Pagina 2 di 3

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 22:26
da valefaramir
Serese grazie:scusa non avevo visto. Mi sembra utilissimo,adesso spulcio.

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 12:41
da petunia
se è così, suppongo, che la tua pelle sia legermente "infiammata" (anche a me a volte capita ed ovvio il problema "diluendo" di più!!)
;)

Inviato: lunedì 15 settembre, 2008 23:23
da ladymorgana
interessantissimo questo post..e pensare che io lo usavo solo per risciacquare i capelli,corretto con qualche o.e....ma l'odore pungente mi avvolge per tutto ilgiorno e non lo faccio volentieri,devo dire...
non si finisce mai di apprendere...
grazie..

Ladymorgana

Inviato: martedì 16 settembre, 2008 09:34
da petunia
ieri sera ho provato a pruzzarlo su tutto il corpo dopo la doccia: dà un senso di "freschezza" e di pulito!!!
sarà il nuovo rito dell'inverno 2008 :D ... sto meditando di fare degli aceti aromatici (lavanda, rosmarino, alloro, calendula,...) da usare così :roll:

Inviato: giovedì 12 febbraio, 2009 17:59
da Federica1983
Domandina: per quanto riguarda il tonico fatto con l'aceto di mele per le tre biofasi, voi lo fate volta per volta? o ne preparate un tot (ma poi come lo conservate?)

Altro dubbio: come proporzione, va bene due parti di acqua e una di aceto? (e dovrei aggiungerci altro?)

Grassssie!!!

Inviato: giovedì 12 febbraio, 2009 18:20
da Lola
Basta ch ne prepari 50 grammi per volta, si conserva a sufficienza (dura circa 2 settimane). Per le dosi, dall'1/3 aceto -2/3 acqya fino a quasi tutta acqua e due cucchiaini di aceto, a seconda della sensibilità della tua pelle e del tuo naso :)

Inviato: lunedì 16 febbraio, 2009 14:54
da Avalon
Io faccio così: ho riempito uno spruzzino di plastica con 2/3 di aceto di mele bio e 1/3 di acqua, ci ho aggiunto 5 gocce di olio essenziale di finocchio, e lo uso sul viso dopo il lavaggio prima della crema, e sui capelli dopo l'ultimo risciacquo per lasciarli più morbidi e lucidi.
E' profumatissimo!

Inviato: lunedì 16 febbraio, 2009 17:09
da Lola
Avalon si legge lo stesso anche se non metti il tuo messaggio in blu fuorescente grassettato, eh! :P

Ci metti troppo aceto, rischi una bella irritazione.

Inviato: lunedì 16 febbraio, 2009 18:59
da Taiba
:x Qualcosa da dire sul blu fluorescente?????? :P
Io per le trefasi quando lo diluivo POCO facevo 50 e 50...o la chiamata da casa, dipende! :lol:

Inviato: lunedì 16 febbraio, 2009 19:03
da Letizia
Taiba tu almeno hai evitato il grossetto, sei una donna più riservata! :D :D

Inviato: lunedì 25 maggio, 2009 20:13
da luana
Resuscito il post vecchissimo :)
Mi chiedevo,se provassi a fare una specie di infuso di aceto e rosmarino e lo usassi dopo lo shampoo,potrebbe servire pure la forfora?

Inviato: martedì 26 maggio, 2009 09:50
da Lola
In teoria sì, ma in pratica... non è che gli estrattoi vegetali funzionino così tanto.

Inviato: martedì 26 maggio, 2009 10:30
da luana
Io pensavo che,mettendoli assieme,avrei avuto risultati strabilianti! :shock:
Quindi,che posso fare in alternativa? :oops:

Inviato: martedì 26 maggio, 2009 10:50
da sibilla
E' stato uno dei miei primi spignattamenti ! Aceto + bucce di agrumi e fiori d'arancio

Inviato: martedì 26 maggio, 2009 16:10
da Lola
luana: shamppo antiforfora? :P