fase di sconforto

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Erato
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 04 settembre, 2008 20:54

fase di sconforto

Messaggio da Erato »

sono da poco entrata nel mondo ecobio anche se sono alle prese con lo smaltimento di quello che ho ancora in armadietto..
lo sconforto mi prende al supermercato, quando vedo tante persone con prodotti tutt'altro che bio che non pensano al male che fanno a se stessi, agli altri e al mondo..
anche il mio ragazzo guarda un po' storto questa mio (come dice lui) capriccio del momento.. mentre io sto cercando una serie di prodotti per lui che possano sostituire quelli che lui usa di solito..
ma le marche conosciute hanno il loro fascino e spesso cisi affida a quello che i genitori hanno sempre utilizzato reiterando comportamenti sbagliati, acquisti non proprio eco..
allora alle volte mi chiedo a cosa serve, altre penso che una bella legge che proibisca l'uso di prodotti inquinanti sia per le aziende che per i consumatori non potrebbe fare che bene.. e quelle che esistono alle volte vengono facilmente scavalcate utilizzando anche tutto il potere che gli avvocati hanno in questo campo.. casi italiani di aziende che in Italia sono a norma ma poi producono in Africa dove possono scaricare quello che vogliono ne ho sentite..
che tristezza.. specie perchè mi sento impotente!!!
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

Non dobbiamo sentirci impotenti :)
Anche solo scegliendo per noi prodotti eco-bio facciamo qualcosa di molto importante; è forse vero che "non salverai il mondo!", come dice mia madre, ma si tratta pur sempre di un gesto consapevole che fa bene a noi e rispetta la natura, non è poco ;-) , abbiamo il dovere di continuare su questa strada!
Purtroppo questo è un periodo in cui il mio personale sconforto proviente da mia madre, troppo titubante nei confronti di questi prodotti... parliamo tanto in casa di detersivi eco-bio e lei che fa? Si presenta a casa con un boccione da due litri di detersivo pessimo preso alla spina. Capisco che lei voglia finire tutti i balsami schifidi Garn*ier che ha preso in offerta durante l'estate e che ancora resistono :o , ma se io non compro e porto a casa detersivi, creme e quant'altro, è raro che lei mi dica "ho bisogno di una crema per i piedi" (esempio), mi consigli?
Mi stupisce, invece, mio padre: ormai usa shampoo, creme, oli per il corpo, ghassoul, oli essenziali :D . Ma si ostinava ancora a voler utilizzare saponette Palmol*ive; gli ho detto: "Pà, tu sai cos'è il sodium tallowate no?". E lui: "Sì, perché?". "Ogni volta che ti lavi le mani te lo spalmi bellamente." "Oh, no, finisco questa saponetta e poi basta..."
Morale? Gli ho comprato una saponetta al karité e una allo zolfo e ieri mi ha detto: "Non vedo l'ora di usarle" :D In ogni caso, per evitare problemi in futuro, gliele nasconderò tutte o le regalerò...
Immagine
Avatar utente
ali
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 21 marzo, 2008 09:45

Messaggio da ali »

Mi accodo nello sconforto, che a volte mi piglia quando penso a quale piccola gocciolina sono io in questo mare di inquinamento...
Non solo le case delle persone, ma tutti gli uffici e luoghi pubblici che vengono puliti utilizzando detergenti dannosi.
Le persone di qualunque strato sociale/culturale che non hanno la minima intenzione di fare qualcosa per l'ambiente (neppure la raccolta differenziata che secondo me è la cosa più semplice e comune che si possa fare).
Quando penso a questo mi deprimo e credo che tutto quello che faccio (che comunque non mi comporta nessuna costrizione né sacrificio, s'intende!) non costituisce alcun beneficio significativo.
Mi consolo pensando che forse può servire anche solo come "fatto educativo", che io sto educando chi abita con me ad avere un atteggiamento più "ecologico" e che quando ne ho l'occasione, cerco di sensibilizzare chi conosco a questi problemi.
Avatar utente
fainne
Messaggi: 144
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 11:11

Messaggio da fainne »

A me prende lo sconforto quando, dopo anni di vita tendente il più possibile all'ecobio, i miei passano davanti casa mia quando sto pulendo il bagno e vedono dalla macchina, dalla strada che ho messo sulla finestra lo scopino del wc, lo shampo, il bagnoschiuma e il contenitore dell'immondizia. Da lì deducono che uso troppi prodotti per pulire :shock: :shock: :shock: Mia madre "Guarda che ti basta l'aceto!" e io "Ma va'! Sono anni che te lo dico". Lei che tra un po' usava uno spruzzino per la parte alta dello specchio, uno per la parte intermedia e uno per la parte bassa, uno per la manopola destra del lavandino e un altro per quella sinistra, ecc...
Anche mio padre, l'altro giorno "Eh, il tuo idraulico mi ha consigliato di pulire i getti della doccia con l'aceto. Accipicchia se pulisce, altro che vi@ka@l". Anche in questo caso, parole al vento.
e diventare belli con creme da spalmare dimenticando tutto in un'estate al mare
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Si si... anche a me uguale. Al super, a casa dei miei quando vado a cena, parlando con amici o colleghi... sembra di remare controcorrente.
Una forza che nessuno potrebbe fermare sarebbe l'educazione dei bambini. Io ancora mi ricordo delle cose che ci insegnava la mia maestra delle elementari, ci insegnava a riconoscere le piante spontanee per le insalate, le bacche, i fiori... Ci consigliava di mangiarre più cereali e meno carne... A pensarci ora (erano gli anni 70... :shock: ca...o com'era avanti!!!!).
Insomma, pensare di convertire un genitore ormai arroccato nelle sue abitudini è difficile (ma è possibile). Chi ha figli o fa l'insegnante ha molto potere da esercitare e secondo me è lì che andrebbero indirizzate le energie. Invece ci sono molti (troppi) adulti che sono proprio di legno...
Erato
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 04 settembre, 2008 20:54

ieri sera

Messaggio da Erato »

leggendo il giornale, ho letto l'articolodi una macchina che non inquinerà perchè utilizzerà il movimento delle braccia e delle gambe dell'uomo.. ho esclamato ad alta voce: "nessuno la prenderà mai in considerazione perchè sarebbe troppo lavoro per l'uomo.." il mio uomo ha risposto che non dovrei essere così pessimista perchè potrebbe avere invece un gran successo.. e mi chiedeva il motivo di tanto ostinato pessimismo.. gli ho risposto: "e allora perchè non passi ai prodotti ecocompatibili anche tu???"
sto cercando di sensibilizzare il mio uomo ma lui è così abituato ai prodotti che usa e non vede perchè dovrebbe cambiare.. :x
sto pensando di regalargli un set completo di prodotti per l'igiene maschile.. ;) dovrà pur provarli!
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Re: ieri sera

Messaggio da Mariposa299 »

Erato ha scritto:"e allora perchè non passi ai prodotti ecocompatibili anche tu???"
sto cercando di sensibilizzare il mio uomo ma lui è così abituato ai prodotti che usa e non vede perchè dovrebbe cambiare.. :x
sto pensando di regalargli un set completo di prodotti per l'igiene maschile.. ;) dovrà pur provarli!
Il tasto del fidanzato per me è moooolto dolente... sicuramente mi apprezza per quello che faccio e per quello che decido di consumare ma ogni volta che gli pongo la fatidica domanda "Perché non passi all'eco-bio anche tu?" lui temporeggia. Purtroppo è dipendente dallo Pso*rin, visto che ha la dermatite seborroica, ma domenica scorsa ho agito :twisted:
Mentre vedeva la partita :P l'ho preso di forza e ho affogato i suoi capelli (che tempo addietro erano ricci bocolosi bellissimi e ora giustamente sono crespissimi e anche bruttarelli) nell'olio di semi di lino: tenuto su mezz'ora, poi shampoo malva e camomilla et voilà, ha smesso di grattarsi per un giorno intero, mi avrà ringraziato almeno 10 volte. Purtroppo è troppo pigro, ma a Natale ci penso io :twisted:
Immagine
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Erato, mi spiace dirlo...ci siamo passati tutti! :D
Chi non è stato sfottuto per le sue convinzioni sull'Eco-Bio alzi una zampetta please...
E' vero, vai al super e vedi che la scelta dello shampoo è in base alla confezione, alla pubblicità e al profumo...e ti senti piccolo, solo e additato, tu che fai acquisti con la testa passando ore su ore a spulciare INCI.

Ma passa sai? Adesso tra gli amici sono quella da "Chiedi a Taiba che sa dirti cos'è meglio per te" sono consulente!!! E passa parola in passa parola...si aumenta! Guarda quanti siamo solsu questo forum! Guarda quanti clienti ha Barbara e gli altri siti-negozi che vendono prodotti verdi.

Tranquilla! Noi siamo i sassolini che iniziano a rotolare giù...perchè parta la valanga, è questione di tempo...

Comunque regalerò anche io prodotti per il corpo e la barba al mio boys!!! :D La trovo un'idea deliziosa!!!! :D

Su col morale!!! Siamo le nuove amazzoni! :D E a capo di tutte la Guerriera Barbara, armata con i terribili di k'aloè e j'aloè!!!! Speriamo che anche gli uomini si uniscano presto in numero massiccio... :roll:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

@taiba hai assolutamente ragione!
io all'inizio non venivo cacata di pezza, per essere elegante, invece ora tutte le mie amiche mi chiedono pareri e consigli.
Magari non comprano tutto eco ma in parte sì, prima nemmeno in parte.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Brava Taiba! hai fatto una flebo al mio ottimismo e alla mia voglia di diffondere consapevolezza tra le persone che conosco. Lo faccio già, ma con scarsi risultati... :oops:
A volte penso dipenda da me, non si fidano di me.... poi penso che io sono arrivata (tardi ahimé...) all'ecobio ma già ero sensibile all'ecolgia, al rispetto per gli animali, anche se ero un'illusa cercavo di evitare i prodotti troppo pubblicizzati e compravo in erboristeria...
Insomma, forse bisogna andare per gradi con certe persone e cercare di cambiargli le abitudini tutte e subito può spaventarle.
Con i fida però via libera!!!!! Anche io cerco di convincere il mio... ma è testone.
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

Roisindubh ha scritto: Insomma, forse bisogna andare per gradi con certe persone e cercare di cambiargli le abitudini tutte e subito può spaventarle.
Me ne rendo conto sempre di più ogni giorno che passa, ahimé. Mia madre fa un passo avanti e cento indietro, è incredibile, sembra essere più forte di lei... Ieri al telefono con mia zia le consigliava i pannolini lavabili per il bimbo o bimba che aspetta :love: e poi gli assorbenti lavabili che stiamo provando proprio in questi giorni perché ci troviamo bene e lei che fa??? Torna a casa di sera dal supermercato, sempre ieri, con una confezione di Line*s notte. Ma poi notte? Lei che per riempirne uno ci starebbe due settimane?!
Le ho chiesto perché e lei mi ha risposto "Non si sa mai, un problema puo' sempre esserci. E poi era in offerta." :sbong: :grrr: Ecco, questi sono i momenti in cui mollerei ma non lo faccio, voglio perseverare, prima o poi la convincerò del tutto anche se è duraaaa.
In compenso la mousse super-nutriente miele e olio d'oliva di mondaytiger continua a mietere successi :P
Ne ho regalato ieri una confezione da 100 ml fatta per un'amica con famiglia ultra numerosa e mia nonna me ne ha commissionato un vasetto perché è entusiasta del fatto che mi industrio a casa a fare creme & co. Mi ha proprio stupita, al telefono mi è sembrata briosa, compiaciuta e curiosa, non mi lascio scappare quest'occasione. Vado a trovarla il 9 novembre (non abita nella mia stessa città) e vorrei tanto portarle anche qualcos'altro ma non ho idea di cosa...qualcosa di molto semplice comunque, non vorrei sconvolgerla...
Mio padre, che proprio ieri ha fatto il legato ed ha consegnato per me la crema formato famiglia all'amica sopracitata, ha fatto pubblicità al mio deodorante cremino :shock: "Ho parlato tanto bene del tuo deodorante, magari riesci anche a farglielo provare" :shock: Me lo immagino che decanta le proprietà del bicarbonato :D
Ah, anche il fidanzato vuole provarlo :roll: Mi procura un vasetto e glielo faccio... Che sia utile per convincerlo? Sperem
Immagine
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Siete proprio brave. :)
Magari se spessi spignattare potrei regalare qualche cosina alle amiche recidive, per farle provare. Ma quando leggo i tread in cui si parla di fase grassa, di emulsionanti ecc mi si incrociano glli occhi e anche i neuroni...
Mi fermo perché sono in fase scivolamento OT...
Rispondi