

Ora sarebbe niente se non fosse che ho il materasso nuovo (meno di 3 mesi) è un futon in cotone naturale e lattice che non oso nemmeno ricordare quanto ho pagato


Stanotte (ore 3:23 per la precisione) abbiamo di corsa cambiato le lenzuola e la coperta, messo un po' di bicarbonato (ho pensato asciuga e deodora-disinfetta), messo un asciugamano vecchio sul materasso e rifatto il letto.
Stamattina abbiamo arieggiato un po' ma entrambi dovevamo andare a lavorare. A pranzo sono rientrata e ho cercato di pulire il bicarbonato, che nel frattempo aveva fatto una specie di pasta un tutt'uno con il futon. Mi sono armata di pezzetta e acqua e ho cercato di fare il meglio. Non veniva via un tubo, soprattutto in termini di odore che era troppo forte, e ho deciso di provare con acqua e percarbonato. Ancora niente. L'odore era ancora fortissimo e ho spruzzato un po' di multiuso tea (con tea tree) per togliere l'odore, ma niente. Ho deciso che intanto lo lasciavo asciugare.
Poi è arrivata la suocera con un prodotto a secco per i tappetti (stessa marca della nota aspirapolvere) che dice essere polvere di betulla naturale (




Come posso fare per togliere ovviamente l'odore ma magari assicurarmi anche che non resti qualcosa dentro che mi rovina il materasso?


vi prego salvate il mio povero gatto perché il marito è sull'orlo della crisi, dato che ha appena scoperto anche delle unghiate sul divano da non so quanti mila euro

