olio di ricino

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

olio di ricino

Messaggio da silvia »

oltre ai soliti usi (lassativo e rinforza ciglia), si può usare per altro? che proprietà possiede? :roll:
Avatar utente
Morgana74
Messaggi: 163
Iscritto il: martedì 04 settembre, 2007 23:52

Messaggio da Morgana74 »

Ciao Silvia,
rinforza anche i capelli facendo degli impacchi, ne basta poco riscaldato un pò fra le mani. Io lo metto solo sulle punte perchè ho la cute grassina ;-)
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) grazie!!! girovagando un pò ho trovato alcune ricettine...eccone una...
unguento per labbra:
cera d'api 5%
miele 10%
olio di ricino 60%
burro di cacao 10%
olio di ricino idrogenato 5% :roll:
Serese

Messaggio da Serese »

ma il totale fa 90% giusto? :roll: e il restante 10 da che è dato? acqua?
:?
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) si fa 90%, mancava il 10% di lanolina idrogenata!
Serese

Messaggio da Serese »

capito :P cmq io ho visto i ricino presente in alcune creme per il viso e per il corpo..
Serese

Messaggio da Serese »

Serese ha scritto:capito :P cmq io ho visto il ricino presente in alcune creme per il viso e per il corpo..
nn so perchè mi sono quotata da sola.. ma non riesco a cancellarlo
Ultima modifica di Serese il martedì 25 settembre, 2007 16:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) :) sempre con olio di ricino, tonico per pelle secca e disidratata:
acqua preservata 50%
acqua di camomilla 40%
miele 5%
olio di ricino 2,25%
olio essenziale 0,25%
estratto di camomilla 2,5%

alcuni dubbi.... acqua preservata, sarebbe? :roll: :roll: acqua di camomilla, come dire acqua di rose? estratto di camomilla ? :roll:
Avatar utente
palmy
Messaggi: 80
Iscritto il: martedì 11 settembre, 2007 18:01

Messaggio da palmy »

Tramite promiseland ho trovato questo collegamento sull'olio di ricino, che in effetti ha tantissime applicazioni:
http://www.procaduceo.org/it_cure/olio_ricino.htm
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) grazie palmy, davvero interessante.....non appena riesco lo compro!!!
mara
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 23 settembre, 2007 11:58

Messaggio da mara »

mi inserisco per chiedere dove trovate l'olio di ricino, (ce l'ho ora in testa ma credo di aver messo troppo miele etra 15 min quando mi andrò a lavare spero di non dover decidere di diventare rasta)...
io l'ho comprato in erboristeria 100 ml 4,6 euro e ci faccio massimo due volte e perchè sono stata economa....
ho girato il conad, eurospin e il lidl ma non c'erano...
dove potrei cercare in un posto economico??
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

mara ha scritto:dove potrei cercare in un posto economico??
supermercato o bottega del biologico, quelli per uso alimentare.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) comprato, già da un pò....ne verso un pò sul dito, metto sulle ciglia e mi pulisco il dito sulle labbra...lucidissime!!! :) anche burro di Karitè + olio di ricino è splendido!!!
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Attenta a non leccarti troppo le labbra... il ricino ? lassativo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
________
Roor Bongs
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 16:55, modificato 1 volta in totale.
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

beh mio papà ha scoperto che l'olio di ricino è un metodo naturale contro il mal di gola...
io proprio in questi giorni avevo il mal di gola (e il raffreddore che ho tuttora uffiii) così l'ho usato...
si fanno dei gargarismi con un cucchiaio di olio per 1-2 minuti, poi si butta giù!!!
beh, l'ho fatto di sera e la mattina seguente non ce l'avevo più...
Rispondi