Com'è iniziato il vostro viaggio nell'ecobio??

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

eleonora
Messaggi: 309
Iscritto il: venerdì 17 agosto, 2007 13:30

Messaggio da eleonora »

anch'io ho iniziato con alf, forum cosmetici. volevo saperne di più sugli ingredienti delle creme e nei vari post ho trovato riferimenti al biodiz ionario ed a saicosatispalmi. poi ho iniziato a leggervi e mi sono resa conto che in tanti anni ho speso soldi per cospargermi di derivati dal petrolio :shock: oppure "nel migliore dei casi" ho buttato via soldi in prodotti inutili. siete state una vera scoperta e non finirò mai di ringraziare Barbara e tutte quante voi!
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

ho cominciato per caso, nel pieno della mia lush-dipendenza (credevo facesse prodotti naturali, non testati, profumi e colori che attirano bla bla bla), approdando sul loro forum. lì ho cominciato a sentire del biodiz ionario, degli inci, e sono approdata su promiseland... da lì sono passata al forum di Barbara e poi a quello di Lola e per un pochino su quello di Dafne...
Infine, dopo un po' di lurkaggio e il crash dell'old forum, son tornata qua, ed eccomi :)
Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

Messaggio da fanny v. »

Dalle mie parti soffia un vento teutonico (turisti) e già da tempo sapevo che esistevano prodotti completamente naturali (Weleda, Haushka), ma all'epoca li consideravo solo "robe da tedeschi", come mettersi i calzini sotto le Birkenstock. Nel 2000 ho lavorato in un negozio di prodotti biologici: mi son letta alcuni libri sulla cosmesi naturale, e mi sembrava molto divertente ed economico scoprire che ci si può lavare con sola farina o olio, e che si possono fare tante belle mascherine al viso con quello che c'è in cucina. Ma ancora ritenevo queste usanze troppo "estreme", anche perché più avanti, cambiato lavoro (e stipendio), uno dei miei passatempi preferiti era diventato lo shopping sfrenato di cosmetici, con annessa frequentazione di Alf e dipendenza dalle 3 fasi Clinique...
La cosa che però anche allora mi stava molto a cuore era la ricerca di prodotti non testati su animali. Navigando su Internet sono incappata in un articolo di Fabrizio Zago su petrolati, cessori di formaldeide ecc. che mi ha fatto cadere la mascella. Da lì Promiseland, CdF, il Blog di Barbara e le sue evoluzioni. La mia prima crema eco-bio e stata quella all'Iris della Weleda, luglio 2004: mi ricordo la sensazione di pelle fresca e morbida, non secca "dentro" e siliconata fuori!!! Di conseguenza ho iniziato ad usare prodotti ecologici anche per la casa... ma ecologista/riciclatrice/antispreco lo sono sempre stata, ho avuto un'educazione molto rigida in questo senso (genitori nati durante la guerra... altro che decrescita!).
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

anche io come mag...
da alf a fabius ho iniziato a interessarmi della cura dei miei capelli..prima solo cn le basi..poi man mano alla ricerca di cose piu naturali (lavata i capelli cn uovo,farina di ceci,ghassoul,cowash..)
a leggere gli inci (anche se trovarne uno decente senza comprarlo online l'era dura davvero)..

prima però mi fermavo allo shampoo.
trucchi,i soliti.
per il corpo..usato sempre praticamente niente..e se lo usavo erano le migliaia di campioncini che ho
balsamo:il massimo che ero riuscita trovare cui e a poco era lo splend'or
bagnoschiuma:quel che c'era in doccia..insomma viaggiavo bene solo nei capelli..
dentifricio:quel che cè
struccante:nn lo usavo mai..male..

però sn sempre stata affascinata dalle cosidette ricette della nonna.
adesso voglio passare anche al dentifricio,al trucco (l'unica cosa che nn riesco a rinunciare anche nn bio penso siano gli ombretti) ,
al balsamo (adesso uso acido citrico ma se proprio ricomincio col balsamo ne prendo uno senza nemmeno cetrimonium cloride).
Cerco di riciclare tutto quel che posso e FORSE ho convinto i miei a fare una raccolta differenziata (purtroppo nn perfetta..grossomodo)...

però nn riesco anche sui detersivi,lavapiatti,spray..se abitassi da sola li userei..
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

la mia svolta

Messaggio da chiaraonline »

Io sono arrivata all'eco bio (in cui muovo i veri primi passi solo ora) per una mia scelta di vivere una vita un po' più consapevole.

Sono sempre stata affascinata sia per formazione (scienze ambientali all'università) e ora lavoro in campo ambientale all'ambiente ma solo adesso mi sono impegnata un po' di più per cambiare in tutto non solo con una raccolta differenziata ma anche risparmio energetico (interruttori stand by, riduttori di flusso, lampade a basso comsumo..), alimentazione equilibrata, cosmesi e detegenza casa eco-bio.

In quest'ultima fase la scoperta del sito e negozio di Barbara sono stati fondamentali a rendere reale la decisione!
ciao
Chiara
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Io sono arrivata a voi, ed all'eco-bio, tramite Vera ;)
avevo bisogno di prodotti naturali e lei mi ha subito parlato di quelli vegetali, meglio di così! :P

Avrei una domanda, da ignorante in materia (ma prometto d'impegnarmi e studiare :D ):
quando leggo la composizione dei prodotti, come capisco quali ingredienti sono inquinanti, quali sono i siliconi, etc???

Grassssssss
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

okki ha scritto:quando leggo la composizione dei prodotti, come capisco quali ingredienti sono inquinanti, quali sono i siliconi, etc?
Se ne sta parlando qui e poi puoi leggere su saicosatispalmi.com nella sezione *ingredienti* qui
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Troppo gentile!!! ;)
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

io ho letto del sito di Barbara sulla rivista Tempo Economico che arriva in ufficio, l'ho visitato ed è stato amore a prima vista. Ho preso una decisione seduta stante e ho fatto il primo ordine, una volta arrivato il pacco mi sono iscritta al forum (il mio primo e unico) e sono stata presa nel vortice.
non ero affatto consapevole di cosa mi spalmassi e avevo acquistato troppe schifezze. mi è sembrato un modo di semplificare la vita, liberarmi dalla schiavitù di 1000 prodotti inutili, e ho pensato anche che avrebbe fatto bene alla mia dermatite sulle dita. ho dimestichezza da anni con oli vegetali hennè bicarbonato, mi mancava solo la coscienza.
per il resto, non ho una spiccata sensibilità ecologista o animalista, ma ovvio che se devo comprare l'aceto o il succo di limone ora lo prendo bio! inoltre vorrei provare a ricorrere a rimedi naturali al posto dei (pochi) medicinali che assumo. in breve tempo sono diventata anche un po' spignattatrice e comunque molto determinata a portare avanti la mia scelta!
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
debbi
Messaggi: 159
Iscritto il: mercoledì 24 marzo, 2010 12:43

Messaggio da debbi »

che bello questo topic!

io, come già detto nella mia presentazione, devo ringraziare l'olio jhonson baby, lo mettevo e non capivo perchè il giorno dopo già perdevo la pelle a squame nelle gambe .... da lì ho cominciato a fare ricerche su internet per capire che cosa potevo usare... e ora la mia pelle è idratata in maniera super duratura!!! :P

da lì ora mi sto interessando alla mia pelle (da dicembre + o - sto usando le tre biofasi e ora sto cercando qualche crema contro le imperfezioni)

quindi ho cominciato il mio percorso pensando egoisticamente a me e non all'ambiente, ma prometto che una volta finite le mie scorte di detersivi i prossimi saranno bio!!!

non sono animalista, chiedo scusa se potrà sembrare una mancanza di tatto per chi lo è
ovviamente sono contraria alle sofferenze inutili date agli animali, ma al momento non penso di togliere la carne dalla mia alimentazione (potrei anche diventare vegetariana... ma cadrei in tentazione ogni volta che passo davanti a un kebab!!!) :oops:
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone
non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in
rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò
continua a volare.
Antaress
Messaggi: 363
Iscritto il: martedì 03 giugno, 2008 09:15

Messaggio da Antaress »

E' da un annetto che sono passata quasi completamente all'ecobio, e che bazzico questo forum, però devo dire che mi permane una certa confusione: mi pare di capire che ci siano due motivi principali per passare all'ecobio:
1), per rispetto della natura e degli animali,
2)per evitare di mettersi addosso delle schifezze sintetiche.

Ho l'impressione che però i due motivi non portino sempre alla scelta degli stessi prodotti: per esempio, chi - come me -si basa sul motivo numero 1) potrebbe anche comprare dei prodotti con qualche pallino rosso purchè non siano testati sugli animali ...giusto? E magari chi sceglie l'ecobio per il secondo motivo può comprare un prodotto di una marca "testata sugli animali" purchè abbia prevalentemente pallini verdi...
Per esempio, io che uso solo prodotti non testati non dovrei comprare, che so, il mitico Baby Mild, giusto? D'altronde, ci sono molti prodotti dell'Erbolario che - pur non testati - non sono comunque il massimo come formulazione (idem per Lush, I provenzali etc)...
Devo dire che questa cosa mi crea un po' di confusione...Certo, l'ideale sarebbe un non testato con tutti verdi, ma così si riduce moltissimo l'elenco di prodotti acquistabili...
Voi che ne pensate? Come vi regolate? qual'è stata la molla che vi ha spinto a passare all'ecobio, e come influisce sui vostri criteri di scelta?
_________________
Antaress
Antaress
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

ciao Antaress,
hai fatto una giusta osservazione!!
per quanto mi riguarda, la molla che ha fatto scattare il mio passaggio all'ecobio è stato proprio il desiderio di avere prodotti non testati sugli animali.
poco più di un anno fa ho pensato di cominciare a usare solo prodotti non testati, ma non avevo idea di come individuarli.... considera che non sono un'esperta di queste cose, non avevo neanche mai sentito nominare la Lush, usavo qualche idratante di farmacia per il viso, e per tutto il resto, compreso il make up di cui facevo uno scarsissimo uso, prendevo marche da supermercato. Allora ho chiesto su un altro forum (che non era specifico sulla cosmesi) se potevano consigliarmi dei prodotti non testati sugli animali e una ragazza mi ha indicato forum e sito di Saicosatispalmi... e da lì mi si è aperto un mondo!!
ho scoperto che non c'è solo il problema dei test sugli animali, ma anche il fatto che i prodotti che finiscono negli scarichi inquinano e danneggiano flora e fauna del mare...
beh, che i detersivi inquinassero lo sapevo, ma che anche shampoo e balsamo fossero dannosi per il mare non ci avevo mai pensato!!
inoltre, prima di leggere questo forum non avevo mai pensato che i miei problemi di brufoli potessero risolversi eliminando le creme siliconiche (non sapevo niente di siliconi e simili!!) e ovviamente questo è stato un motivo in più per fare la svolta!!
Alla fine la mia scelta dell'ecobio si basa su entrambi i motivi: l'amore per gli animali e per la natura in generale, e l'amore per la mia pelle e i miei capelli!!
di conseguenza, anche se non è facilissimo, io cerco di comprare esclusivamente prodotti con pallini verdi o al massimo gialli, nessun pallino rosso!! finora me la sono cavata perché ordino quasi tutto sul sito di Barbara, e per altre cose controllo gli Inci sul database e poi compro!
Di solito, se non ordino da Barbara perché magari mi serve solo un balsamo, cerco a Roma qualcuno che abbia le stesse marche che prendo da Barbara.
qualche errore in buona fede l'ho fatto, ad esempio senza controllare prima sul database ho comprato un detersivo da Naturasì di una marca che ha altri prodotti tutti verdi, ma poi per scrupolo ho controllato l'Inci sul database e un paio di rossi ci sono!
Oppure, consapevolmente, compro un dentifricio al supermercato perché il mio compagno non ha apprezzato molto quelli ecobio... però ne scelgo uno che, controllando l'Inci, è tra i meno nocivi!
in linea di massima, se proprio devo prendere un prodotto con pallini rossi (ma proprio se sono costretta!!) mi sento più tranquilla se il pallino rosso riguarda la mia pelle piuttosto che l'ambiente.
Ma finora sono riuscita quasi sempre ad evitare i rossi e ne sono molto soddisfatta!
A me non sembra che eliminando i pallini rossi si sia ridotta la lista di prodotti... una volta individuato il prodotto giusto per ogni esigenza, se mi trovo bene sono abbastanza abitudinaria e quindi so cosa prendere ogni volta. Certo, se non ci fosse il sito di Barbara non so come farei, visto che gli unici prodotti per il viso che uso sono J'aloè e K'aloè!!
Un pochino di difficoltà la trovo con i detersivi... ma sono in via di assestamento! :D
Avatar utente
Vinziana
Messaggi: 84
Iscritto il: sabato 27 marzo, 2010 01:00

Messaggio da Vinziana »

come sono passata all'eco-bio...o meglio, come sto passando!
premetto che sono stata sempre attratta dalle cose naturali, ma per forma mentis ero fermamente convinta che più un cosmetico fosse di marca, e più fosse garantito per essere migliore. più o meno anche per i detersivi. invece sono restia a prendere medicine, a meno che non sto veramente veramente male, e succede di rado. poi, per colpa dell'estetista che mi aveva rovinato la faccia, a 5 mesi dal matrimonio, sono finita ad usare i prodotti Galenic, comprati in farmacia, quindi, secondo me, ottimi.... :lol:
detto questo, lo scorso anno mi ri-avvicino alla Just, prendo delle cosine, e mi sento felice. le mammine del forum che frequentavo erano pure just-addicted, e mi sono fatta pure un vademecum di tutti gli usi dei loro prodotti più venduti (!!!!) poi ho avuto problemi con alcune ragazze di quel forum, le ho lasciate, sono capitata su noimamme.it, e nella sezione "eco-mamme" si parlava di trucco minerale, dell'uso dell'aceto e del bicarbonato, e soprattutto c'era il link al biodiz ionario. era gennaio di quest'anno, e mai l'anno è iniziato così bene! infatti, il primo passo è stato di regalare quasi tutti i detersivi che avevo in casa e che in pratica non servivano, come l'ammorbidente, il brillantatante, lo sbiancante per lana, il vetril e l'anticalcare.
la prima scoperta è stata, of course, che la Just è un'eco-furba, la seconda è stata l'esistenza di Lola, la terza è stata l'esistenza di Barbara, di questo forum e soprattutto del negozio, dove finalmente l'altra sera ho fatto il mio primo ordine :ponpon:
e io che non mi fidavo delle erboristerie, e credevo che erano loro a vendere e spacciare schifezze che non facevano effetto, ora ho iniziato a frequentarle, e già ho preso alcuni prodotti di Montalto Natura, qui ben recensiti (e anche da Lola) e il sapone di aleppo....e già: anch'io sto passando alle 3 bio-fasi, aspetto con pazienza di finire il petrolatum che ancora avevo in casa.
nel frattempo, anch'io ho pianto per tutte le schifezze che ho messo addosso al mio bimbo, poverino...ma per redimermi, sto facendo proselitismi ;-)

p.s: barbara, devo ancora andare in posta a fare il pagamento, ma lo faccio: sento che ho troppo bisogno del J'aloè!!!!!!!!!! :D
Ciao, Vinziana.

*******************

La certezza assoluta porta all'errore

mitrovatequi
Avatar utente
molly861
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 18:57

Messaggio da molly861 »

Mi sono sempre interessata di cosmetica che innegabilmente adoro :love:
aprire l'armadietto e vedere tutte quelle cremine non ha prezzo!!!
Cercavo qualcosa di veramente naturale perchè ormai è risaputo che come minimo i prodotti commerciali sono testati su animali e questo non mi andava giù....leggi come "periodo l'erbolario e affini".....
Fino che poi per puro caso tre anni fa leggo la recensione di una schifezza (tra l'altro) su ciao.it e nei commenti c'era qualcuno che accennava al biodiz ionario.....cosa cosa cosa???!!!
Da lì passo in rassegna tutto quello che avevo,comincio a capire con la famosa mascella per terra...
così prende il via agli ordini da Barbara (provo anche Fitocose) e la conversione prende forma!!!
Diffondo quello che ho scoperto tra le amiche,non puoi stare in silenzio dopo!
Nessuna tranne mia sorella si è interessata più di tanto ma almeno è una scelta un pochino più consapevole...
Al contrario per la mooncup siamo a +4 :yeppa:
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Io non riesco a ricordare un momento preciso di passaggio netto all'eco-bio, forse anche perché sono ancora in piena fase di transizione. Certo é che da quando nel 2005 ho cominciato a fare escursionismo in alta montagna, sono sicuramente diventata più attenta alla natura.

Direi che é stato un processo naturale, spontaneo e tutt'ora molto graduale. Sono di indole diffidente e curiosa (ma anche un po' pigra), quindi ad un certo punto mi é venuto il pallino di capire cos'erano gli ingredienti di non so più quale prodotto, e così mi sono imbattuta nel biodiz ionario, per poi scoprire con orrore che il sapone oleoso per la doccia che mi aveva consigliato la dermatologa era pieno zeppo di robaccia chimica, tossica o plasticosa. Più prodotti e ingredienti controllavo e più inorridivo.

Ho comprato dei prodotti Lush pensando si salvassero, poi vabbé, già sapete com'é andata a finire, c'é già passata anche qualcuna di voi...

Poi c'é da dire che soffro di psoriasi da così tanto tempo che non so neanche più quando mi é cominciata. Ovviamente i dermatologi mi hanno rifilato cortisone, che ovviamente prima funziona e poi torna tutto come prima. Fortunatamente qui é intervenuto il mio farmacista, che mi ha dato gli shampoo e le creme ai sali del Mar Morto della Gricar. Non mi hanno mai curata, ma tengono a bada il prurito e non fanno peggiorare la situazione (che segue il suo corso in base alle stagioni). Questo farmacista vende anche prodotti cosmetici naturali che produce lui stesso, quindi immagino che se un giorno vorrò mettermi a spignattare cose serie potrò rivolgermi a lui. Lui mi consiglia sempre cure a base di prodotti naturali, quindi sicuramente é stato anche lui uno stimolo ad andare in questa direzione.

E intanto le mie ricerce nel web sono continuate, ed ho trovato questo meraviglioso forum, davvero un'ancora di salvezza, un faro nella notte. Ma questo credo di averlo trovato mentre cercavo un qualcosa di naturale per tenere a bada i miei ricci, perché dovete sapere che ho tantissimi capelli boccolosi che purtroppo tendono al crespo.

Due giorni fa ho fatto per la prima volta il gel ai semi di lino, il mio primo spignatto, il mio primo vero prodotto 100% eco-bio! Sono rimasta positivamente colpita dal risultato, i capelli sono morbidissimi, soprattutto le punte, sono davvero entusiasta e motivata a continuare su questa strada.

Purtroppo non tutti i prodotti pronti eco-bio di cui parlate qui riesco a trovarli anche dalle mie parti (vivo in Svizzera), ma ho scritto già a una dozzina di produttori dei prodotti in vendita su SCTS e qualcuno mi ha saputo indicare a chi rivolgermi per trovarli anche qui a Lugano, cosa che mi ha ulteriormente motivata.

Ho scritto abbastanza? Direi di sì, anche troppo! Quando mi prende la vena scrittrice non mi fermo più...
Rispondi