Earth Day 2010

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

1. sostituire le vecchie lampadine con nuove lampadine a risparmio energetico; => solo in cucina per ora
2. inserire i rompigetto nei rubinetti di casa, per risparmiare acqua; => si
3. piantare un vaso di erbe aromatiche sul balcone o sul davanzale; => ho il pollice nero...
4. fare la spesa solo con borse di tela riutilizzabili; => quasi sempre
5. rinunciare ad almeno un detersivo industriale, a favore di prodotti naturali come aceto, acqua, bicarbonato…; => sostituiti tutti con detergenti autoprodotti
6. apparecchiare la tavola usando tovaglioli di stoffa, bicchieri di vetro e piatti di ceramica, abbandonando le stoviglie usa e getta; => tutt'ora tovaglioli di carta...
7. fare almeno un pasto no-cook con frutta e verdura crude, senza dover accendere i fornelli; => lo faccio, specialmente nella stagione calda
8. bere acqua del rubinetto filtrata con le apposite caraffe; => l'acqua del mio rubinetto non mi piace, sarà dura mollare quella in bottiglia per me
9. eliminare la pellicola per alimenti, il cellophane e l’alluminio, e usare solo contenitori di vetro/plastica con coperchio; => le uso raramente, prediligo i contenitori appositi
10. fare un pic-nic stando a piedi nudi sul prato. => :cuore:

aggiungo:
- mooncup=> per me insostituibile!
- autoproduzione=> pane, biscotti, yogurth, dado; per le pulizie detersivi autoprodotti come scritto più sopra
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Aggiungo qualcosa anche io: l'anno scorso uno dei miei buoni propositi era cercare di mangiare meglio. Nonostante sia perennemente in affanno perchè l'organizzazione non è il mio forte (sto usando un eufemismo) e quindi spesso abbia avuto cadute su cibi congelati o inscatolati, sono comunque migliorata tantissimo. Cuocio i legumi quasi sempre invece di prenderli in lattina, e non so più cosa sia un biscotto industriale (eco o non) perchè faccio torte e la colazione me la preparo così.
Un altro mio peccato era l'insalata in busta; ora ho risolto prendendo il mix che fa il verduraio sotto casa, non è bio ma è locale e non ha viaggiato chilometri e chilometri per arrivare sulla mia tavola.

ah, la mooncup la uso ormai da... boh... più di un anno sicuramente.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

1. sostituire le vecchie lampadine con nuove lampadine a risparmio energetico; --> alcune lo sono altre no, diciamo che stiamo sul 50 e 50 :P
2. inserire i rompigetto nei rubinetti di casa, per risparmiare acqua; --> se ho capito cos'è c'è!
3. piantare un vaso di erbe aromatiche sul balcone o sul davanzale; --> lo vorremmo fare, ma il balcone dà su una strada principale e abbiamo paura dello smog in risalita dalle macchine, mia madre ha provato sul davanzale della cunina ma è troppo buia..
4. fare la spesa solo con borse di tela riutilizzabili; --> mia madre non lo fa,io quando vado in giro per negozi cerco di portarmi sempre la busta di tela così da non farmi dare buste
5. rinunciare ad almeno un detersivo industriale, a favore di prodotti naturali come aceto, acqua, bicarbonato…; --> campo di mia madre, e no non lo fa
6. apparecchiare la tavola usando tovaglioli di stoffa, bicchieri di vetro e piatti di ceramica, abbandonando le stoviglie usa e getta; --> sempre fatto, tranne che per i tovaglioli, usiamo quelli di carta
7. fare almeno un pasto no-cook con frutta e verdura crude, senza dover accendere i fornelli; --> ogni tanto io lo faccio, spesso la sera ceno con kefir autoprodotto e frutta :)
8. bere acqua del rubinetto filtrata con le apposite caraffe; -->da sempre beviamo acqua del rubinetto tal quale :D
9. eliminare la pellicola per alimenti, il cellophane e l’alluminio, e usare solo contenitori di vetro/plastica con coperchio; -->in genere usiamo i contenitori in vetro e plastica,è rarissimo che si usi alluminio e pellicola per alimenti, ma capita
10. fare un pic-nic stando a piedi nudi sul prato. --> magari :D
Avatar utente
debbi
Messaggi: 159
Iscritto il: mercoledì 24 marzo, 2010 12:43

Messaggio da debbi »

eliminare la pellicola per alimenti, il cellophane e l’alluminio: io ho comprato i coperchi in silicone: fungono molto bene anche per coprire il cibo avanzato!
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone
non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in
rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò
continua a volare.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

coperchi in silicone? ma poi di quale misura?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

direi che noi siamo messi bene:

1. sostituire le vecchie lampadine con nuove lampadine a risparmio energetico; --> quasi tutte, solo dove ho i potenziometri no perché la luce "lampeggia" :oops:
2. inserire i rompigetto nei rubinetti di casa, per risparmiare acqua; --> casa nuovissima, lo fanno in automatico ;-)
3. piantare un vaso di erbe aromatiche sul balcone o sul davanzale; --> ho l'orto :)
4. fare la spesa solo con borse di tela riutilizzabili; --> quasi sempre! Se dimentico la borsa di tela, o prendo il cartone o cerco di farmi dare sacchetti di carta
5. rinunciare ad almeno un detersivo industriale, a favore di prodotti naturali come aceto, acqua, bicarbonato…; --> nessun detersivo industriale a casa nostra, salvo rarissime eccezioni di sporco da cantiere ancora da levare
6. apparecchiare la tavola usando tovaglioli di stoffa, bicchieri di vetro e piatti di ceramica, abbandonando le stoviglie usa e getta; --> eliminato tovaglioli ma anche fazzoletti di carta ;-)
7. fare almeno un pasto no-cook con frutta e verdura crude, senza dover accendere i fornelli; --> molto spesso accade, soprattutto in estate
8. bere acqua del rubinetto filtrata con le apposite caraffe; --> uso l'acqua del rubinetto da sempre, senza filtrarla. Da noi è buona! :)
9. eliminare la pellicola per alimenti, il cellophane e l’alluminio, e usare solo contenitori di vetro/plastica con coperchio; --> qui cerco di fare il possibile, ma non sempre è possibile purtroppo. Ci sono delle situazioni in cui la pellicola serve... l'alluminio invece è quasi debellato!
10. fare un pic-nic stando a piedi nudi sul prato. --> questa mi manca come routine, ma qualche volta capita!!

mooncup da ormai 4 anni quasi
autoproduzione per pane, dolci, dado, minestre. Compro surgelati solo gli spinaci praticamente, mi sono accorta oggi che vado al supermercato e non compro quasi niente, le cose per cui ci vado più spesso è il cibo per il gatto e la carta igienica :lol: . E tutto il resto con il gas, quasi sempre bio e spesso locale ;-)

i coperchi in silicone sono anche comodi, ma ad esempio ci sono delle cose (tipo la pasta madre o per le lievitazioni) in cui io devo coprire con pellicola e fare dei piccoli fori per l'aria. Se foro il coperchio in silicone dopo 2-3 volte lo riduco a brandelli tirandolo ;-)

L'alluminio serve per la cottura al cartoccio ad esempio!
Avatar utente
Vi
Messaggi: 934
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 17:14

Messaggio da Vi »

barbara ha scritto:bere acqua del rubinetto filtrata con le apposite caraffe; --> lo faccio, anche se in realtà pare che le apposite caraffe tanto bene non facciano
oddio barbara, perchè non fanno bene? io la volevo comprare...mi spieghi?? :oops:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

guarda cerca caraffa altroconsumo, compare un articolo dove viene spiegato; anche zago sul suo forum ne ha parlato parecchio.
Ci dev'essere anche un thread in "sai cosa consumi"...
Tutto per un'unica meraviglia.
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

1. sostituire le vecchie lampadine con nuove lampadine a risparmio energetico; -->già fatto ;)
2. inserire i rompigetto nei rubinetti di casa, per risparmiare acqua; -->già fatto! :)
3. piantare un vaso di erbe aromatiche sul balcone o sul davanzale; --> purtroppo ho un balcone loggiato verandato (chiiuso) e esposto malissimo... :?
4. fare la spesa solo con borse di tela riutilizzabili; --> sempre!!uso anche le borsone blu di ikea, comodissime! :D
5. rinunciare ad almeno un detersivo industriale, a favore di prodotti naturali come aceto, acqua, bicarbonato…; -->beh, diciamo che stiamo arrivando ad un compromesso (detersivi più eco, tranne qualcosina, e misture fai da te soprattutto per pulire frigo e bollitore)... :oops:
6. apparecchiare la tavola usando tovaglioli di stoffa, bicchieri di vetro e piatti di ceramica, abbandonando le stoviglie usa e getta; --> sempre fatto, tranne che per i tovaglioli (ps a me usare le posate di plastica mi dà proprio fastidio, alle feste cerco sempre roba che va "forchettata" il meno possibile :roll: )
7. fare almeno un pasto no-cook con frutta e verdura crude, senza dover accendere i fornelli; --> ogni tanto, in estate, si fa :)
8. bere acqua del rubinetto filtrata con le apposite caraffe; --> l'ho fatto per un po', ma ora alterno bottiglia-caraffa-rubinetto puro...
9. eliminare la pellicola per alimenti, il cellophane e l’alluminio, e usare solo contenitori di vetro/plastica con coperchio; -->in genere usiamo i contenitori in vetro e plastica per gli avanzi e il "trasporto"...per i panini dei bimbi uso le buste con la zip (che lavo-asciugo e riuso ), ma a volte anche la pellicola, l'alluminio è bandito perchè tutto mi prende quel saporaccio metallico...non posso rinunciare alla carta forno però!! la amo... :P
10. fare un pic-nic stando a piedi nudi sul prato. --> magari :D

aggiungo...se le dimensioni della città e l'efficenza del trasporto pubblico lo permetteno, andare a lavorare (ma anche a divertirsi) con i mezzi...
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Bè, anch'io non sono messa male...allora, il mio buon proposito sarà cercare il metodo giusto per convincere anche i più indifferenti e i più pigri, che bastano anche pochi gesti per fare tanto. :)

So già che non sarà facile: c'è chi pensa che fare la differenziata sia un lavoro in più, chi ha troppa fretta anche solo per stare a sentire, chi pensa che siamo talebani, chi mi ride in faccia augurandomi di estinguermi insieme ai panda...

Per la mooncup sto facendo un autocorso di autoconvincimento.... :ohm:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Rispondi