiiiiiiiiii :love: :woo:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

La Novi non la compro, non mi ricordo per quale motivo, ma è ta le marche che boicotto (oddio ne boicotto troppe, non mi posso ricordare tutto XD), però qualche mese fa ho trovato al Todis (il mio discount "luogo di perdizione" preferito, dove trovo un sacco di prodottini bio buonizzimi: gallette, biscotti, succhi di frutta, merendine, marmellate, ecc ecc!) una crema che si chiama Biotentazioni bacio alla nocciola. Ormai è la mia droga (anche se la cioccolata mi fa male), gli ingredienti sono tutti da agricoltura biologica e dentro c'è la granella di nocciola in pezzi... una roba libidinosa allo stato puro!
270 gr costano 3,50 €
C'è anche il tipo senza granella e bianca :-Q_____
Io ho la ricetta per fare la nutella vegan, anche se ancora non ho mai provato :oops: :roll:
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi