Pagina 15 di 19

Inviato: venerdì 02 marzo, 2012 18:58
da elsatar
Piper, tieni conto che l'olio con l'aloe esalta le chiazze, e sembra che le aumenti, mentre l'ossido di zinco essendo coprente le minimizza e sembra che le diminuisca, ma l'effetto vero si vede nel tempo, io alla fine ho abbandonato l'ossido di zinco perché non migliorava la situazione e seccava ulteriormente la pelle, magari con la tua sarà diverso. Ci vuole tanta pazienza e varie prove :|

Ciao Elsatar

Inviato: domenica 04 marzo, 2012 13:00
da piper
sto andando di lenitiva e mix olio di mandorle e vit. e ma ancora i gomiti e le gambe sono molto irritati. Il viso invece si sistema con la crema lenitiva bio bio baby....

secondo voi è meglio olio di mandorle o oliva per diluire la vit. e?

e poi: potrebbe andare bene il fluido totale eos? (sono pigra a spignattare il minimo, e non ho occasione di comprare bio bio baby che mi piacerebbe tanto!)

Inviato: giovedì 15 marzo, 2012 00:11
da elsatar
Allora, al mio mix: olio di borragine, germe di grano, ribes nero, vit E, ho aggiunto anche un po' di iperico: per il momento l'effetto è fantastico, le chiazze rosse sono diminuite moltissimo :)

Piper, la mia aveva anche lei le chiazze in faccia però ho notato che erano dovute al contatto col cibo (anche il latte), la cosa si è risolta lavando con acqua la faccia dopo i pasti.

Elsatar

Inviato: giovedì 15 marzo, 2012 09:36
da piper
elsatar grazie per il suggerimento proverò a lavarle il viso ogni volta!

Invece, ho trovato in farmacia l'olio di ribes nero puro e ho iniziato a metterlo. Devo dire che fa il suo bell'effetto, almeno così mi sembra a prima impressione (messo 2 volte finora!)

Solo che mi sto accorgendo che mettendole solo olio la pelle si sta un po' seccando, soprattutto sul viso. Cosa posso mettere per idratare? Ho letto che l'aloe potrebbe non andare bene visto che è un estratto naturale potrebbe sensibilizzare... k'aloè mi sembra la arrossi e ho visto da qualche parte Barbara diceva che potrebbe essere per i conservanti.

Quindi cosa posso usare (di facile reperibilità magari!)?

Inviato: giovedì 15 marzo, 2012 09:47
da anto79
Elsatar sto provando parzialmente il tuo mix, sto usando olio di ribes, di germe di grano e vitamina E. Aspetto di avere anche l'olio di borragine per completare la miscela. In ogni caso così riesco a tenere sotto controllo la situazione, solo dietro alle ginocchia è più problematica, ma prima il mio cucciolo aveva anche una bella chiazza rossa in viso che ora è poco visibile. Quindi Grazie!!!! L'iperico l'avevo già preso in considerazione e mi sto attrezzando per fare un oleolito da unire al mix, tu in che percentuali lo usi e in quale forma?
Sono anche stata in una farmacia dove fanno preparazioni galeniche per sapere se riuscivano a prepararmi una crema con alcune sostanze che gli chiedevo (niente di straordinario, un pò di olietti, tocoferolo, ceramidi e cose così), mi hanno guardato così :shock: , mi hanno detto che non potevano farlo, che era una crema vera e propria... e infatti era quello che volevo! In alternativa mi hanno proposto un pò di prodotti per la dermatite atopica, ovviamente cose oscene, ho letto gli inci e ho detto loro cosa non andava bene, siliconi, parabeni, paraffina e derivati del petrolio, e di nuovo mi hanno guardato così :shock: . Intanto mi sto attivando per formulare una crema da spignattare, mi stavo già organizzando in questo senso ma adesso che ho un motivo sono ancora più spronata a spignattare; ovviamento si tratta di qualcosa che richiederà tempo visto che non ho mai spignattato prima e c'è così tanto da sapere ma piano piano spero di riuscire a fare qualcosa di buono anche con l'aiuto di voi spalmine spignattatrici esperte! :D

@piper: io ho provato il mix di olii con il gel d'aloe e non gli dà problemi di allergia però ha un effetto tensore che non sempre mi piace. Di solito diluisco in poca quantità di crema per neonati o applico su pelle un pò umida. Il k'aloè invece gli ha dato forti arrossamenti e non l'ho più usato

Inviato: giovedì 15 marzo, 2012 10:22
da rosengarten
piper ha scritto:Solo che mi sto accorgendo che mettendole solo olio la pelle si sta un po' seccando, soprattutto sul viso. Cosa posso mettere per idratare?
Non stai usando anche la crema lenitiva Bio-Bio Baby? L'olio di ribes puoi aggiungerlo a quella. :)
L'olio da solo non l'ho mai usato, ci metteva troppo ad assorbire, nebulizzavo sempre prima dell'acqua termale.

Inviato: giovedì 15 marzo, 2012 12:16
da elsatar
Piper
Io gli olii li uso con gel d'aloe della bioearth,, l'aloe è indicata per la dermatite atopica, però ovviamente come tutto può dare problemi di sensibilità, devi vedere. Puoi anche emulsionare gli oli con un po' di acqua, oppure come già detto aggiungerli ad altra crema.

Anto
l'iperico questa volta l'ho messo ad occhio, sarà stato meno del 10%

Ciao Elsatar

Inviato: lunedì 19 marzo, 2012 23:55
da piper
rosengarten ha scritto:
piper ha scritto:Solo che mi sto accorgendo che mettendole solo olio la pelle si sta un po' seccando, soprattutto sul viso. Cosa posso mettere per idratare?
Non stai usando anche la crema lenitiva Bio-Bio Baby? L'olio di ribes puoi aggiungerlo a quella. :)
L'olio da solo non l'ho mai usato, ci metteva troppo ad assorbire, nebulizzavo sempre prima dell'acqua termale.
purtroppo avevo solo dei campioncini e nella mia zona non vendono prodotti bio bio baby... sto aspettando che arrivi un prodotto all'ikea per andare e fare un giro anche da auchan :mrgreen:

Presente!

Inviato: mercoledì 21 marzo, 2012 14:06
da Furetto85
Salve a tutte! Esordisco nel forum come nuovo membro di questo topic in quanto proprio l'autunno scorso ho scoperto di essere atopico anche io :( Non vi dico che prurito e che desquamazioni sui gomiti, un vero inferno!!! Il dermatologo mi aveva prescritto:
- diathynil (integratore biotina)
- Dermachronic XL
- Bidien (crema cortisonica)

Sono riuscito ad evitare la crema cortisonica, però la crema da lui prescritta, oltre ad avere al secondo posto nell'inci paraffina liquida, risulta di un appiccicume mostruoso e, a conti fatti, non mi ha nemmeno dato tantissimo sollievo. Volendo passare all'ecobio e leggendo i post precedenti avevo optato per:

- Olio di ribes la sera esclusivamente sui gomiti
- Crema idratante fitocose per il corpo
- Crema calendula per gomiti magari per il giorno
- boh se avete da consigliare qualche bagnoschiuma MOOLTO delicato visto che mi doccio tutte le mattine...

Cosa ne dite???

Inviato: giovedì 22 marzo, 2012 10:13
da zoon
Benevenuto!

My two cents:

Lavati con EOS detergente base.
Come crema io consiglio il fluido totale, sempre eos. Magari nella versione forte. sono tutti prodotti presenti nel database degli INCI

Inviato: giovedì 22 marzo, 2012 11:04
da Furetto85
zoon ha scritto:Benevenuto!

My two cents:

Lavati con EOS detergente base.
Come crema io consiglio il fluido totale, sempre eos. Magari nella versione forte. sono tutti prodotti presenti nel database degli INCI
Grazie mille, mi sto informando per non passare un altro autunno d'inferno come lo scorso, adesso do un'occhiata ai prodotti suggeriti.

Scusate per la mancata presentazione, ho rimediato poco dopo ;)

Inviato: martedì 03 aprile, 2012 12:11
da piper
Un'amica mi ha detto che il dermatologo le ha suggerito per l'estate di NON mettere al bambino (con dermatite atopica) la crema solare perché questa crea un "film" e il bimbo suda e il sudore viene "intrappolato" dalla crema e resta sulla pelle irritando ancora di più... vi risulta? Succede anche con creme eco-bio? In particolare chiedo se succede con questa della fitocose che sarebbe quella che voglio prendere per la bimba

Inviato: martedì 03 aprile, 2012 12:30
da gaf81
piper ha scritto:Un'amica mi ha detto che il dermatologo le ha suggerito per l'estate di NON mettere al bambino (con dermatite atopica) la crema solare perché questa crea un "film" e il bimbo suda e il sudore viene "intrappolato" dalla crema e resta sulla pelle irritando ancora di più... vi risulta? Succede anche con creme eco-bio? In particolare chiedo se succede con questa della fitocose che sarebbe quella che voglio prendere per la bimba
ma non deve mai esporlo al sole povero!

Inviato: martedì 03 aprile, 2012 14:24
da piper
gaf81 ha scritto:ma non deve mai esporlo al sole povero!
ma come no?? :o :o Anche a me la pediatra mi ha detto "bagni di sole" nelle ore non caldissime... :?: :?:

Inviato: martedì 03 aprile, 2012 15:10
da Jessy Jane
Scusate se mi intrometto!
Io so che i bambini piccoli non devono stare al sole, e oltretutto serve una protezione alta perchè hanno la pelle delicatissima che si scotta subito! Creme solari eco bio ne devo ancora provare, ma le creme tradizionali creano un film sicuramente essendo concentrati di siliconi..