IKEA e menù per vegetariani/vegani

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

IKEA e menù per vegetariani/vegani

Messaggio da sarxos »

Qualcuno di voi è stato all'IKEA recentemente?

Io ci sono andata oggi con mia madre, e devo dire che la cosa che mi incuriosiva di più era il ristorante self-service, dopo aver letto questa notizia risalente a settembre.

Volete sapere cosa è cambiato rispetto alle volte precedenti in cui ci sono stata? niente!

Fra i primi piatti l'unica scelta possibile era la pasta al pomodoro (vegetariana, non vegana perchè c'era il burro), i secondi erano solo di carne o pesce.

C'era una buona scelta di verdure cotte e anche l'insalata, ma quelle ci sono sempre.

Ora, non sono certo un guro dell'alimentazione vegetariana/vegana e non pretendevo certo che preparassero piatti a base di seitan e tofu, ma come minimo mi aspettavo di vedere legumi, e qualcosa a base di uova, visto che le proteine servono anche ai vegetariani/vegani... :roll:

A proposito, stò parlando dell'IKEA di Bologna (Casalecchio).

Qualcuna di voi ha avuto più fortuna?

sarxos
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Re: IKEA e menù per vegetariani/vegani

Messaggio da BettyBennet »

sarxos ha scritto:stò parlando dell'IKEA di Bologna (Casalecchio).
Io mi sarei buttata siu biscottini alla cannella del negozio :woo: che temo però non siano vegani :oops:
Confesso che l'unica volta che ho mangiato all'Ikea di Casalecchio ho preso solo da bere :eccu:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

io adoro le aringhe dell'ikea... :oops:
.diana.
Avatar utente
Babs
Messaggi: 409
Iscritto il: domenica 22 luglio, 2007 11:53

Re: IKEA e menù per vegetariani/vegani

Messaggio da Babs »

BettyBennet ha scritto:Io mi sarei buttata siu biscottini alla cannella del negozio :woo: che temo però non siano vegani :oops:


Adoooooorooooooooo!!!!!! :love:
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Ehm... l'Ikea è svedese quindi scandinava...
Stiamo parlando di paesi in cui i vegetariani sono costretti a cucinare in casa spendendo un'esagerazione in negozi pseudobio (lo so perchè ho un'amica vegetariana che vive a Oslo) altrimenti si beccano il falafel e ciccia. Perchè pure sulla pizza c'è qualcosa di "morto". Il loro concetto di vegetariano è la "side salad" e poco gli importa se uno con quella non ci campa. Sono tutti esageratamente carnivori o si ingozzano di pesce per cultura...
Questo per dire che quei menù non mi stupiscono per niente...
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Io non ci sono stata, dopo la notizia... ci sono stata prima e ho preso l'insalata fredda, che per fortuna era molto buona e ricca (ricordo che c'erano le patate, ad esempio).

Uff. :x
-----------
Il mio blog
Serese

Messaggio da Serese »

io non sono proprio mai entrata in un ikea :oops:
Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

Messaggio da sarxos »

Vecchia Zia ha scritto:Ehm... l'Ikea è svedese quindi scandinava...
Stiamo parlando di paesi in cui i vegetariani sono costretti a cucinare in casa spendendo un'esagerazione in negozi pseudobio (lo so perchè ho un'amica vegetariana che vive a Oslo) altrimenti si beccano il falafel e ciccia. Perchè pure sulla pizza c'è qualcosa di "morto". Il loro concetto di vegetariano è la "side salad" e poco gli importa se uno con quella non ci campa. Sono tutti esageratamente carnivori o si ingozzano di pesce per cultura...
Questo per dire che quei menù non mi stupiscono per niente...
Nulla da dire sulle abitudini alimentari del loro paese... ma questo accordo riguardava i ristoranti IKEA in Italia, dove già di base l'alimentazione è diversa.

Parecchi anni fà, mi ricordo che McDonald "dovette" introdurre nei suoi menù le insalate fredde di pasta e riso (tipicamente mediterranee) per cercare di "catturare" clienti di una certa età (30enni), perchè nei loro ristoranti (oddio che parola grossa...) andavano solo i giovanissimi per mangiare hamburger, mentre le persone di quella fascia di età lo snobbavano...

Un altro esempio tipico sono i ristoranti cinesi: in ogni paese in cui vanno, la loro cucina originale è in parte adattata ai gusti e alle abitudini alimentari di quel paese.

Tieni inoltre presente che qui si parlava di un'accordo: "da settembre nei nostri ristoranti ci sarà più scelta nel menù per persone che seguono questo regime alimentare".
L'hanno detto loro, nessuno è andato a rompergli le scatole...

EDIT (non ero stata molto precisa):
Con lo slogan "All'IKEA siamo pieni di idee. Anche a Tavola. Da settembre nuovi piatti per vegetariani" Ikea presenta l'accordo siglato con AVI per l'entrata nel Network Vegetariano.

sarxos
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Mah... io continuo a restare dubbiosa in merito. E' vero che si adattano ai paesi in cui aprono ma hanno comunque un residuo di mentalità loro...
Prendiamo mc donald's: ci saranno anche i piatti "vegetariani" (io ho visto solo le side salad e non sono pasti... sono a malapena contorni) ma non saranno mai sufficienti, ecco.
Perchè alla fin fine il numero di persone che cura la propria dieta è (brutto a dirsi ma vero) ancora basso. E c'è ancora troppa gente convinta che senza carne ci si "indebolisca". Sono anni che lotto con questa mentalità che prevede UN piatto vegetariano e lo considera gia una grande concessione... :roll:
Avatar utente
Princhipeza
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 22 settembre, 2007 13:29

Messaggio da Princhipeza »

Bhè, il "ristorante" dell'IKEA non è comparabile ad un McDonalds.
McDonalds fa hamburger, il resto è contorno, come KFC fa pollo, non si può pretendere una variante vegetariana, perchè comunque non è coerente con l'idea del posto, sarebbe come andare al ristorante cinese e volere una pizza.

Una variante vegetariana/vegana non è d'obbligo, anche se è sempre bello trovarne, e da questo punto dobbiamo partire, senza incriminare nessuno.
Where are you going? With luck...forward!
Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

Messaggio da sarxos »

Lungi da me cercare di incriminare qualcuno.

Ho solo notato che dopo tanti bei paroloni, anche sul loro sito, non è cambiato assolutamente nulla all'atto pratico.

Quando ci sono andata qualche giorno fà, c'era una scelta possibile fra 4 secondi: 3 di carne e 1 di pesce (se mi ricordo bene).
Penso che non ci voglia uno sforzo sovrumano per provare a proporre: 2 secondi di carne, 1 di pesce, ed uno a base di legumi o uova o formaggio (magari preparato in quantità minore rispetto agli altri).

Per quanto riguarda l'adattabilità ai paesi, l'Ikea sarà anche del nord Europa, ma in Italia i dipendenti (manager compresi) sono italiani... ;)

sarxos
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Io concordo con sarxos... è assurdo che non abbiano tenuto fede a una promessa fatta da loro stessi, tutto qui.
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Princhipeza
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 22 settembre, 2007 13:29

Messaggio da Princhipeza »

Ragazze, cambiare il menu in una casa è una cosa, cambiarlo in una catena è completamente diversa, magari hanno INIZIATO a farlo, ma per il momento non è ancora disponibile. La prossima volta, mentre prendete l'isalata, magari chiedete! ;)
Where are you going? With luck...forward!
Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

Messaggio da sarxos »

Princhipeza ha scritto:Ragazze, cambiare il menu in una casa è una cosa, cambiarlo in una catena è completamente diversa, magari hanno INIZIATO a farlo, ma per il momento non è ancora disponibile. La prossima volta, mentre prendete l'isalata, magari chiedete! ;)
E' vero, non ho chiesto... principalmente perchè il ristorante è self-service (ti servi da solo usando i vassoi) e quindi usa il principio "quello che vedi è quello che c'è".
Comunque sul sito c'era l'elenco dei punti vendita che avrebbero aderito all'iniziativa, ed indicava "da settembre": io ci sono andata dopo la metà di ottobre.

Vabbè... la speranza è l'ultima a morire ;)

sarxos
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Serese ha scritto:io non sono proprio mai entrata in un ikea :oops:
Non sei la sola :D
Io volevo andarci per comprare il peluchino a forma di ratto... in giro non si trovano!
Ma ancora non sono riuscita ad andare... non pensavo avessero il ristorante all'interno o.o'''
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi