Vaccinazioni che ne pensate

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Flower
Messaggi: 912
Iscritto il: venerdì 03 febbraio, 2012 17:40

Messaggio da Flower »

piper ha scritto:- alla fine gli effetti collaterali gravi non sono così comuni come si sente dire in giro
no, non sono comuni, ma ci sono. Sta ai genitori valutare se correre il rischio o meno. Conosco una ragazza che a seguito di una vaccinazione ha riportato danni cerebrali ed un ritardo nello sviluppo mentale, per dire!
piper ha scritto:- parlando con la mia ginecologa ho avuto la risposta che cercavo: i bambini si ammalano quando le mamme sono preoccupate e/o ansiose. Se affronti il vaccino con serenità non avrà effetti collaterali (e infatti noi nemmeno la febbre la prima volta, 4 linee la seconda!)
Scusa se te lo dico (non ce l'ho con te e non voglio fare polemica, eh), ma se davvero ti ha detto così mi pare un po' grave ! :o Ma che storie sono??? Certo l'atteggiamento dei genitori può provocare ansie ai bambini e sappiamo tutti che ansia e stress abbassano le difese immunitarie, ma, insomma, detto così mi pare un po' esagerato. Mi sembra più un discorso da sciamano che da medico ! :?
Mi ricordo che da piccola feci una vaccinazione (non mi ricordo per cosa), accompagnata da mio padre; tranquillissimo lui ed io addirittura ridevo (!!!) e poi mi ammalai il giorno dopo. Quindi non mi pare proprio che sia una questione di atteggiamento che influisce sugli esiti.
piper ha scritto:Se vacilla, soprattutto se non siete d'accordo, la bimba ne risentirà e sicuramente avrà dei problemi che si ripercuoteranno anche a livello di salute

idem con patate per quello detto sopra.

Spero che nessuno si offenda per quello che ho scritto: assolutamente non è mia intenzione: vorrei solo farmi un'idea anch'io sulla questione, visto che un giorno (si spera) potrei diventare mamma.
Aura84 ha scritto:Personalmente la perplessità mia riguarda quelle malattie infettive (rosolia, parotite, pertosse, varicella) che abbiamo fatto tutti, non so se temere di più il decorso di una malattia o il vaccino
E poi: fino a dove arriva l'interesse delle industrie farmaceutiche? Siamo sicuri che non prevarichi quello del bambino, come purtroppo accade in molti altri settori?
ecco, i dubbi di Aura84 sono esattamente i miei. Spero di raccapezzarmi nella questione dopo aver letto i vostri commenti :)
Time takes a while to break you and now only fire can wake you

Immagine
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Aura, io mi riferivo soprattutto alle vaccinazioni obbligatorie, se sono facoltative si valuta caso per caso e ognuno fa quello che vuole.

Quello che mi da fastidio invece sono quei genitori che non vaccinano per le obbligatorie sentendosi fichissimi e grandi contestatari quando a me sembrano solo coltivare l'orticello del far correre meno rischi possibili alla proprio prole, perché tanto i rischi li corrono gli altri.

Per quanto riguarda il fatto che sono tutti insieme è vero però è possibile farli anche separatamente. Ho il caso di un'amica la cui figlia ha fatto i vaccini uno per volta.

Riguardo al periodo di vaccinazione sicuramente Piper ha ragione, il sistema immunitario è meno formato, credo però che la decisione dei tre mesi dipenda dal fatto che è il momento in cui decadono le immunità trasmesse dalla madre (non quelle del latte quelle dipendenti dalla gestazione), quindi per assicurare massima copertura si vaccina ai 3 mesi, almeno questo è quello che ho capito io...

Ciao Elsatar
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

concordo con flower, secondo me come risposta quelle delle ansie non sta ne in cielo ne in terra, mi sembra tanto un discorso volto a convincere verso la vaccinazione, infatti così è stato no?sui vaccini, a mio parere, si può discutere solo sull'effettiva utilità e non sul fatto che funzionino o meno, perchè (a parte quello dell'influenza) per il 90% funzionano c'è poco da fare! invece se mi fanno un discorso del tipo "guarda funziona ma forse non è utile, guarda è una quistione di pubblicità" o altro...allora li se ne può discutere! secondo me ovviamente... :)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Premetto che è un argomento che non ho mai approfondito, non avendo figli, ma alcuni anni fa sono andata ad una serata sull’omeopatia e mi sono un po’ seccata perchè per il 99% del tempo (forse perchè c’erano molte giovani mamme), si è parlato solo di non vaccinare i bambini. Tutte infervorate, omeopata in primis, a dire che è il male assoluto, che non ci rendiamo conto dei rischi che si corrono, e una ha portato l’esempio della figlia più grande vaccinata per la pertosse che passa da una bronchite all’altra, mentre la più piccola, non vaccinata, sta benissimo... mi chiedo, sarà veramente solo colpa del vaccino? :roll: Come fa a esserne così sicura?

L’intervento di Trebi, che è veterinaria, mi ha fatto anche riflettere sul fatto che vacciniamo subito i nostri animali, perchè gli vogliamo bene e non vogliamo che si prendano qualche brutta malattia, non stiamo tanto a pensare ai rischi che corrono col vaccino (ci saranno dei rischi anche per loro, o no?).
Il paragone è azzardato, mi rendo conto, non si può certo paragonare un animale a un figlio, però boh, io credo che i vaccini obbligatori li farei, per quelli facoltativi magari ci penserei un attimo. :)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Ma per chi ha vaccinato dopo i 6 mesi, avete avuto qualche precauzione in quel periodo? L'amica (di cui parlo sopra) ha fatto così e ha tenuto la bimba in quarantena per quel periodo...
Io la vedo dura soprattutto con fratello, nipotini e cugini che frequentano dal nido alle elementari e non mi sentirei di chiuderli fuori casa per sei mesi :shock: .
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

come si fa a tenere in quarantena un bambino?vuol dire che non deve venire a contatto con nessuno e pure i genitori prima di toccarlo si devono lavare benissimo le mani!! secondo me è impossibile!che poi si può discutere anche sull'utilità della quarantena, perchè il sistema immunitario si forma anche venendo a contatto con batteri nel corso del tempo, si chiama effetto booster, cioè dopo un vaccino i vari agenti batterici presenti nell'ambiente richiamano la memoria del sistema immunitario che quindi si rafforza verso quella malattia...quindi la quarantena non serve a niente in un individuo sano! facendo quel ragionamento tutti i bambini dovrebbero essere tenuti in quarantena...
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

Diakranis ha scritto:Ecco questa cosa mi da fastidio però, se io volessi farle solo gli obbligatori non potrei, e di fatto quelli obbligatori diventano 6? E poi perché tutti insieme? Queste sono le cose che non capisco...
puoi farli ma devi fare richiesta all'azienda sanitaria di fare solo gli obbligatori. Non sempre l'azienda sarà disponibile a trovare i 4 vaccini (che tra il resto non tutti sono sul mercato come "singoli") e quindi potrebbe risponderti che è a tuo carico trovare il vaccino, in farmacia non sempre te lo procurano ecc ecc.

Io ho scelto l'esavalente perché essendo i sali di mercurio il "pericolo" poiché sono questi a causare molti dei danni che si sentono in giro, ho deciso per un'unica iniezione così ne avrebbe ricevuto meno (mercurio)
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

trebisonda ha scritto:concordo con flower, secondo me come risposta quelle delle ansie non sta ne in cielo ne in terra, mi sembra tanto un discorso volto a convincere verso la vaccinazione, infatti così è stato no?sui vaccini, a mio parere, si può discutere solo sull'effettiva utilità e non sul fatto che funzionino o meno, perchè (a parte quello dell'influenza) per il 90% funzionano c'è poco da fare! invece se mi fanno un discorso del tipo "guarda funziona ma forse non è utile, guarda è una quistione di pubblicità" o altro...allora li se ne può discutere! secondo me ovviamente... :)
non credo dato che lei i figli non li ha vaccinati :)

io credo molto a questa risposta, c'è un'amica che non ha vaccinato il bimbo e poi ogni volta che gioca nella terra sta in ansia a controllare che non la mangi, che abbia le unghie perfettamente pulite perché può prendere il tetano... allora dico ma questo bimbo secondo te vive serenamente il gioco? Ma a questo punto vaccinalo no??
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

non dico che bisogna vaccinare per forza però ecco come risposta non mi piace però se mi dici che non li ha vaccinati non la capisco :) certo se una persona deve stare in ansia per ogni movimento che fa il bambino allora certo che è meglio vaccinarlo però questa diventa una questione psicologica :)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
La Margie
Messaggi: 384
Iscritto il: mercoledì 11 aprile, 2012 17:02

Messaggio da La Margie »

Come non far vaccinare i propri figli senza ritorsioni QUI
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

ho letto l'articolo..ovviamente sono motivazioni provocatorie spero..
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Anch'io mi sono fatta un sacco di paranoie prima ma alla fine ho deciso di fare tutte tutte le vaccinazioni e mi sento tranquilla così, soprattutto per certe tipo il tetano per esempio o la meningite pue essendo perfettamente conspevole del fatto che comunque protegge da un solo tipo di meningite
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Non ho figli, ma credo che farei fare le vaccinazioni comunque, forse perché sono condizionata dalla mia infanzia...mi è capitato spesso d'estate di giocare in campagna con i sandaletti aperti, ed un paio di volte mi sono inavvertitamente punta con roba arrugginita: non sarei tranquilla se dovesse capitare ai miei figli, ecco.
Essere felici è un nostro dovere.
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Ritorno per consigliare una lettura che ho da poco concluso e ho trovato davvero esauriente nel suo contenuto

Roberto Gava, Le Vaccinazioni Pediatriche

Spiega benissimo le malattie con relative conseguenze, approfondisce altrettanto bene ogni vaccino, le risposte del sistema immunitario del neonato, pro e contro e qualsiasi altra cosa si debba conoscere in materia. Lo fa con un linguaggio semplice seppure tratti argomenti prettamente scientifici a tratti.

Ovviamente è un testo che fa parte dei "contrari alle vaccinazioni", ma la lettura non l'ho trovata per nulla veicolante in tal senso, poichè sono rimasta ancora indecisa su alcuni vaccini.
Aggiungo che ho saltato totalmente il capitolo dei danni da vaccino, perchè conoscendomi so che ne sarei rimasta tanto impressionata da dare più credito a quel solo capitolo che a tutto il resto del testo.


In trentino non sono più obbligatori.

Le uniche certezze che ci siamo fatti fin'ora:
- abbiamo deciso di aspettare a vaccinare almeno i sei mesi, anche se il top sarebbe farli oltre l'anno per avere u na sicurezza nella protezione del cervello dalle sostanze tossiche...
- Il vaccino contro il tetano lo faremo sicuramente visto che viviamo fuori città e la bimba starà spesso in giardino e liberamente a contatto con la terra
- Bisogna far attenzione a scegliere vaccini singoli che spesso sono datati perchè poco richiesti e contengono molto mercurio rispetto alle basse dosi dell'esavalente
- non faremo i vccini contro morbillo, rosolia, parotite e varicella e se a 15 anni non avrà ancora contratto il virus faremo solo quello contro la rosolia. Le trovo vaccinazioni inutili pe quanto detto in precedenza e non si ancora se coprono per sempre o per soli 10 anni (come il morbillo).
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

ma i vaccini per il morbillo rosolia e varicella sono obbligatori ora? :o
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Rispondi