Pagina 1 di 2
per pulire l'argenteria
Inviato: mercoledì 12 dicembre, 2007 01:51
da *jillian*
l'ho letto su focus

,senza detergenti (e cosa piu importante,non chimici!))
basta :
vaschette in alluminio usa e getta
sale fino
acqua calda
mettene nella vaschettina acqua calda e poi buttarci dentro il sale fino (purtroppo non cè scritto quanto)
e poi immegerci l'argenteria da pulire.
Tramite la reazione chimica dell'ossido d'argento con l'alluminio,l'ossido andrà via in pochi istanti.
Re: PER PULIRE L'ARGENTERIA
Inviato: mercoledì 12 dicembre, 2007 11:18
da Serena
*jillian* ha scritto:l'ho letto su focus

,senza detergenti (e cosa piu importante,non chimici!))
basta :
vaschette in alluminio usa e getta
sale fino
acqua calda
mettene nella vaschettina acqua calda e poi buttarci dentro il sale fino (purtroppo non cè scritto quanto)
e poi immegerci l'argenteria da pulire.
Tramite la reazione chimica dell'ossido d'argento con l'alluminio,l'ossido andrà via in pochi istanti.
un paio di cucchiaini di sale. A me lo aveva insegnato il prof di chimica alle superiori

Vengono molto bene anelli, collanine e anche gli oggetti lavorati, ma per questi è meglio usare anche uno spazzolino per pulire i punti più difficili.
Ah, se ci sono pietre (preziose o meno) meglio evitare, che il sale le può danneggiare
Inviato: mercoledì 12 dicembre, 2007 11:50
da alcisa
interessante...ma dove trovo una vaschetta d'alluminio abbastanza grande da contenere un vassoio in argento 50x30 (regalo del matrimonio)...ho casa invasa dall'argento, mio marito lo adora, io meno perchè se non lo lucidi spesso diventa uno schifo....proverò questo metodo, grazie ragazze!!
Inviato: mercoledì 12 dicembre, 2007 11:55
da Serena
carta stagnola! foderi il lavandino, il bidet o qualunque cosa ti vanga in mente

Inviato: mercoledì 12 dicembre, 2007 16:01
da alcisa
grazie serena, non ci avevo pensato, sempre alluminio è....
fodero tutta la vasca con la carta e schiaffo tutto dentro
Inviato: mercoledì 12 dicembre, 2007 17:21
da Serena
Figurati! Fa piacere se ogni tanto riesco ad essere utile

Inviato: giovedì 13 dicembre, 2007 17:09
da Lilli
Anche il dentifrico va bene per pulire l'argento

________
Coach Purses
Inviato: venerdì 14 dicembre, 2007 19:12
da Serena
Inviato: sabato 15 dicembre, 2007 11:02
da @le
Lilli ha scritto:Anche il dentifrico va bene per pulire l'argento

si...si...viene benissimo con il dentifricio

Inviato: venerdì 18 gennaio, 2008 23:03
da petunia
Io sono una fan dei gioielli..rigorosamente d'argento

e sono solita pulirli con acqua e bicarbonato (nell'alluminio non ho mai provato) usando uno spazzolino con setole morbide...e l'argento splende!!
Inviato: mercoledì 20 febbraio, 2008 15:25
da Salice
petunia ha scritto:Io sono una fan dei gioielli..rigorosamente d'argento

e sono solita pulirli con acqua e bicarbonato (nell'alluminio non ho mai provato) usando uno spazzolino con setole morbide...e l'argento splende!!
anche mia zia pulisce gli anelli così! vengono belli brillanti!
Inviato: sabato 07 novembre, 2009 22:26
da myrta
Il ketchup pare che sia utile per lucidare l'argento, basta applicarlo e lasciarlo in posa, l'acidità del pomodoro sembra che funga...
L' ho letto da qualche parte, non ho ancora provato, ma mi chiedo: questa acidità non rovinerà l'argento?
Inviato: martedì 10 novembre, 2009 10:38
da fainne
A volte ho provato col dentifricio. Soluzione ideale se si ha da smaltire del dentifricio non ecobio. Funziona.
Inviato: lunedì 25 gennaio, 2010 01:57
da carla1965
Per oggetti grandi: pappetta di bicarbonato e un po' di acqua strofinare con un panno morbido, risciaquare con acqua e aceto.
Per oggetti piccoli e cesellalture: inumidire un vecchio spazzolino da denti morbido, intingerlo nel bicarbonato e spazzolare delicatamente, risciacquare con acqua e aceto.
Cos? mi viene tutto benissimo e sbrilluccicoso.
Inviato: mercoledì 31 marzo, 2010 14:55
da Eowyn
Avevo già usato sia il bicarbonato sia il dentrificio per pulire l' argento; ora sono in dubbio però, perchè il mio orologio ha il cinturino d'argento con alcune pietre e non vorrei che si rovinassero...cosa dite, potrò usare tranquillamente il bicarbonato o il dentrificio oppure è meglio che utilizzi un detergente specifico tradizionale?