Hennè, marche, prezzi e tipi

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

ciao ragazze!
volevo chiedere se qualcuna ha mai usato l'henné rosso egiziano o l'henné rosso forte di La Tradizione Erboristica (Forsan)...
io li ho comprati oggi, per provare l'henné per la prima volta nella mia vita...
volevo sapere un po' come sono, eventuali inconvenienti e difetti o pregi di questo tipo di hené, insomma qualsiasi info utile per una novellina che si accinge per la prima volta ad utilizzare l'henné rosso...
thanks! :)
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

purtroppo non ho letto buone recensioni di questa marca... :cry:
in particolare, sembra che nel rosso forte ci sia picramato, un colorante che potrebbe dare risultati negativi nel caso che tu abbia residui di tinte chimiche, e che comunque rende meno naturale il prodotto rispetto ad uno contenente solo Lawsonia.
inoltre, cercando informazioni su un'altra marca, ho fatto una ricerca sul web e mi è capitata una recensione sulle varie marche di henné: è stata scritta su un forum non eco-bio, e non è neanche recente, ma contiene informazioni interessanti e giudizi sulle diverse marche.
il link è questo.

mi dispiace di non averti dato buone notizie!
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Viola74 ha scritto:purtroppo non ho letto buone recensioni di questa marca... :cry:
in particolare, sembra che nel rosso forte ci sia picramato, un colorante che potrebbe dare risultati negativi nel caso che tu abbia residui di tinte chimiche, e che comunque rende meno naturale il prodotto rispetto ad uno contenente solo Lawsonia.
inoltre, cercando informazioni su un'altra marca, ho fatto una ricerca sul web e mi è capitata una recensione sulle varie marche di henné: è stata scritta su un forum non eco-bio, e non è neanche recente, ma contiene informazioni interessanti e giudizi sulle diverse marche.
il link è questo.

mi dispiace di non averti dato buone notizie!
mannaggia!!!! vabbè che non li ho pagati tanto (2.50€ l'uno), però ero così entusiasta dall'idea di fare l'henné...
:cry:
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

mi dispiace!
comunque controlla gli inci, magari sono cambiati!
oppure potresti vedere se al negozio te li cambiano, altrimenti... ormai ce li hai, usali! in ogni caso sono sempre meglio delle tinte chimiche! :)
Alex81
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 28 agosto, 2008 10:10

Messaggio da Alex81 »

Ho finalmente provato il jamila e devo dire che è proprio di una qualità superiore. Si mescola benissimo, in testa non cola, si sciacqua che è una meraviglia e i miei capelli bianchi finalmente non sono più bianchi. L'ho fatto ieri e da un color rame sta tendendo verso il fragola, ma dovrebbe cambiare ancora come c'è scritto sul tutorial che si trova su hennapage. Devo anche dire che prima avevo provato solo il rosso di sitarama e quello di tradizione erboristica e mi facevano disperare, perchè in testa mi restava tutta la polvere, cadeva ovunque e non colorava i capelli bianchi (una volta ho provato a tenerlo tutta la notte, ma i bianchi erano rimasti tali).
JAMILA 4 EVER!!! :love:
Avatar utente
Rita
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 03 luglio, 2009 08:48

Messaggio da Rita »

Scusate ragazze ma che differenza c'è tra Hennè e Hennè neutro??
E sopratutto che funzioni a l'hennè neutro?? :|
Mai discutere con un idiota. Ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Alex81
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 28 agosto, 2008 10:10

Messaggio da Alex81 »

Allora per quello che so l'hennè puro è solo lawsonia, e colora sul rosso, ma dipende dalla base che hai. Quello neutro è cassia obovada e non colora, ma si usa come ristrutturante o per chi ha il capello grasso o forforoso aiuta
Avatar utente
Java
Messaggi: 115
Iscritto il: giovedì 22 novembre, 2007 22:14

Messaggio da Java »

Alex81 ha scritto:Ho finalmente provato il jamila e devo dire che è proprio di una qualità superiore.
:love:
Lo vorrei provare anch'io, ma non riesco a procurarmelo... :x
Tu lo hai trovato online?
Alex81
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 28 agosto, 2008 10:10

Messaggio da Alex81 »

Sono diventata def... anch'io per trovarlo, poi un giorno per sbaglio l'ho trovato su ebay e non me lo sono fatta sfuggire!!! Prova a vedere, magari lo trovi. Comunque credo debba arrivare il raccolto del 2009 a breve, spero che holikarang lo metta presto in vendita, me ne sono proprio innamorata. Comunque su cdf c'è un topic sulla sezione bazaar con un sacco di adesioni per un bel ordine collettivo,chissà che si faccia presto!!! Certo ci sarebbe sempre venereverde, ma il sito è ancora in costruzione e su cdf dicono che stanno chiudendo, putroppo, spero proprio di no caspita. Uffa non vorrei acquistare dall'estero, chissà che o di qua o di là lo si trovi :P
Avatar utente
Java
Messaggi: 115
Iscritto il: giovedì 22 novembre, 2007 22:14

Messaggio da Java »

Speriamo, viste le meraviglie che ne dicono! ;-)
Avatar utente
Bimba80
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 10 luglio, 2009 17:20

Messaggio da Bimba80 »

Io ho acquistato l'hennè neutro dell'aboca.... €5,50 per 100 gr. :shock:
Sper aiuti a ridurre le doppie punte e a fortificare il capello. ;-)
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

ho appena fatto l'henné della Alch, puro lawsonia inermis.
mi sembra uguale a quello che avevo trovato sfuso, sia nell'applicazione, sia nel risultato. quindi sabbioso, parecchio tempo per sciacquarlo via, cola durante la posa, ma alla fine i capelli bianchi sono coperti e il colore è molto bello: rosso scuro, tipo mogano, sulla mia base castana, capelli bianchi ramati. sono soddisfatta, ma penso che proverò prossimamente quello dell'Aromoteca!
tittistella
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 14 aprile, 2009 22:35

Messaggio da tittistella »

Viola74 ha scritto: penso che proverò prossimamente quello dell'Aromoteca!
Ciao Viola, scusa ma volevo sapere se hai poi provato quest'hennè e come ti sei trovata soprattutto mi interessava sapere dove l'hai trovato! Su CDF una ragazza l'ha comprato presso Piazza Re di Roma (a Roma appunto), ma per me arrivarci è un viaggione!
Ho fatto l'hennè due giorni fà per la prima volta (Sitarama bruno) su capelli tinti castano scuro e ricrescita di 1 cm completamente bianca: beh certo il risultato non è stato un granchè, i bianchi sono venuti biondastri e, per fortuna, l'effetto verdognolo dell'indigo si è attenuato.
Sicuramente è da rifare al più presto, ma stavolta voglio usare le due miscele separatamente (lawsonia e indigo) e unirle alla fine, per le prime volte forse è il metodo che dà risultati migliori.
Nell'attesa di trovare il Jamila, pare che questo dell'Aromoteca sia molto buono, ti spiacerebbe dirmi dove l'hai trovato?
Grazie
Titti
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

ciao tittistella,
anche io ho trovato l'henné dell'Aromoteca nel negozio bio in piazza Re di Roma... non so in quali altri negozi puoi trovarlo, mi dispiace!!
comunque non l'ho ancora provato perché avevo l'Alch da finire, ma a settembre lo provo di sicuro! ti farò sapere il risultato! :)

per quanto riguarda l'Alch, tutto ok, come ho già scritto, tranne per il fatto che ha continuato a scaricare per diversi lavaggi consecutivi, cosa che con l'henné sfuso non è successa neanche al secondo lavaggio!
tittistella
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 14 aprile, 2009 22:35

Messaggio da tittistella »

Comunque oggi mi trovavo a Cola di Rienzo, ero vicino a Castroni e non ho resistito, ho comprato altre due confezioni di Sitarama bruno, prima che trovo un'erboristeria aperta e per di più che abbia l'hennè buono ce ne vorrà, così intanto rifaccio questo almeno per altre due applicazioni ravvicinate: ci riuscirò a coprirli 'sti bianchi perbaccolina :P !
Poi assoolutamente voglio provare quello sfuso. L'unico dubbio che mi rimane ora è se devo o meno farlo ossidare: sulla confezione non c'è scritto, ma a naso direi che se c'è in prevalenza indigo bisognerà prepararlo secondo le regole dell'indigo e quindi:
- sale e acqua calda
- lasciare riposare una ventina di minuti solamente.
E poi è meglio metterlo a capelli puliti ma ancora bagnati o asciutti, in termini di resa del colore ( da bagnati riuscirei a spalmarlo meglio).
Se qualcuna ha esperienza con quest'hennè, ringrazio per i suggerimenti.

Ciao.
Titti
Rispondi