Pagina 2 di 4

Inviato: venerdì 15 febbraio, 2008 12:20
da suadina
io ne ho una di due anni che è diventata davvero grande e in una sola estate ha fatto i figli che ho gia trapiantato e stanno crescendo, e lei stessa a sua volta era figlia della pianta che avevo regalato 3 anni fa al mio ragazzo, e ora sta facendo un figlio ancora anche in inverno.....è incredibilmente prolifica come pianta, perciò per me potreste evitare di comprarla, e farvene regalare un figlioletto da qualcuno (danno grandi soddisfazioni :P ), io credo che fra un po' non saprò piu dove metterle!!

Inviato: venerdì 15 febbraio, 2008 12:30
da AMELIE
:lol:
davvero è così prolifica??...purtroppo non conosco nessuno che abbia aloe in casa altrimenti mi sarei già fatta regalare un figliolo......ma ho un paio di amiche interessate quindi se dovesse generare troppo so già a chi affidare le piantine in più.........
ho letto che man mano che si travasano crescono sempre più quindi che faccio la tengo nel vasetto per un pò,lascio che si "abitui 2 al nuovo habitat/clima e appena vedo che cresce travaso??

Inviato: venerdì 15 febbraio, 2008 15:55
da suadina
AMELIE ha scritto::lol:
davvero è così prolifica??...purtroppo non conosco nessuno che abbia aloe in casa altrimenti mi sarei già fatta regalare un figliolo......ma ho un paio di amiche interessate quindi se dovesse generare troppo so già a chi affidare le piantine in più.........
ho letto che man mano che si travasano crescono sempre più quindi che faccio la tengo nel vasetto per un pò,lascio che si "abitui 2 al nuovo habitat/clima e appena vedo che cresce travaso??
umh no so, io la travaso "un po' a caso" tanto vedo che si adatta ad ogni mio maneggio!!!


in generale comunque lo faccio ogni primavera!
poi se vedo che la grandezza del vaso va bene ancora gli cambio solo la terra senza allargare sempre il vaso..


Poi in estate fa i figli e autunno inoltrato glieli stacco e li rinvaso singoli a parte.

Inviato: sabato 16 febbraio, 2008 20:10
da AMELIE
:sbong: :sbong: :sbong:
uff hanno fatto fuori tutte le piantine ......e io son rimasta senza.......
grazie suadina.cercherò comunque in qualche vivaio :D

Inviato: domenica 17 febbraio, 2008 13:40
da murex
L'ho presa!!!!era l'ultima :)
mi spiace Amelie!! :( vedrai che la trovi in vivaio, senz'altro!!

sull'etichetta c'è scritto:

Aloe vera Sweet:
La pianta per il vostro benessere!!! Aloe vera Sweet è l'unica varietà commestibile fra gli Aloe vera barbadensis Miller.
Non contiene sostanze amare e aumenta la vitalità.
Rinforza il sistema immunitario, aiuta a combattere le bruciature da sole, acne, punture di insetti e ringiovanisce la pelle.

Lozione per la pelle:

tagliare un pezzo di foglia di circa 3 cm.
Levare il gel e mettere direttamente sulla pelle.

Suggerimenti per la cura della pianta

dare acqua una volta alla settimana, tenere a minimo 10 gradi, concimare ogni 3 settimane. tanta luce senza sole diretto.


domande mie:
1) non sapevo che esistesse questa varietà sweet :boh: anche sulle vostre c'è scritto così?
2) dice che da subito si può tagliare e usare...mentre qui leggevo che si dovrebbe attendere il terzo anno di vita...come mai?

edit: domanda 3) e se ora che è parecchio freddo fuori, la tenessi in casa?

Inviato: domenica 17 febbraio, 2008 20:24
da poppettina
se aspetto che il mio fidanzato mi porta da lidl divento vecchia...
sto aspettando di capire BENE come manterla e trapiantarla bene e poi la comprerò.
Insieme alla mia adorata....
LAVANDAAAAAAAAAAAAAAA

Passa in fretta,freddo malefico,che devo assolutamente comprare la piantina di lavanda (e sprerare di aver perso un pò del nero del mio pollice assassino :crsf: )

Inviato: domenica 17 febbraio, 2008 23:50
da RaelDelMare
poppettina ha scritto:(e sprerare di aver perso un pò del nero del mio pollice assassino :crsf: )
Tranquilla che la lavanda è resistentissima :D

Inviato: giovedì 21 febbraio, 2008 13:25
da Tricot
anch'io ho questa aloe vera presa alla lidl e riporta quell'etichetta.
ma io non ho ancora capito come utilizzarla.

Inviato: giovedì 21 febbraio, 2008 13:30
da murex
dentro la pianta c'è direttamente il gel da mettere sulla pelle...tagliane un pezzettino, come dice l'etichetta, 3cm, e spremi e il gel sulla pelle.

La pianta è ancora giovane, e qui alcune sollevavano la questione di usarla dopo 3-5 anni di vita della piantina...ma anche così piccola, magari un po' il suo lavoro lo fa...a te la scelta..aspettare o 'usarla' subito :)

Inviato: giovedì 21 febbraio, 2008 15:00
da lord
murex ha scritto:dentro la pianta c'è direttamente il gel da mettere sulla pelle...tagliane un pezzettino, come dice l'etichetta, 3cm, e spremi e il gel sulla pelle.
Io faccio esattamente così, ogni tanto, con una piantina di Aloe vera che ho sul balcone (ed è SEMPRE stata lì, estate e inverno.. magari in estate la sposto dal sole diretto, ma non altro). La piantina ha un anno e mezzo e vi posso assicurare che con me ha fatto miracoli.
Ad esempio, usando quella piantina sul collo sono letteralmente scomparsi i postumi di un eczema disidrosiforme da allergia... Una settimana prima avevo la pelle secca e quasi disidratata, con una applicazione al giorno la mia pelle è tornata elastica e l'eczema è talmente regredito che ora non si vede più nulla :yeppa: :yeppa: :yeppa:

Insomma, non so se tra 2 anni farà ANCORA meglio, su di me una piantina giovane ha già dato ottimi risultati.

ps: c'è un solo piccolo effetto negativo secondo me, e cioè che il gel estratto al momento dalle foglie di aloe non è propriamente inodore, anzi, se come me cercate di attaccare prima le foglie più mature che magari già stanno tendendo a rovinarsi... vi ritrovate spalmate di un simpatico odorino che vagamente ricorda... l'erba cipollina.... :sick: . Non è molto persistente e nemmeno molto forte, ma in generale ho preso la buona abitudine di applicare l'Aloe quando so che sto in casa per un po'. Così lascio assorbire con calma e solo in seguito, quando devo uscire, mi risciacquo per bene.

Inviato: venerdì 29 febbraio, 2008 00:45
da dafne
la mia aloe s'è presa il mal bianco (oidio) :?
Preferirei non usarci roba chimica, conoscete qualche rimedio *bio*? :cry:

Inviato: venerdì 29 febbraio, 2008 08:27
da Vera
La poltiglia bordolese, è consentita in agricoltura biologica. Occhio a maneggiarla, dovrebbe funzionare, comunque!

Inviato: giovedì 21 maggio, 2009 18:08
da -miry-
trovato quello che cercavo :) mi hanno regalato un vaso con 3 piantine di aloe un paio di mesi fa. sapete che ignoravo che si poteva prendere il gel direttamente dalla foglia tagliata da noi?
un aiutino: le piantine si toccano già tra di loro... che faccio? metto le 2 laterali in altri vasi e lascio solo quella centrale che è più piccolina?

Inviato: sabato 23 maggio, 2009 17:17
da -miry-
altra domandina. dalla foglia ne esce tanto o poco? cioè basta per una applicazione sola sul momento o posso metterlo in un barattolino e usarlo anche dopo? visto che è semplice succo/gel della pianta, quanto mi dura caso mai nel barattolino?

Inviato: sabato 23 maggio, 2009 18:07
da diana
miry, ti conviene tagliare dalla foglia una fettina della misura adatta all'uso che ne vuoi fare, così non hai problemi di conservazione...