astinenza da caffeina

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

MadMarlene ha scritto:
uvafragola ha scritto:
scusa se mi permetto :oops: , ma mi pare davvero tantissimo :shock:
è quello che mi ha detto anche il medico e mi ha detto :"una tazzina al giorno!!!"
beh, dottore, io andrei per una via di mezzo, dai ;)
troppo traumatico passare da tutto quel caffè ad una sola tazzina (poi è ovvio che uno non ce la fa)
MadMarlene ha scritto:ma i buoni proposito sono: appena il progetto-polpettone "cammina da solo" ritorno a "dosi normali"
bene :)
spero che questo periodaccio passi presto
rosamund
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 17 agosto, 2008 14:53

Messaggio da rosamund »

:shock: mamma mia! ho letto l'articolo postato sugli effetti dannosi del caffè e devo ammettere che io è da qualche mese che non ci vado più d'accordo, in particolare da quando mi curo con l'omeopatia ho iniziato a provare fastidio anche per l'odore di caffè, che ho sempre, prima d'ora, amato fortemente. oramai ne prendo uno solo la mattina appena sveglia, ma più perchè è un rito con il marito e non perchè lo apprezzi.
rosamund
Avatar utente
Pasadenarose
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 30 novembre, 2007 21:24

Messaggio da Pasadenarose »

Io bevevo moltissimo caffè nel periodo dell'università, poi ho diminuito nel tempo (senza nessunissimo effetto), ora sono su una/due tazzine al giorno. Però (e l'ho preso come sintomo dell'età che avanza ;-) ) se ne bevo una tazzina dopo le 4 di pomeriggio la notte non dormo. Penso che prima o poi lo eliminerò anch'io del tutto, anche se l'aspetto sociale per me è forte!
susannatuttapanna
Messaggi: 199
Iscritto il: giovedì 31 gennaio, 2008 17:07

Messaggio da susannatuttapanna »

Pasadenarose ha scritto: Però (e l'ho preso come sintomo dell'età che avanza ;-) ) se ne bevo una tazzina dopo le 4 di pomeriggio la notte non dormo.
Tranquilla, non é l'etá che avanza, succedeva a me giá quando avevo 12 anni :roll:
La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con una creatura umana.
- K. LORENZ -
MadMarlene
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 02 dicembre, 2007 21:43

Messaggio da MadMarlene »

malinche ha scritto:a volte l'eccesso di caffè provoca sonnolenza...
:|
questa non la sapevo.. però non mi accade al momento per fortuna ;)

uvafragola ha scritto: bene :)
spero che questo periodaccio passi presto
lo spero tanto tanto anch'io!! ;)
Avatar utente
*pallina*
Messaggi: 38
Iscritto il: martedì 04 novembre, 2008 16:19

Messaggio da *pallina* »

premetto che non bevo il caffè perchè non mi piace il sapore, ma sono una consumatrice di redbull (che mi fa schifo uguale ma un pò meno del caffè :P ) e anche io come serese ho notato che quando interrompo l'assunzione da un giorno all'altro il mio corpo sembra risentirne. per esempio accuso dolori alla testa concentrati nella zona intorno agli occhi e provo una sensazione generale di languore per la quale ogni sforzo fisico, anche il più banale come sollevare una bottiglia d'acqua mi costa più tempo e concentrazione (come se fossi mezza addormentata insomma). sinceramente non so che fare nel senso che non nascondo di aver paura che al cosa posso provocarmi danni a lungo termine :|
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Io 10 anni fa ho chiuso tuti i miei rapporti con la caffeina e vivo mooolto meglio sotto tutti i punti di vista.Bevo molto the verde (a basso contenuto di teina) e infusi.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

uppo per aggiungere la mia recentissima esperienza: bevitrice di un caffè al giorno, al mattino per colazione. Qualche rara volta anche dopo pranzo, ma appunto raramente.

Un mese fa sospendo l'assunzione: una settimana intera di emicrania, mai stata così male. Soffro di emicrania ma mai mi ha preso così male.

Al solo pensiero di quei 7 giorni, mi passa qualsiasi voglia di caffè :|
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

:shock: Durante le vacanze ho smesso per una settimana ma non mi ha preso così male, a parte l'astinenza psicologica.
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Io ho provato spesso a smettere di bere caffè, e ci sono riuscita solo durante le 2 gravidanze e nel primo allattamento (almeno i primi 6-7 mesi). Il discorso "sveglia" è una forma di dipendenza psicologica: so bene che con o senza caffè sono sempre IN COMA perchè dormo troppo poco, e posso addormentarmi OVUNQUE :P anche dopo averne bevuto un litro :shock: !
Vorrei smettere perchè limita l'assorbimento di ferro (io sono in carenza) e perchè, se lo si zucchera, lo zucchero decalcifica l'organismo.
Però...
- il caffè al mattino ha un profumo familiare
- a fine pasto mi fa pensare Ok, adesso finiscila di mangiare e lavati i denti, altrimenti continuo a cercare qualcosa da sgranocchiare :oops:
- è una pausa calda per anima e corpo in qualsiasi momento della giornata, e con moooolte calorie in meno di un cioccolatino :P
- ma soprattutto.........mi fa digerire!!!! A voi no????

Io se smetto di bere caffè non faccio più plon plon :oops: , ecco.....sono l'unica?
Francesca
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

A me ne fa fare anche troppa, è un pericoloso lassativo ad azione immediata... Il caffè d'orzo non ti piace Aza? Io a volte per evitare il suddetto effetto lo sostituisco con quello! è buono, certo ma il profumo non è lo stesso.. Accidenti sta storia del ferro non la sapevo.. Così mi dò la zappa sui piedi :cry:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

L'orzo mi piace, ma è un'altra cosa :roll: . E poi io il caffè lo bevo PROPRIO perchè ha l'effetto lassativo su di me :lol: !! Bè, non immediato...ma se smetto di berlo per una settimana divento stitica, pensate un pò :? .
Che limiti l'assunzione di ferro è una bella rottura....al momento la mia dieta prevede che i cibi proteici (lenticchie, carne...) vengano spruzzati di limone e mangiati con molto prezzemolo tritato, perchè la vit.C invece favorisce l'assorbimento del ferro. Il caffè lo bevo almeno mezz'ora dopo la fine del pranzo, spero almeno di limitare i danni :oops:
Francesca
wannabe_natural
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 25 ottobre, 2009 13:40

Messaggio da wannabe_natural »

intervengo dopo così tanto perché volevo aggiungere uno spunto: ci sono anche alcuni studi che dimostrano che la caffeina ha alcuni benefici sull'organismo! un esempio (trovato ora in fretta, ma ve ne sono molti altri): http://www.airc.it/informazioni-comunic ... gio_00.pdf
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

ok ora vi dico una cosa che, per chi sta cercando di smettere, è un motivo in più per continuare! :D
ho letto che il caffè, riducendo un qualcosa che non ricordo, fa diminuire o sparire il mal di testa...
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Aria ha scritto:ok ora vi dico una cosa che, per chi sta cercando di smettere, è un motivo in più per continuare! :D
ho letto che il caffè, riducendo un qualcosa che non ricordo, fa diminuire o sparire il mal di testa...
Ma io infatti, tutte le volte che ho mal di testa bevo il caffè e nell'arco di una ventina di minuti quello mi passa!!! :shock: ... comunque, non mi ricordo la fonte, però sapevo (è già stato accennato in alcuni post) che il caffè è un vasodilatatore e quindi facilita l'ossigenazione delle cellule e di conseguenza anche quelle del cervello... ovviamente non essendo una cosa "normale" andrebbe assunto in piccole dosi e mai con sbalzi eccessivi (come passare tutto d'un colpo da una tazzina ad un bicchiere o viceversa).
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Rispondi