Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Erin
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 16 aprile, 2013 12:52

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Erin »

Visto Si alza il vento, di Miyazaki.
Non il suo film migliore, ma secondo me da vedere.
E alla fine stavo con i lacrimoni :sniff:
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

trebisonda ha scritto:
Ieri ho visto le donne del sesto piano, molto carino :)
Visto tempo fa, è piaciuto anche a me :)
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

the lego movie era carino :D :D ma li per li non mi ispirava perche' detestavo la pubblicita' con sto 'e' meravigliosooooo'
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da aphe »

Ho visto qualche giorno fa 'Si alza il vento' di Miyazaki... beh, di base non sono proprio fan dei film Giappo, anche se alcuni (di Miyazaki e non) li ho trovati piacevoli, ma questo non mi è piaciuto proprio, se non fossi stata al cinema non lo avrei nemmeno finito di vedere!Per il mio fidanzato invece è stato gradevole, ma anche secondo lui il regista ha fatto di molto meglio in passato
Avatar utente
Giusy San
Messaggi: 739
Iscritto il: mercoledì 16 ottobre, 2013 19:20

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Giusy San »

@ruby in effetti hai ragioni sui dialoghi! :) forse volevano dare appunto quel pizzico di dolcezza e non solo la durezza del film. Comunque va bene così mi è sembrato bello comunque.


Visto anche io martedi Si alza il vento. Premetto che adoro i film giappo e che adoro il Maestro Miyazaki e i suoi capolavori, alcuni di più alcuni meno. Il film nel complesso come disegni e concetti non mi è sembrato male per nulla, ma si sà il tocco poetico nei suoi film non manca mai. Una cosa che non sopportato nel vero senso della parola, sono i dialoghi verso la fine tra Jiro e la sua amata, troppi grazie, troppo lenti, troppo, anche per i giappo stessi, sono stati troppo :D. Rispetto a tutti i suoi capolavori precedenti questo mi è sembrato il meno incisivo, sarà la lentezza del film, i pochi dialoghi, non saprei... forse una seconda visione mi aiuterebbe a capire meglio, ma rispetto ad altri, questo è decisamente meno! :/
La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)
Immagine
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

Visto "Lucy". Particolare senza dubbio: thriller farcito con neuroscienza e filosofia, un po' scontato
il finale a mio avviso. Una bravissima Scarlett J., ipnotica! :clap:
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

Visto Italy in a day andato in onda ieri sera su rai3. E' il primo social movie in Italia; mah, non mi
ha colpito, non mi ha coinvolto :| .
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Greta1987 »

Visto "Django Unchained"
personalmente non amo Tarantino, non amo tutto questo sangue palesemente finto, non amo il genere "spaghetti western". Quindi mi chiedo cosa abbia preso a fare questo film?
Eheheh....boh.
Non mi è piaciuto, l'unica cosa degna di nota sono gli attoroni che interpretano veramente bene i loro ruoli. Non lo ricordavo, ma Christoph Waltz ha meritatamente vinto un Oscar e un Golden Globe per il suo personaggio.
Mi ha colpito di più la riflessione (non so se voluta o meno) che ti lascia il film, ossia sulle condizioni degli schiavi neri in america...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Van3ssa »

ruby ha scritto:Visto Italy in a day andato in onda ieri sera su rai3. E' il primo social movie in Italia; mah, non mi
ha colpito, non mi ha coinvolto :| .
Volevo vederlo, ma me lo sono perso... A questo punto forse mi è andata bene... :mrgreen:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da nebbia »

A proposito di docu-film, domani venerdì 3 ottobre alle 21.05 su Rai3 verrà trasmesso "Come il peso dell'acqua".
Di Andrea Segre, con Giuseppe Battiston, Marco Paolini e musica della Piccola Bottega Baltazar, affronta il tema dei migranti sull'acqua partendo anche dalla strage di Lampedusa di cui ricorre il primo anniversario.

Non sarò a casa e spero di riuscire a programmare il vecchio vhs per i miei :crsf: ma penso possa essere interessante. :)

edit per cambio orario
Ultima modifica di nebbia il venerdì 03 ottobre, 2014 13:01, modificato 1 volta in totale.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

Van3ssa ha scritto:
ruby ha scritto:Visto Italy in a day andato in onda ieri sera su rai3. E' il primo social movie in Italia; mah, non mi
ha colpito, non mi ha coinvolto :| .
Volevo vederlo, ma me lo sono perso... A questo punto forse mi è andata bene... :mrgreen:
Beh, è la mia considerazione personale, magari a te invece piacerebbe :D
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da silvia88 »

Visto "The normal heart" (che però è un film per televisione, non uscito al cinema): bello bello e molto commovente !
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

nebbia ha scritto: "Come il peso dell'acqua"
Per oltre dieci anni abbiamo concentrato tutti i nostri sforzi economici, politici e militari a tentare di chiudere la frontiera mediterranea: c’è chi l’ha fatto con più cautela e chi con più cattiveria, ma lo scopo unico era comunque e sempre “ridurre il numero di sbarchi”, fermare e contenere. Un orizzonte che ha schiacciato le nostre capacità di ascoltare e capire i motivi e le scelte di chi viaggia. Come il peso dell’acqua, attraverso le storie di tre donne e lo sguardo di due grandi narratori civili, cerca di modificare questo orizzonte.http://www.zalab.org/progetti-it/101/#.VC-j-2d_vwQ" onclick="window.open(this.href);return false;

Non saprei trovare parole migliori di queste per descrivere questo docu-film che mi ha toccato profondamente.
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da valefaramir »

silvia88 ha scritto:Visto "The normal heart" (che però è un film per televisione, non uscito al cinema): bello bello e molto commovente !
Ma dai, l ho appena appena visto. Non sapevo non fosse uscito al cinema.
Tarantino, invece...non sopporto la sua violenza.
Con l'età non sopporto più i film violenti ( a parte i film d'azione in cui in realtà non si vede niente): è capitato anche a qualcuno di voi? Quando ero giovane guardavo tutto; adesso dopo certe scene sto proprio male , quasi ho la nausea
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Re: Andiamo al cinema?

Messaggio da valefaramir »

Greta1987 ha scritto:Tralasciando il meno interessante ciclo di Sam Raimi (e c'è da dire che gli effetti speciali hanno fatto passi enormi negli ultimi anni) questa nuova edizione mi è piaciuta un sacco, non vedo l'ora di vedere il 2.
quoto e anch'io aspetto il 2 :)
Rispondi