sento il bisogno di urlare...

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da plesea »

Se il nido è privato non va in base al reddito manco per nulla :|
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da gwada971 »

Simo ma tuo marito può prendersi il congedo maternità/paternità?( il marito di una mia amica ne ha usufruito)
non voglio farmi i cavoli vostri (quindi sei liberissima di non rispondermi,) ma non avete diritto al nido comunale?
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da Eowyn »

Non ho esperienza diretta, ma a quello che mi dicono gli amici con prole pure i nidi comunali sono un salasso anche per i redditi medi (e poi ci si stupisce se nel nostro paese la gente non fa figli o se le donne lasciano il lavoro quando diventano madri... :? ).

Informati bene Simo, perchè mi sembra stranissimo che non ti spetti. Prova a vedere qua: http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5885
Magari all'inps puoi informarti anche per i voucher baby sitter, in passato c'erano stati dei bandi per aiuti in questo senso.

Un abbraccio e tanti pensieri positivi perchè tutto si risolva nel modo migliore!
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Lidia
Messaggi: 925
Iscritto il: martedì 15 dicembre, 2009 21:12

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da Lidia »

Simonetta, hai tutta la mia solidarietà e quel discorso sui primi passi e sulla prima parola mi ha intenerito :coccole:
Ma pensaci mille volte prima di lasciare il lavoro: i bambini crescono velocemente e fra pochi anni ti troveresti nella condizione di poter lavorare e non avere il lavoro. Ti sembrerò brutale, ma è anche un discorso economico, due bambini hanno bisogno di tante cose.
Vai a informarti dappertutto per quanto riguarda l'effettiva mancanza del diritto: INPS, patronati...
Se poi dovrai proprio affidare i tuoi piccolini, il vecchio discorso ("non è fondamentale la quantità del tempo che gli si dedica, ma la qualità") è trito e ritrito ma dice una verità.
Le tue amiche sono carine ad aiutarti come stanno facendo, vedrai che troverete una soluzione.
Tienici aggiornate :coccole: :abbr:
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da Simonetta »

Non abbiamo nido comunale :(
Lidia ha scritto:Ti sembrerò brutale, ma è anche un discorso economico, due bambini hanno bisogno di tante cose.
Vai a informarti dappertutto per quanto riguarda l'effettiva mancanza del diritto: INPS, patronati...
E' INPS la fonte :( purtroppo tutto lo stipendio servirebbe a pagare il nido e il latte, che è escluso dalla retta...
Se poi dovrai proprio affidare i tuoi piccolini, il vecchio discorso ("non è fondamentale la quantità del tempo che gli si dedica, ma la qualità") è trito e ritrito ma dice una verità.
Io sono rimasta profondamente segnata dalla mia infanzia senza mia mamma :oops: piangevo ogni volta che la vedevo andar via, è stato terribile, avevo il viso schiacciato sul vetro della finestra (la ditta era di fronte casa), mia mamma si voltava e vedeva le mie guance rigate dalle lacrime, piangevo in silenzio... è stata proprio una brutta infanzia
:|

P. S. Sarò brutale, ma potrebbe essere che io rientro e la signora spiri già a febbraio (faccio gli scongiuri perché le sono affezionatissima), poiché durante la mia gravidanza è nettamente peggiorata. :(
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da Sunflower »

Quindi mi pare di capire che tu abbia già scelto :)...
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da gwada971 »

Io penso che sentire le prime parole dei propri figli o vedere i loro primi passi siano esperienze così intense che non hanno prezzo :*
Simo tanti abbracci e tanta positività :abbr: :abbr: :abbr:
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da Simonetta »

Dobbiamo ancora decidere, ma l'idea di lasciarli al nido mi mette la voglia di crollare sul pavimento e piangere fino a restare senza fiato, ma non posso, devo essere forte, in ogni caso, loro sono tutta la mia vita e devo restare in piedi, le mie braccia sono il loro porto sicuro.

Mi sembra che la mia vita possa darmi solo brevi parentesi di felicità per poi portarmela via. E non posso nemmeno lamentarmi, perché ci son donne che non proveranno mai nemmeno quella breve parentesi...
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
evitap785
Messaggi: 296
Iscritto il: martedì 17 maggio, 2011 23:42

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da evitap785 »

Mia mamma tornò a lavoro che io avevo una settimana, ho passato asilo, elementari e medie con le nonne, a casa passavo la notte e i weekend.
A me sinceramente non è mancata mia madre, ho avuto un'infanzia bellissima con le mie nonne, ho sperimentato tantissime cose con loro.
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da annalaura »

Troppo presto tre mesi e mezzo per il nido secondo me, a prescindere dal discorso del prezzo. Considera che il primo anno di nido i bambini stanno perennemente male, per cui oltre a pagare 980€ di nido ti ritroveresti a dover pagare una baby sitter che possa aiutarti quando loro staranno male e tu magari non potrai assentarti dal lavoro. Io l'ho mandato al nido a sedici mesi e mezzo, però ho potuto farlo, lavoravo per conto mio e col mio papà per cui avevo la massima libertà e spesso mi aiutava mia mamma, lavorando soltanto mezza giornata. Sono stata davvero fortunata e me ne rendo conto, però poi a sedici mesi e mezzo ho comunque deciso di mandarlo al nido ed è vero che poi è stato spessissimo male, però ha avuto una crescita esponenziale sotto tutto i punti di vista. Il mio nido è privato e convenzionato col comune, ho fatto la domanda inserendo tutte le 8 scelte possibili di nidi comunali vicino casa tra cui anche quello dove andiamo, ma non sono rientrata col bando comunale e pago 400€ al mese. Il discorso latte non ce l'ho perché lui non lo beve e cmq ha iniziato il nido che era già grandicello.

In ogni caso condivido anche il discorso che è più importante godersi i primi passi o le prime parole di un figlio piuttosto che farsele raccontare da una baby sitter o da una educatrice. Però lo dico stando in una condizione economica favorevole, non dovendo pagare mutuo o affitto. ovvio che se una persona deve affrontare tantissime spese e non può permettersi di non lavorare, non si può fare un ragionamento del genere. Nel tuo caso, però -scusa se mi permetto- ma più di mille euro di nido al mese corrispondono all'intero stipendio, per cui a mio avviso il gioco non vale la candela.
Goditi questi primi momenti che nessuno te li restituirà mai! Sono dei momenti di grande privilegio, credo non sia il caso di farseli scappare.
In ogni caso in bocca al lupo per tutto :*
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da Vera »

annalaura ha scritto:Nel tuo caso, però -scusa se mi permetto- ma più di mille euro di nido al mese corrispondono all'intero stipendio, per cui a mio avviso il gioco non vale la candela.
Se fosse la mia situazione, penserei che - statistica docet - in Italia se lascio il lavoro per maternità dopo difficilmente lo ritrovo o ne trovo un altro, quindi per me sarebbe meglio spendere tutto lo stipendio per un anno e mezzo ma conservando il mio lavoro, piuttosto che lasciare il lavoro pensando che lo stipendio sia buttato e dopo restare senza perché non riesco a trovare nulla.
Chiaramente dipende da lavoro e lavoro e non si può generalizzare, ma nella mia situazione penso sarebbe come ho descritto.
-----------
Il mio blog
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da annalaura »

Forse prima di diventare mamma avrei fatto un ragionamento più affine al tuo Vera, poi diventare genitore ti fa cambiare sotto tantissimi punti di vista e sopratttto ti fa capire quali sono effettivamente le cose più importanti della vita. Però ovviamente rispetto il pensiero tuo o di chi ragiona diversamente da me! :fiore:
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da gwada971 »

Quoto Annalaura in tutto, descrive perfettamente la situazione che ha vissuto mio nipote: la mamma è tornata al lavoro al quarto mese del bimbo e l'ha portato al nido, ma il bambino non ha fatto altro che ammalarsi e lei si è dovuta affidare ad una baby sitter, pur continuando a pagare 400 euro al mese per il nido comunale!
E le maestre le hanno detto che il primo anno di nido questa è la prassi, i bambini stanno più a casa che all'asilo perchè si ammalano continuamente.
Capisco che sia assurdo che una mamma debba lasciare il proprio lavoro,però forse Simo nel tuo settore lavorativo ci sono più possibilità di trovare di nuovo un impiego dopo un periodo di stop?
keep the natural mystic flowing
PiperitaPatty
Messaggi: 1398
Iscritto il: domenica 11 gennaio, 2015 00:09

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da PiperitaPatty »

Anche io quoto Annalaura. Trovo scandalose le rette dei nidi e scandaloso che nel nostro paese la maternità è tutelata fino a un certo punto, o comunque non è tutelata allo stesso modo nei vari settori.
Io sono una delle privilegiate che ha potuto usufruire di tutto il congedo di maternità possibile, compreso quello facoltativo, con lo stipendio ridotto al 30%.
A inizio gravidanza sono stata allontanata, per legge, dal mio posto di lavoro. Quindi, probabilmente, sarei finita in qualche ufficio a tappare dei buchi (senza esperienza) o fare fotocopie. La mia ginecologa ritenne che la mia fosse una gravidanza a rischio, vista l'età :oops: ma io stavo benissimo. Così ho fatto a casa tutta la gravidanza, più il congedo parentale fino al compimento dell'anno di mio figlio.
Quando si avvicinò il momento di rientrare io e mio marito decidemmo di provare a chiedere un'altro anno di aspettativa, senza assegni ovviamente, perchè l'idea di sballottare il topo a destra e sinistra con i nostri turni e i nostri orari ci metteva davvero in crisi.
Mi è stata concessa, così, per farla breve,quando sono tornata a lavorare mio figlio ha compiuto due anni. Dopodichè ho chiesto e ottenuto un orario a part-time che mi permette tuttora di gestirlo e portarlo a scuola ( il mio orario sarebbe dalle 7, ma il prescuola inizia alle 7.30).
So di essere stata fortunata, non sto parlando di tanti anni fa ma so che oggi tutto questo non potrei farlo. Anche le amministrazioni pubbliche sono cambiate, il personale diminuisce, i pensionamenti non vengono rimpiazzati, non si fanno assunzioni quindi è molto più difficile ottenere part-time, congedi ecc.
Mi sono un po' dilungata, scusate, quello che volevo dire è semplicemente questo: se tornassi indietro rifarei tutto esattamente come ho fatto, perchè stare con mio figlio, vederlo crescere non ha prezzo.
Poi, è chiaro, ognuno fa le sue scelte, ognuno sa quali sono i propri limiti e i propri problemi....e anche se probabilmente dovrò recuperare tutto quel periodo prima di andare in pensione,so che ne è valsa la pena.
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: sento il bisogno di urlare...

Messaggio da Sunflower »

Simonetta ha scritto:
Mi sembra che la mia vita possa darmi solo brevi parentesi di felicità per poi portarmela via


Secondo me è cosi' un po' per tutti, per me sicuro...
Ho fatto mia la filosofia di Maxime Grey (la mitica mamma di Giudice Amy): le cose andranno meglio... e poi peggio... e poi di nuovo meglio etc. e così sino alla fine :)


Quanto alle tutele alla maternità ma non solo, trovo che negli ultimi anni si stia allargando moltissimo la forbice tra i tutelati da un lato e i solo parzialmente tutelati e coloro che sono del tutto privi di tutele dall'altro...
Devo dire però che - almeno nella mia esperienza personale - i "tutelati" spesso non si rendono nemmeno bene conto di quanto siano fortunati :shock:
Premesso che gli scazzi etc. sul lavoro ci sono sempre io passo intere serate a sorbirmi le lamentele di amici che hanno uno stipendio sicuro, ferie pagate, tredicesime (e a volte quattordicesima), straordinari concordati e pagati, la maternità etc.
All'inizio cercavo di far loro capire la fortuna che hanno, ora davanti al torrente di lamentele aspetto con pazienza la fine e intanto penso ad altro :boh:
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Rispondi