Restare a casa dopo il parto? è un privilegio...

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Restare a casa dopo il parto? è un privilegio...

Messaggio da Eowyn »

Premetto che io ho il dente avvelenato con MaryStar, ma questa intervista mi lascia davvero basita...:shock:
http://www.corriere.it/politica/10_apri ... aabe.shtml

Voi cosa ne pensate?
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

:sick:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

bisognerebbe risponderle che di questi tempi, in Italia, è un privilegio quello di TORNARE AL LAVORO E TROVARE IL PROPRIO POSTO.
E mi trattengo.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

barbara ha scritto:bisognerebbe risponderle che di questi tempi, in Italia, è un privilegio quello di TORNARE AL LAVORO E TROVARE IL PROPRIO POSTO.
E mi trattengo.
Ma forse lo sa benissimo ed è per questo che torna di gran carriera al ministero :? . Certo però che è facile fare le stakanoviste quando si prende in un mese quello che una normale lavoratrice prende in un anno...MaryStar non dovrà impazzire per trovare un posto all'asilo alla bambina, nè dovrà rinunciare a metà del suo stipendio per pagare una baby-sitter...mi sale un nervoso quando leggo certe chicche... :evil:
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

"schiavizzate dagli figli scimpanzè". http://archiviostorico.corriere.it/2010 ... 9016.shtml

.... contributo al dibattito!! Ciao!! :P
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

(cmq la mary star non si rende minimamente conto del fatto che la privilegiata è lei. Solo per il fatto che può permettersi di scegliere, mentre la maggior parte delle donne, direi la quasi-totalità, no...)
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

oltre a ciò che già avete detto si aggiunge il fatto di promuovere una cultura della donna in carriera sopra di tutto...
e per fortuna che questi di dichiarano "il partito della famiglia" e sfilano in massa al "family day"
cioè, quello che voglio dire è che per una donna, ANZI, per una coppia avere un figlio e mantenere il proprio posto di lavoro sono due diritti di pari dignità!
già per troppo tempo i papà sono stati esclusi da questa visione, ed ora che finalmente è chiaro che anche loro possano staccarsi dal lavoro per stare vicini al proprio piccolo che succede? si promuove una visione della donna che sforna figli come pagnottine e in un mese o meno torna più forte scattante ed efficiente (o forse deficiente :roll: ) al lavoro..come se fare un figlio fosse importante per la "carica" che questa esperienza ti fornisce e non per l'amore reciproco che dovrebbe instaurarsi (avrete notato che le parole del ministro sulla sua gravidanza sono unilaterali sul quanto si senta forte ora e mai parla di amore o relazione..)
e questa relazione ha bisogno del suo tempo per svilupparsi, e caspita, parliamo dei nostri bambini mica di giocattoli mobili! :evil:
e ovviamente il peggio è che se non entra in quest'ottica per la propria bambina, cosa vogliamo che le importi delle altre famiglie economicamente e lavorativamente meno fortunate?
così in un pensiero solo si schiacciano le famiglie e le/i lavoratrici/ori
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Trovo le risposti della marystar fuori luogo e totalmete fuori dalla realtà, ma d'altronde tutta la classa politica è totalmente dissociata dalla realtà.

Questa suo intervento non è solidale con le mamme, ne con le donne..è solo autocelebrazione di quanto è fica e di quanto il governo abbia fatto bene a metterla dove sta. Disposta a tutto per governarci al meglio, anche ad abbandonare la figliola dopo 10 gg.

Mi è piaciuta soprattutto la risposta sul confronto tra scuola pubblica e paritaria...come se lei non potesse far nulla al decadimento della scuola pubblica!!!!!!
D'altronde lei è solmamente il ministro della PUBBLICA istruzione!
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Onestamente mi fa vomitare :evil: .
Se già non la sopportavo prima ora men che meno.
La delirante non si rende conto che lei potrà tornare subito al lavoro perchè-ne sono certa-avrà qualcuno a casa che si sveglierà di notte al posto suo (non è che una può tornare al lavoro dopo aver dormito 2 ore, no?). Non solo...avrà una donna delle pulizie, qualcuno che le fa la spesa, e se ha pure intenzione di allattare si farà mettere un nido al ministero e avrà una persona fidata che terrà la bambina, portandola alla mamma solo negli orari della poppata.
Che dia delle privilegiate alle donne normali che restano a casa mi sembra un'OFFESA.
Ora per questo governo i privilegi sono i diritti acquisiti e sacrosanti, ma che, scherziamo??????????? :evil:
Francesca
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

....allora non posso permettermi di parlare di questa donna....verrei subito messo in galera!!

vi porto invece l'esperienza personale

mia moglie ha lavorato in una multinazionale del farmaco per 17 anni, quando è nata la prima figlia non ha avuto il coraggio di chiedere il part-time a tempo indeterminato ( che allora veniva concesso) ma l'ha chiesto solo per un anno perchè comunque c'è sempre stata la prassi di riconfermarlo....è rientrata a tempo pieno l'anno dopo ed è rimasta incinta della seconda :P quindi ha richiesto il part-time stavolta a tempo indeterminato.....sorpresa non si poteva più anzi è arrivata da un'altra multinazionale una "cacciatrice" di teste che probabilmente piacerebbe molto a Marystar che ha incominciato dai p.time temporanei il suo lavoro ....allora siccome la mia metà, quando vuloe è il "Che" in gonnella ha ottenuto un anno di part-time anche se ad orari non proprio consoni ed alla fine dell'anno si è di nuovo seduta a trattare con la iena. Escluso il part time naturalmente e con una bambina di tre a l'altra di un anno le proponevano il tempo pieno con cambio di mansioni ed altre amenità visto che aveva avuto la sfrontatezza di opporsi alla diavolessa ......morale siccome mia moglie aveva comunque deciso di studiare da naturopata ed aprire un'Erboristeria, d'accordo col sottoscritto che ha orari che permettono una certa flessibilità ha rilanciato proponendo un suo licenziamento con "sostanziosa" buonuscita e disegno di mobilità per un anno....accettata dai vertici senza batter ciglio!!!!! dopo di lei altri 150!!!!!! gli ultimi 70 con buonuscite ridicole....
nel frattempo il sottoscritto che ha chiesto tra la prima e seconda gravidanza di usufurire delle ore di allattamento che mia moglie con il p.time non aveva esaurito ed ha proposto alla ditta le ore che non davano "fastidio" all'ufficio ,facendo salti mortali tripli, per tutta risposta si è visto annullare il passaggio di livello che aspettava da 4 anni ( naturlamente con motivazioni diverse e disparate) ....naturalmente l'animo barricadiero che risiede nella nostra famiglia ha fatto sì che l'incazzatura solenne con relative minacce di recarsi in pretura a denunciare l'intera azienda abbia portato al livello con qualche mese di ritardo e strane deroghe
.....questo per sottolineare che la tutela non c'è , che bisogna farsi rispettare a qualsiasi costo e che per le donne lavoratrici i figli non sono un privilegio, checcè ne pensi la " signora"
Un saluto, Mauro

p.s. l'anno dopo il fatto mi sono licenziato ed ho trovato un posto vicino a casa che mi ha permesso di essere ancora più presente con la mia famiglia....alla faccia loro e della carriera
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

miss.trotinette ha scritto:"schiavizzate dagli figli scimpanzè". http://archiviostorico.corriere.it/2010 ... 9016.shtml

.... contributo al dibattito!! Ciao!! :P
interessantissimo contributo.
La mia bisnonna 2 giorni dopo aver partorito era già nei campi, certo non raccoglieva le olive ma portava i pesi...trovo che negli ultimi 100 anni, nei paesi occidentali, ci sia stata un po' una eccessiva- e molto controversa-"misticizzazione della maternità". Lo dico da mamma lavoratrice(con 2 ragazzini).
EDIT aggiungo però che ho potuto e voluto usufruire dei congedi di maternità(13 e 10 anni fa la crisi era lontana...) anche se, lo confesso, dopo 9 mesi "cuore a cuore io e il pupo" l'ufficio mi è sembrato una piacevole novità.....e aggiungo anche che trovo scandaloso che ministre e "capitane d'industria" scaglino attacchi continui, pesanti e gratuiti ai diritti acquisiti delle donne, e che affermino che diventare madri è "un privilegio" da riservarsi a chi ha i mezzi economici per esserlo... :?
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Perchè lei lavora?La vorrei vedere in fabbrica.
Quello che fa lei non è lavorare. In più nemmeno il ministro in modo decente fa, visto che probabilmente i suoi " decreti" non sono nemmeno scritti da lei.
Con i soldi che prendono e tutti i loro privilegi, ci credo che non se ne sta a casa.
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Daccordo con Luce.
Per il resto, questa gente si riempie la bocca di parole come "famiglia" e "vita" a scopo elettorale, ma poi non fa nulla per favorire le famiglie.
Qui da me il permesso per maternità è di soli quattro mesi. :? Per fortuna che ora non è nei miei progetti, ma mi sembra veramente troppo poco :cry:
ely
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 17:10

Messaggio da ely »

meglio che non mi esprimo altrimenti dalla mia bocca escono solo insulti alle parole della Gelmini. Comunque se avessi lo stipendio dei parlamentari anch'io andrei a lavorare dopo 10 giorni come fa la ministra, il vero privilegio ce l'ha lei con lo stipendio che prende. Diamogli 1000 € al mese e poi vediamo se rimanere a casa dopo il parto lo considera un privilegio.(con 1000€ al mese la baby sitter che la paga e il pupo chi lo allatta?) Il vero privilegio in Italia è avere la fortuna di riuscire a fare un figlio. come si fa, infatti? Per i giovani in cerca di occupazione la maternità, paternità è un miraggio prima bisogna ottenere il secondo privilegio che è avere un contratto a tempo indeterminato, come si può fare un figlio se ti fanno solo contratti a tempo determinato??come si fa a trovare un lavoro al giorno d'oggi?oltre alla crisi quando vai a fare un colloquio ti chiedono: sei fidanzata? hai intenzione di sposarti?? ti piacerebbe avere figli?? per non parlare poi che anche le "privilegiate" che riescono a fare un figlio e vanno in maternità (perchè forse la minstra non lo sa, ma la maternità è un diritto) quando tornano al lavoro si vedono declassate. La signora ministra come si dice a Bologna: potrebbe andare a spalare della ghiaia!!!!
Rispondi