L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
La vendono nell'erboristeria della mia amica: sono degli "intrugli" da preparare come pasti sostitutivi (alcuni sono vere e proprie pietanze) ai quali associare una dieta ferrea che, se non sbaglio, vieta i carboidrati in tutte le loro forme. Poi ci sono i kit per la "dieta lampo" che comprendono intrugli+dieta e costano uno sproposito.
Io ho solo assaggiato la crema di banana (era un campione omaggio) e per buona era buona, anche se non camperei solo di quella...
Non sono un'esperta ma a me ste cose sanno di bufala. Per fare la dieta basta mangiare MENO e MEGLIO e non ha senso spendere un capitale per mangiare meno...
La tisanoreica è una dieta che si basa sul principio che assumendo solo ed esclusivamente proteine pure si inganna l'organismo e lo si induce a non rallentare il metabolismo durante il dimagramento. A questo scopo, essi dicono che dal momento che le proteine pure non esistono in natura, te ne forniscono loro di sintetiche in simpatiche bustine da quattro euro l'una. Ti danno anche altre bustine di integratori di vitamine e mirerali.
Ti puoi nutrire soltanto di quelle e di verdura verde.
Costa un patrimonio, ed essendo una dieta estremamente squilibrata la puoi seguire solo per 11 giorni, mi pare, alla volta.
Io ho trovato interessante il principio, ma improponibili le bustine.
Ho fatto la prova mangiando cibo vero, magro e proteico, e verdure del mio orto. La dieta ha funzionato abbastanza bene, ho perso cinque chili e non li ho ripresi più.
E' una dieta adatta a persone molto sedentarie con metabolismo basso. Ma non è molto sana :-(
Se la provi non la prolungare troppo!
Ma le proteine non "intasano" i reni? (ecco, proprio ora che Zanchi è in viaggio... lei saprebbe spiegare bene la cosa!!)
Quello che io non capisco è come si possa spendere di più per dimagrire che per ingrassare... sarò torda ma secondo me spendere di più per mangiare meno è una sòla bella e buona. E continuo a pensare che, salvo casi di malattie o problemi ghiandolari, il modo migliore di perdere peso sia mangiare meno e magro e muoversi tanto: non ha senso buttar via soldi per le bustine che si vanno a comprare in macchina perchè 15 minuti a piedi sembrano una distanza immensa!!
Anche secondo me una dieta che contempla solo proteine è poco salutare e, se non erro, mi pare - proprio come ha sottolineato Vecchia Zia - possa portare seri danni ai reni...
Penso anch'io che non esista dieta migliore se non mangiare meno e meglio e fare un bel po' di movimento...
Piccolo OT: Vecchia Zia, lo sai che il tuo pensiero è simile a quello di certe tribù africane (non ricordo i nomi, ora) che considerano folle "pagare per dimagrire dopo che si è pagato per mangiare?".. Ne ha parlato proprio qualche giorno fa il mio professore di antropologia culturale...
..."Ti staccherai / perché ti tiene su soltanto un filo sai"...
PiccolaStellaSenzaCielo ha scritto:Anche secondo me una dieta che contempla solo proteine è poco salutare e, se non erro, mi pare - proprio come ha sottolineato Vecchia Zia - possa portare seri danni ai reni...
Penso anch'io che non esista dieta migliore se non mangiare meno e meglio e fare un bel po' di movimento...
Piccolo OT: Vecchia Zia, lo sai che il tuo pensiero è simile a quello di certe tribù africane (non ricordo i nomi, ora) che considerano folle "pagare per dimagrire dopo che si è pagato per mangiare?".. Ne ha parlato proprio qualche giorno fa il mio professore di antropologia culturale...
A e pare mero buonsenso... Insomma, è normale spendere per ingrassare, dato che si mangia di più ma che senso ha spendere di più per ricavarci meno (in termini di calorie)?
Sto arrivando alla conclusione che la buona salute è un risparmio e non una spesa, su diversi fronti!
Infatti, Vecchia Zia, non si può negare che il tuo sia un discorso più che logico! Effettivamente, a rigor di logica, è privo di senso spendere di più per mangiare meno .
A parte il fatto che poi, secondo me, questi "prodottini dietetici" non fanno un gran bene per la salute... Io mi ricordo ancora la dieta dei beveroni e delle barrette (le seguì mia madre entrambe) e ricordo che non fecero granché effetto... Magari si perdeva qualche chilo, ma non appena si ricominciava a mangiare "normalmente" (e per normalmente intendo con pranzi veri e propri e non con sostitutivi) i chili persi si riprendevano velocissimamente... e con aggiunta di altri chili!
L'unica soluzione è mangiare bene.
..."Ti staccherai / perché ti tiene su soltanto un filo sai"...