Shampoo eco-bio: quale scegliere?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

sì, è ecobio il logona. Io l'ho usato un paio di volte, ma non piace ai miei capelli, li lascia secchi-stopposi...sai quando li sciacqui e senti che non riesci a passarci la mano dentro?
l'ho rifilato a mio padre, che ha i capelli sottili e radi, e se li è ritrovati tutti alzati sulla testa :lol:
[/quote]
:lol: ...si capisco perfettamente........ho iniziato ad usare ogni tanto il balsamo per la prima volta nella mia vita..............non lascia proprio l'effetto "chioma setosa".................
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) io uso lo shampoo"Farinata di Ceci" e mi trovo benissimo!!!
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

la farinata di ceci sarà il mio prossimo esperimento............le vostre faccine sorridenti mi hanno convinto!!!!!!!! :D
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

io ho comprato la farina di ceci come avevo letto in questo forum e la proverà a roma al mio rientro eheh
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

io non sono ancora riuscita a trovarla.......sembrerà strano lo so...........mah ho ancora un paio di supermercati da fare...........
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

io sono andata al naturasi per altri acquisti, l'ho vista e l'ho comprata...pazienza per il prezzo, speriamo che mi piaccia sui capelli... sennò faccio le frittelle proposte da barbara XD
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

perchè è così proibitivo??????????? :shock: .........voglio dire........è una farina..........
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

RaelDelMare ha scritto:io sono andata al naturasi per altri acquisti, l'ho vista e l'ho comprata...pazienza per il prezzo, speriamo che mi piaccia sui capelli... sennò faccio le frittelle proposte da barbara XD


scusa che ti chiedo, ma quanto l'hai pagata? :shock:
Avatar utente
acushla
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 17 dicembre, 2007 13:34

Messaggio da acushla »

RaelDelMare ha scritto: Fitocose Pollicino XD
L'odore non mi entusiasma molto, ma pazienza...
Questo shampoo mi incuriosisce...pensavo di prenderlo per l'estate, ho i capelli chiari e delicati...è alla camomilla, vero? Come lo trovi? Come ti fa i capelli?
L'odore com'è?
Perdona tutte queste domande!!! :roll:
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

io ho usato sia lo shampoo all'aloe di fitocose che quello al germe di grano (lo sto usando anche ora) e devo dire che non ho avuto nessun problema di adattamento. il problema purtroppo ce l'ho con il resto. non so come sostituire le varie schiume che mi servono per riuscire a tenere i capelli non dico a posto ma almeno in condizione da non sembrare un mocio vileda :?
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Kara ha scritto:io ho usato sia lo shampoo all'aloe di fitocose che quello al germe di grano (lo sto usando anche ora) e devo dire che non ho avuto nessun problema di adattamento. il problema purtroppo ce l'ho con il resto. non so come sostituire le varie schiume che mi servono per riuscire a tenere i capelli non dico a posto ma almeno in condizione da non sembrare un mocio vileda :?
ok, magari è banale e hao già provato, ma il gel di semi di lino? Io non ho mai tentato, perchè sono liscia patocca, e qualsiasi prodotto di styling su me fa danni, ma per le mosse/riccie dicono vada benone... oppure ney bioshop dovrebbero tenere prodotti di marche ecobio... mi pare che la lavera faccia una schiuma per capelli...

si, eccola quìImmagine


:)
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

giugi ha scritto:
Kara ha scritto:io ho usato sia lo shampoo all'aloe di fitocose che quello al germe di grano (lo sto usando anche ora) e devo dire che non ho avuto nessun problema di adattamento. il problema purtroppo ce l'ho con il resto. non so come sostituire le varie schiume che mi servono per riuscire a tenere i capelli non dico a posto ma almeno in condizione da non sembrare un mocio vileda :?
ok, magari è banale e hao già provato, ma il gel di semi di lino? Io non ho mai tentato, perchè sono liscia patocca, e qualsiasi prodotto di styling su me fa danni, ma per le mosse/riccie dicono vada benone... oppure ney bioshop dovrebbero tenere prodotti di marche ecobio... mi pare che la lavera faccia una schiuma per capelli...

si, eccola quìImmagine


:)
no, non ho mai provato il gel ai semi di lino perchè non ho modo di spignattarlo, però la schiuma della lavera posso comprarla e provarla se la trovo da naturasì :)
grazie del suggerimento :)
airyeel
Messaggi: 321
Iscritto il: giovedì 03 gennaio, 2008 14:42

Messaggio da airyeel »

silvia ha scritto:scusa che ti chiedo, ma quanto l'hai pagata? :shock:
Io al negozio B'io (che è un po' caro a dire il vero) l'ho pagata intorno ai 3 euro per mezzo chilo. Al ritmo di due cucchiai alla volta penso durerà abbastanza.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

silvia ha scritto:scusa che ti chiedo, ma quanto l'hai pagata? :shock:
Acc... non avevo letto questa domanda, non me lo ricordo più ^^;
Comunque quando vado a naturasi ci guardo e te lo dico.
acushla ha scritto:Questo shampoo mi incuriosisce...pensavo di prenderlo per l'estate, ho i capelli chiari e delicati...è alla camomilla, vero? Come lo trovi? Come ti fa i capelli?
L'odore com'è?
Perdona tutte queste domande!!! :roll:
Dunque, è un po' che non lo uso (ho altri shampoo da finire), comunque l'odore dovrebbe essere di camomilla ma in realtà si sente poco, è piuttosto un odore neutro.
Per il resto mi trovavo olto bene, è stato lo shampoo che mi ha ridato vita ai capelli dopo il periodo Lush, il primo shampoo ecobio usato con continuità.
Io lo trovo buono, in estate con il mare è molto delicato ^_^
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

Io non ho avuto nessun problema a passare all'eco-bio nel senso che i prodotti non 'buoni' non mi sono mai piaciuti sui miei capelli anche senza sapere cosa in realtà contenessero e ho passato tutta la mia adolescenza a cercare uno shampo e un balsamo adatto a ridimensionare la 'stoppa' ma senza risultati, tutte le marche, tutti i tipi non c'è n'è stato uno che mi sia andato veramente bene. Il giorno dopo sempre crespi e incacchiati, nodi a non finire, capelli spezzati e doppie punte da far paura :cry: .
Poi ho provato quello Lavera con balsamo ed è andata più che bene, mi sentivo rinascere, tutto un altro effetto; peccato che è stato il mio primo errore dovuto all'inesperienza in fatto di eco-bio ma grazie al forum ho potuto capire e scegliere ancora :) . Allora un pò titubante e spaventata :D perchè non se ne parlava troppo bene degli shampi eco-bio 100% in fatto di 'stoppa' ho voluto provare quello bjobj all'aveva e sono sinceramente rimasta estasiata da come va bene per i miei capelli, ho finalmente trovato il prodotto adatto per me dopo tanti anni e ho fatto anche la prova ad usarlo apposta senza la maschera abbinata ed è andata bene comunque: capelli morbidi, lucidi una meraviglia e facilmente districabili :shock: (e mi arrivano sotto il seno come lunghezza). Ora mi sono così piacevolmente incuriosita che sto aspettando lo shampo tea capelli secchi arnica e lavanda e l'olio di mandorle e non vedo l'ora di provarli :o
Rispondi