Tomatina ha scritto:e' vero, non so rinunciare alla nutella, il mc donald's ogni tanto non mi dispiace, la cocacola e' l'unica cosa che mi ha salvato tante serate indigeste.
nel mio piccolo (egoismo), voglio fare cio' cio' che mi fa star bene e fa bene anche alla mia Terra, questa e' la mia scelta

D'accordo con te..
Aggiungo che a me la Gabetti non è proprio piaciuta. A parte che ripeto, il suo mantra è qualcosa di agghiacciante (devo trasformare il mio bagno in una latrina?), ma soprattutto... sarò strana, ma a pelle mi ha trasmesso un'immagine che io non amo per niente, vale a dire quella di una persona astratta, imperturbabile, innamorata del suono della propria voce, un po' troppo
fricchettona 
. Non ci posso fare nulla ma mi fanno venire i nervi queste persone assolutamente in pace con il mondo, perfette, che non sgarrano mai, che non avvertono neanche un attimo di cedimento o di "sacrificio" nel tentativo di raggiungere come obiettivo, uno stile di vita pressoché perfetto.
Io sono tutto tranne questo, vorrei saper boicottare alcune aziende ma non sempre riesco perché ci sono cose a cui non so rinunciare, e allora, son sincera, quello che mi chiedo è, se ne accorge nessuno se io smetto di mangiare x o smetto di comprare y? So che la mia non è certo onestà intellettuale, perché se tutti facessero questo ragionamento sarebbe ancora peggio.
La carne non riesco a smettere di mangiarla, ci ho provato, la mia è un'alimentazione all'insegna di privazioni (tra il fatto che mangio solo farinacei, cereali e tuberi

).
Lo so, lo so, la mia contentezza dovrebbe dipendere dal fatto che le mie azioni non vadano a pesare sulla vita di nessun'altra persona, ed i miei "sacrifici" assumere dunque un senso, ma la verità è che nonostante ciò penso che se una cosa finisce per crearmi "sofferenza", o diventare un peso, non tengo duro in nome di un ideale ma cedo e penso che, concretamente parlando, gli sforzi di un singolo individuo non facciano la differenza. Non sarà un ragionamento nobile, lo so, però.....

......chi ha mai detto di esser nobile, no?

.
A parte gli scherzi, non voleva essere una "confessione"

, ma ripensando tra ieri ed oggi al filmato, ho riflettuto un po' su quanto effettivamente io mi possa definire "eco-bio".
OT: Per quanto riguarda la Bignardi: una che intervista Dell'Ultri chiedendogli di tutto fuorché dei suoi processi, per quanto mi riguarda giornalista NON è. La vedrei bene al mercato, al banco della frutta, assieme a quel simpaticone del suocero.