Pagina 2 di 3

Inviato: venerdì 09 gennaio, 2009 18:34
da menina
vi prego non infierite ... :cry:
Pure io odio stirare, ma con le camicie da uomo proprio non se ne può far a meno..
A mio figlio ne ho comprate due in 6 anni, non è un caso!!!

Inviato: venerdì 09 gennaio, 2009 18:43
da Simonetta
menina ha scritto:vi prego non infierite ... :cry:
scusami :oops:

Inviato: venerdì 09 gennaio, 2009 18:47
da capola
l'amido è una buona soluzione (te lo dico da ex commessa del paradiso della presina, in cui TUTTO doveva essere stirato alla perfezione... :x )
solo che l'unica cosa è che devi stare attenta alla temperatura, se non vuoi trovarti i capi marmorizzati...

Inviato: venerdì 09 gennaio, 2009 20:21
da Owis
menina ha scritto:vi prego non infierite ... :cry:
Scusa anche me :angel:
menina ha scritto:Pure io odio stirare, ma con le camicie da uomo proprio non se ne può far a meno..
Io ne faccio a meno, basta stenderle alla perfezione ;-)

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 00:58
da menina
Owis ha scritto:
menina ha scritto:vi prego non infierite ... :cry:
Scusa anche me :angel:
menina ha scritto:Pure io odio stirare, ma con le camicie da uomo proprio non se ne può far a meno..
Io ne faccio a meno, basta stenderle alla perfezione ;-)
anche se sono passate dalla centrifuga della lavatrice??? :shock:
Le stendi sulla gruccia?
Ti prego ti prego spiegami, potresti rendere meno infelice una casalinga per obbligo più che per vocazione ( :evil:)

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 13:18
da Owis
Sì, ok :D
Allora, la centrifuga la faccio fare (altrimenti l'eccessiva presenza di acqua nei tessuti mi impedirebbe di fargli assumere una forma decente nella stenditura).
Quando prendi ogni capo dalla cesta della roba da stendere la prima importante cosa da fare con quel panno è sbatterlo un paio di volte in modo che si inizi già ad allargare.
Quando stendi le camice (o qualsiasi altro indumento) li devi "sirare" con le mani prima di metterli sul filo con le mollette...come posso spiegartelo :? ...allora, devi tirare il tessuto nei punti in cui si sono formate delle false pieghe (non è che devi starci due ore e renderlo del tutto spianato altrimenti tanto vale che stiri :P ma solo togliere in modo grossolano le false pieghe). Ad esempio nelle camicie capita che le striscioline di tessuto dove si trovano le asole e i bottoni si pieghino, bhè basta che tu velocemente tolga la piega (quando c'è una piega da un senso è sufficiente piegare il tessuto sulla stessa piega ma dall'altro senso ;) ) e tiri anche le maniche, stiri con le mani il colletto, insomma "stiri" grossolanamente con le mani tutto e, poi, stendere nel modo giusto l'indumento farà il resto.
La camicia va appesa rigorosamente dal colletto (cioè devi fare la svolta come quando indossi una camcia e abbassi il bavero e mettere le mollette sulla piega che si forma tra colletto e camicia e in mezzo passa il filo dello stendibiancheria) perchè se la appendi dal basso restano troppo visibili i segni delle mollette e inoltre gli altri lembi della parte inferiore della camicia scendono giù e formano delle pieghe.
Le magliette: si stendono da piegate sotto le ascelle (così i segni delle mollette vengono nascosti). La piega che si forma sul petto quando viene indossata a me non da fastidio e neanche a mio marito, perchè va via in qualche minuto... (e nessuno di quelli che ci vede ci fa caso :mrgreen: )
Le gonne o i pantaloni: si stendono dalla cintura (possibilmente senza fare pieghe dove c'è la cintura, ma piuttosto vanno stessi "dritti dritti".
Devi insomma stendere tutto in modo che "cada" già prendendo la forma che assumerebbe nel corpo quando viene indossato.
Lo stesso con le tovaglie e le asciugamani: vanno stese ben "tese" da un lembo all'altro senza lasciare una curva nel mezzo.
Spero di essere stata chiara... :roll:

Certo non ti aspettare che esca fuori un aspetto da "appena stirato", ma ti assicuro che non è neanche stropicciato. Ripeto: nessuno intorno a noi se ne accorge, e anzi quando dico non stiro non vengo creduta :)

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 13:23
da valent1na
Ti quoto in tutto, anche io faccio così!! Tranne per le camicie.. Io le stendo direttamente sulla gruccia senza molti complimenti :D

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 13:30
da Daffodil
verdespirito ha scritto: (il mio compagno usa SOLO camicie e infatti....se le stira da solo :elio: )
Il mio non ne fa grande uso, comunque si stira la propria roba (dividiamo tutti i compiti domestici) :P

E aggiungo che io i canovacci li stiro... non mi piace proprio la roba stropicciata, e poi ci vuole mezzo minuto!

D

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 14:20
da Owis
valent1na ha scritto:[...] per le camicie.. Io le stendo direttamente sulla gruccia senza molti complimenti :D
Anche io vorrei fare così per le camicie (già lo faccio con i maglioncini di lana con molta accortezza dato che quelli solo così li posso stendere), ma per le camicie non riesco proprio a trovare una tecnica serena e sbrigativa... nel senso che ho problemi a trovare un posto sicuro dove appendere le grucce con le camicie stese... Nello stendibiancheria esterno ho paura che cada di sotto con una folata di vento... in quello interno invece in effetti potrei metterle le grucce (come faccio già con i maglioncini)... :? ma poi riempirei lo stendibiancheria di grucce e negli armadi di casa mia c'è un po' penuria di grucce :roll:

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 14:57
da Simonetta
valent1na ha scritto:Ti quoto in tutto, anche io faccio così!! Tranne per le camicie.. Io le stendo direttamente sulla gruccia senza molti complimenti :D
Quoto in toto! :D

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 15:03
da menina
Daffodil ha scritto:
verdespirito ha scritto: (il mio compagno usa SOLO camicie e infatti....se le stira da solo :elio: )
Il mio non ne fa grande uso, comunque si stira la propria roba (dividiamo tutti i compiti domestici) :P

E aggiungo che io i canovacci li stiro... non mi piace proprio la roba stropicciata, e poi ci vuole mezzo minuto!

D
non è che per caso mi prestereste i mariti???? :D

Grazie Owis, domani provo a mettere in pratica la tecnica!

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 15:10
da Owis
@menina: magari per andare sul sicuro, per le camicie utilizza il metodo gruccia (ovviamente dopo averle precedentemente "stirate" con le mani come ho descritto prima) invece di stenderle come fccio io dal colletto. Perchè secondo me stendendole con la gruccia (come fanno le altre spalmine che sono intervenute) vengono ancora meglio! ;-)

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 15:27
da menina
;) sarà fatto!

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 15:53
da sissi
La mia lavatrice ha la funzione "stira meno", la imposto per quei capi che potrebbero aver bisogno del ferro da stiro :)

Inviato: sabato 10 gennaio, 2009 15:57
da valent1na
Eeeeeeee oh Sissi!! Tu sei troppo avanti!! :lol: :lol: