Caffè
Io ho assaggiato un caffè equo/solidale che si chiama Pregiata ed è una miscela (non ricordo le proporzioni però) tra l'arabica e la robusta. Devo dire che l'ho trovato gradevole, ne avevo preso solo una confezione giusto per assaggiarla e direi che l'esperimento è andato bene.
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it
Creatori di Mondi, gdn online
www.decrescita.it
Creatori di Mondi, gdn online
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: domenica 02 dicembre, 2007 21:43
altra caffeinomane al rapporto
6.30 del mattino caraffa da litro di caffè americano (moldo morbido ma pieno di caffeina! almeno così dicono)
metà mattina caffè doppio al bar
dopo pranzo caffè
a metà giornata (nel tragitto tra lavoro e scuola serale )caffè
la sera dopo cena una tisana per sentirmi a posto con la coscenza.... vero dormo 4 ore a notte ma non è colpa del caffè serale
qualche volta compro l'equo solidale che per il caffè americano va benissimo ma il mio preferito è l'Illy mamma che buonoooooo per problemi di economicità poi compro anche altre marche (anche perchè 1/2 Kg lo faccio fuori in meno di un mese)
NAturalmente (mica tanto) dopo il caffè ci vuole una sigaretta
6.30 del mattino caraffa da litro di caffè americano (moldo morbido ma pieno di caffeina! almeno così dicono)
metà mattina caffè doppio al bar
dopo pranzo caffè
a metà giornata (nel tragitto tra lavoro e scuola serale )caffè
la sera dopo cena una tisana per sentirmi a posto con la coscenza.... vero dormo 4 ore a notte ma non è colpa del caffè serale

qualche volta compro l'equo solidale che per il caffè americano va benissimo ma il mio preferito è l'Illy mamma che buonoooooo per problemi di economicità poi compro anche altre marche (anche perchè 1/2 Kg lo faccio fuori in meno di un mese)
NAturalmente (mica tanto) dopo il caffè ci vuole una sigaretta

- ossimorosa
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre, 2007 15:17
- Alessandro
- Messaggi: 24
- Iscritto il: giovedì 03 aprile, 2008 17:46
credo di essere un caffeinomane incallito part-time
- a colazione: moka 'equa e solidale' da 4 in tazza grande e due cucchiaini di miele
- nel corso della mattinata: due espressi in ufficio da cialda 'equa e solidale', fatti con la macchinetta che abbiamo in comodato da una 'bottega del mondo', e zucchero di canna
- poi, intorno alle 14.00, l'ultima dose della giornata: la cialda del dopopranzo! Poi stacco: mi riposo e disintossico fino alla colazione successiva.
A colazione il caffé è altromercato bio, ma dipende da ciò che trovo. I miei preferiti: messicano, etiope e miscele (qui ci sono tutti)
A me il caffè piace aromatizzato: a casa mescolo 15 grammi di cannella macinata o, più raramente, di cardamomo o zenzero a 250gr di polvere. Però va provato: ad alcuni risulta imbevibile!
Quello dell'uffico è invece di equocaffé. Non è bio, ma è il miglior espresso che abbia mai bevuto: per una mezzoretta ti lascia un gusto in bocca buonissimo! O almeno a me così sembra...
- a colazione: moka 'equa e solidale' da 4 in tazza grande e due cucchiaini di miele
- nel corso della mattinata: due espressi in ufficio da cialda 'equa e solidale', fatti con la macchinetta che abbiamo in comodato da una 'bottega del mondo', e zucchero di canna
- poi, intorno alle 14.00, l'ultima dose della giornata: la cialda del dopopranzo! Poi stacco: mi riposo e disintossico fino alla colazione successiva.
A colazione il caffé è altromercato bio, ma dipende da ciò che trovo. I miei preferiti: messicano, etiope e miscele (qui ci sono tutti)
A me il caffè piace aromatizzato: a casa mescolo 15 grammi di cannella macinata o, più raramente, di cardamomo o zenzero a 250gr di polvere. Però va provato: ad alcuni risulta imbevibile!
Quello dell'uffico è invece di equocaffé. Non è bio, ma è il miglior espresso che abbia mai bevuto: per una mezzoretta ti lascia un gusto in bocca buonissimo! O almeno a me così sembra...

- azzurrina123
- Messaggi: 55
- Iscritto il: martedì 03 giugno, 2008 23:17
A me succede con il caffè d'orzo.valent1na ha scritto:Domandina imbarazzante.. ma solo a me distrugge l'intestino? Se lo prendo a stomaco vuoto diciamo che fa effetto guttalax in 5 minuti.. Cioè in genere potrebbe creare problemi allo stomaco, ma ovviamente io devo essere la sfigata di turno..![]()
Io compro un caffè equo/solidale bio al supermercato GS rigorosamente qualità arabica, l'unica che mi piace

Ne parlavo con una mia amica, entrambe abbiamo lo stesso problema...valent1na ha scritto:Domandina imbarazzante.. ma solo a me distrugge l'intestino? Se lo prendo a stomaco vuoto diciamo che fa effetto guttalax in 5 minuti.. Cioè in genere potrebbe creare problemi allo stomaco, ma ovviamente io devo essere la sfigata di turno..![]()

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!)
https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;

- Alessandro
- Messaggi: 24
- Iscritto il: giovedì 03 aprile, 2008 17:46
Ecco un'altra caffeinomane!
Ho provato a stare senza, e devo dire che dopo un periodo di occhi chiusi a tutte le ore, sono anche riuscita a starne senza però che brutto! Mi sono detta che in fondo è l'unico vizio che ho e quindi chissenefrega me lo tengo!! E ne vado fiera
Anch'io trovo il caffè del solidale (penso tutte si stia parlando di altromercato) notevolmente imbevibile
Ho provato a stare senza, e devo dire che dopo un periodo di occhi chiusi a tutte le ore, sono anche riuscita a starne senza però che brutto! Mi sono detta che in fondo è l'unico vizio che ho e quindi chissenefrega me lo tengo!! E ne vado fiera

Anch'io trovo il caffè del solidale (penso tutte si stia parlando di altromercato) notevolmente imbevibile