Difendersi dagli insetti in casa
credo sia questo...La Margie ha scritto:avete un lik da youtu*e?
odio i ragni ma non posso fare a meno di guardarli....

moooolto interessante questo tocip...anch'io ho un piccolo problema di formiche

ormai è un incubo uscire scalza in giardino...quelle maledette MOZZICANO

le vedi che ti salgono sulle dita dei piedi, si fermano e sferrano l'attacco

ma perchè sono così cattive...le lascio pure gironzolare in giardino! nonostante mi abbiano devastato e SPIANTATO i girasoli

mi dispiace ammazzarle....ma ormai è diventata una questione di sopravvivenza

e questa estate ci tocca pensare pure a un rimedio per il nido di vespe che sta crescendo sotto la grondaia...ormai quando ci passiamo vicino guardiamo da un'altra parte! sia mai ci fanno brutto e attaccano pure loro

le formiche mozzicano, hai ragione, ne so qualcosa, purtroppo... non sono libera di andare in ciabatte sull'orto o nel giardino, perchè salgono in massa sui miei piedi e iniziano a mordere caviglie e polpacci e io mi devo mettere a sbattere i piedi manco fossi una che balla la pizzica
però, tanto, è una lotta impari, non potremmo mai debellarle. dentro casa le tengo sotto controllo, perchè una volta ogni due settimane, nei punti in cui erano uscite lo scorso anno, do una bella spruzzata di uno spray al piretro che ho comprato al naturasì, e pare che per ora non siano tornate (ma non lo voglio dire forte perchè temo la loro astuzia
) e all'esterno non ci spreco più tempo ed energia. purtroppo ci sono, d'estate stanno sempre in giro e tocca sopportarle. c'è poco da fare.
per le vespe, non so se hai una bomboletta da campeggio, quelle che fanno una bella fiamma. se ce l'hai, di notte, potresti dare fuoco al nido e così risolvi il problema alla radice. ovviamente non farlo di giorno, sennò ti becci di sicuro qualche pungicata!

però, tanto, è una lotta impari, non potremmo mai debellarle. dentro casa le tengo sotto controllo, perchè una volta ogni due settimane, nei punti in cui erano uscite lo scorso anno, do una bella spruzzata di uno spray al piretro che ho comprato al naturasì, e pare che per ora non siano tornate (ma non lo voglio dire forte perchè temo la loro astuzia

per le vespe, non so se hai una bomboletta da campeggio, quelle che fanno una bella fiamma. se ce l'hai, di notte, potresti dare fuoco al nido e così risolvi il problema alla radice. ovviamente non farlo di giorno, sennò ti becci di sicuro qualche pungicata!
idem con patate...sbattere i piedi a terra fino a farsi maleannalaura ha scritto:le formiche mozzicano, hai ragione, ne so qualcosa, purtroppo... non sono libera di andare in ciabatte sull'orto o nel giardino, perchè salgono in massa sui miei piedi e iniziano a mordere caviglie e polpacci e io mi devo mettere a sbattere i piedi manco fossi una che balla la pizzica![]()

sperare che se ne vadano da sole no ehannalaura ha scritto: per le vespe, non so se hai una bomboletta da campeggio, quelle che fanno una bella fiamma. se ce l'hai, di notte, potresti dare fuoco al nido e così risolvi il problema alla radice. ovviamente non farlo di giorno, sennò ti becci di sicuro qualche pungicata!

anche il mio compagno vorrebbe bruciarle...ma siccome è un piromane mancato lo sto trattenendo da diverso tempo con la scusa che ci attaccherebbero

il piano per ora prevede di affumicarle per stordirle e poi giù di acqua forte

...non lo mettiamo ancora in pratica perchè ci stiamo studiando le vie di fuga per non essere contro-attaccati

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 21 maggio, 2013 21:10
Re: Difendersi dagli insetti in casa
spero di poter chiedere qui.... Avete visto questi VAPE, sapete dirmi se davvero l'INCI è verde e se sono affidabili?
vape
vape
"Assicurati che i tuoi sogni diventino la tua realtà"
Puoi trovare i miei video di nail art su youtube: qui
Puoi trovare i miei video di nail art su youtube: qui
Re: Difendersi dagli insetti in casa
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 21 maggio, 2013 21:10
Re: Difendersi dagli insetti in casa
si l'ho letto quello, ma io volevo informazioni sulla linea in generale e non sul prodotto, e mi sembrava più giusto parlarne qui e non làruby ha scritto:E la funzione "cerca"
"Assicurati che i tuoi sogni diventino la tua realtà"
Puoi trovare i miei video di nail art su youtube: qui
Puoi trovare i miei video di nail art su youtube: qui
Re: Difendersi dagli insetti in casa
per fortuna qui dove sono io,non ho problemi con formiche o scarafaggi... ma con i moscerini !!
Sti fetenti sono dovunque e anche se tengo pulito,niente cibo scoperto in giro,lavandino sempre ok,
immondizia umida sempre chiusa... NADA.
Anzi,anche se tengo chiusa l'immondizia,quando apro il coperchio escono a squadriglie.
Ovviamente tolgo,butto tutto,disinfetto e rimetto sacchetto biodegradabile pulito.
Butto più spesso l'umido per ovviare al problema ma niente : ci sono sempre
Allora ho trovato su internet questa soluzione ecologica per debellarli : prendere un barattolo vuoto e pulito (io ho usato quello del sugo,lavato in lavastoviglie),forarlo sul coperchio facendo vari buchetti (ho usato un cacciavite con una punta apposita per bucare) e riempire il barattolo di aceto,più della metà.
Sinceramente uso dell'aceto non di marca,magari un pò innaquato...
I moscerini,essendo attratti dall'odore dell'aceto,si infileranno nei buchini... e ciao ciao moscerini
La trappola funziona.Garantisco.
Non voglio sembrare cattiva,ma nonostante tutti gli sforzi ,ce ne sono sempre troppi
Sono persino aracnofila e mi tengo volentieri qualche ragnetto in casa,ma non ci vanno in tanti dal ragnetto sul soffitto (è troppo in alto e molti moscerini non volano fino lì)...
Sti fetenti sono dovunque e anche se tengo pulito,niente cibo scoperto in giro,lavandino sempre ok,
immondizia umida sempre chiusa... NADA.
Anzi,anche se tengo chiusa l'immondizia,quando apro il coperchio escono a squadriglie.
Ovviamente tolgo,butto tutto,disinfetto e rimetto sacchetto biodegradabile pulito.
Butto più spesso l'umido per ovviare al problema ma niente : ci sono sempre

Allora ho trovato su internet questa soluzione ecologica per debellarli : prendere un barattolo vuoto e pulito (io ho usato quello del sugo,lavato in lavastoviglie),forarlo sul coperchio facendo vari buchetti (ho usato un cacciavite con una punta apposita per bucare) e riempire il barattolo di aceto,più della metà.
Sinceramente uso dell'aceto non di marca,magari un pò innaquato...
I moscerini,essendo attratti dall'odore dell'aceto,si infileranno nei buchini... e ciao ciao moscerini

La trappola funziona.Garantisco.
Non voglio sembrare cattiva,ma nonostante tutti gli sforzi ,ce ne sono sempre troppi

Sono persino aracnofila e mi tengo volentieri qualche ragnetto in casa,ma non ci vanno in tanti dal ragnetto sul soffitto (è troppo in alto e molti moscerini non volano fino lì)...

- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: Difendersi dagli insetti in casa
Che bella idea
, grazie!
Da me moscerini durante l'estate non ce ne sono tanti, ma in autunno quando inizia la vendemmia è un incubo, mi sa che proverò il tuo metodo (ho anch'io i miei bei ragnetti in casa
).

Da me moscerini durante l'estate non ce ne sono tanti, ma in autunno quando inizia la vendemmia è un incubo, mi sa che proverò il tuo metodo (ho anch'io i miei bei ragnetti in casa

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: Difendersi dagli insetti in casa
brava, pure io con l'uva in giro per casa sto iniziando ad odiare i moscerini..proverò!
Però la cosa dei ragni proprio no, piuttosto l'invasione dei moscerini
Però la cosa dei ragni proprio no, piuttosto l'invasione dei moscerini

Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: Difendersi dagli insetti in casa
Provate,provate !!! E' incredibile quanto siano attratti dall'odore dell'aceto.
Oggi in casa,finalmente non ne ho nemmeno uno.Tutti deceduti nella trappola
Eh eh taccio sui ragni,sono aracnofila
certo quando ho troppi ospiti però,ne sfratto un pò -.-"
Oggi in casa,finalmente non ne ho nemmeno uno.Tutti deceduti nella trappola

Eh eh taccio sui ragni,sono aracnofila

Re: Difendersi dagli insetti in casa
Io aracnofoba, quando vedo un ragno o io o lui <__<
Comunque proverò il tuo metodo, anche io ultimamente sono invasa dai moscerini!
Comunque proverò il tuo metodo, anche io ultimamente sono invasa dai moscerini!
Essere felici è un nostro dovere.
Re: Difendersi dagli insetti in casa
ho provato! effettivamente un pò di moscerini sono entrati... ma non tanti
ho usato metà aceto balsamico (volevo smerciarlo, è una vita che è li aperto
) e metà normale, quello che facciamo noi..
sarà colpa del balsamico?

ho usato metà aceto balsamico (volevo smerciarlo, è una vita che è li aperto

sarà colpa del balsamico?
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Re: Difendersi dagli insetti in casa
forse quello balsamico non gli piace molto, sono pure viziati 

Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Re: Difendersi dagli insetti in casa
Quello balsamico più che altro secondo me ha un odore proprio diverso, ed è dolciastro, quindi magari li attira meno sì 

Essere felici è un nostro dovere.